Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eduardo Blasco Ferrer

Su printzipeddu

Su printzipeddu

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 128

I pregi di questa traduzione: ordito sintattico semplice, naturalezza del lessico, indicazione precisa di differenze fra sinonimi, aggiunta in nota di spiegazioni dell’uso in parole di bassa frequenza, restauro di voci genuine che si contrappongono a italianismi presenti nell’uso comune, precisazioni grammaticali per strutture irregolari nel sistema nominale o verbale, e così via.
12,00

Le parlate dell'alta Ogliastra

Le parlate dell'alta Ogliastra

Eduardo Blasco Ferrer

Libro

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 1988

pagine: 269

28,00

Primo corso di linguistica italiana

Primo corso di linguistica italiana

Eduardo Blasco Ferrer

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2015

pagine: 143

Scrivere un buon manuale di base di linguistica italiana rappresenta una "sfida": significa fornire agli studenti uno strumento di consultazione e di lavoro che sia agile ma ben organizzato, sobrio e chiaro nella presentazione, selettivo nelle esemplificazioni pratiche. Il libro di Eduardo Blasco Ferrer nasce proprio con quest'obiettivo: far acquisire allo studente le competenze di base della linguistica italiana attraverso brevi schede definitorie che presentano i fondamenti della disciplina. Nella sezione finale le nozioni teoriche si fondono con la pratica, nell'analisi di un testo medievale con cui si presenta il metodo di lavoro filologico-linguistico che spetterà a uno scaltro cultore della materia.
12,00

La lingua nel tempo. Variazione e cambiamento in italiano, latino e sardo
26,00

Breve corso di linguistica italiana

Breve corso di linguistica italiana

Eduardo Blasco Ferrer

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 140

13,00

Pro domo. La cultura e la lingua sarda verso l'Europa. Grammatica essenziale
15,00

Tecniche di apprendimento e di insegnamento del sardo

Tecniche di apprendimento e di insegnamento del sardo

Eduardo Blasco Ferrer

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il sardo è una lingua viva, come tutte le altre lingue insegnate nella scuola. Questo volume inaugura una collana di manuali che, con massimo rigore ma con tono divulgativo, si propone di fornire le tecniche più sicure e avanzate per imparare da soli o per insegnare a scuola tutti gli aspetti basilari della lingua e della cultura sarda.
33,00

Corso di linguistica sarda e romanza

Corso di linguistica sarda e romanza

Eduardo Blasco Ferrer

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2016

pagine: 207

Questo corso rappresenta una sintesi originale e aggiornata di linguistica sarda. La parte teorica, corredata di esempi attinti alle varietà dialettali isolane, informa criticamente su tutti i settori di studio e ricerca relativi alla lingua sarda, fornendo al lettore gli strumenti per conoscere e approfondire la materia. Ogni capitolo chiude con un confronto serrato tra sardo e lingue neolatine, dove si prendono in considerazione sia le strutture sia la pianificazione linguistica. La parte pratica contiene un'antologia di testi, dialettali, di linguaggio giovanile e di sardo medievale, destinata alle esercitazioni seminariali, ed è anche munita di nuove carte geolinguistiche e di fac-simili. Un agile manuale di riferimento obbligato per ogni docente di linguistica romanza o studente di linguistica sarda.
18,00

Pro domo. La cultura e la lingua sarda verso l'Europa. Grammatica essenziale

Pro domo. La cultura e la lingua sarda verso l'Europa. Grammatica essenziale

Eduardo Blasco Ferrer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Condaghes

anno edizione: 1998

40,00

Pro domo. La cultura e la lingua sarda verso l'Europa. Quaderno d'esercizi
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.