Libri di Elena Piccinini
Ferro ignique. I Capolavori InVersi. Volume Vol. 23
Elena Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Grace Edizioni
anno edizione: 2024
I “Capolavori InVersi” rappresentano un'iniziativa unica nel panorama letterario italiano. Questa produzione di Grace edizioni, del Gruppo editoriale GpM, presenta decine di autori contemporanei al fianco di ciascuno dei quali è affiancato un autore classico ovvero moderno o contemporaneo tra i più affermati. Le pubblicazioni antologiche nascono da un'antica tradizione, quella medievale, e risalgono – per quanto di nostra conoscenza – all'iniziativa di Pier delle Vigne, che nella prima metà del Duecento volle collezionare le liriche dei poeti della Scuola Poetica Siciliana, affermatisi nella Magna Curia Federiciana. Questa iniziativa ci riporta dunque alle origini della letteratura italiana, con la possibilità – per ciascun autore pubblicato – di far conoscere i propri scritti ad un pubblico sempre maggiore di lettori. Fare letteratura significa apportare innovazione al quadro letterario già esistente, e questa produzione antologica risponde molto bene a tale esigenza. Grace edizioni, di cui Giampiero e Giorgio Grasso ne sono i promotori, ha voluto pertanto scommettere sulla nuova letteratura, spesso ignorata dai colossi della grande distribuzione. L'immensa giungla dei nuovi scrittori, spesso autodefinitisi tali, trova in Grace edizioni un vaglio ed una selezione che garantiscono qualità alla produzione letteraria, arricchendo il panorama culturale italiano. Scrivere tanto per scrivere è dannoso. Pubblicare tanto per pubblicare lo è ancora di più. È la capacità innovativa che fa la differenza. E si può certo affermare che Grace edizioni vi è riuscita, evitando pubblicazioni di qualsiasi cosa o di qualsiasi autore, puntando sulla qualità e sulle capacità di innovazione degli scrittori selezionati che ve ne fanno parte. Questo volume antologico, che assume tratti enciclopedici, è certamente meritevole di attenzione." (dalla prefazione di Giuseppe Palma)
Il silenzio del furetto. Silloge poetica
Elena Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 68
Spiccare il salto nel vento, per seguirne la complessa evoluzione e il suo spaziare nella direzione avversa.Il suo passaggio mi scuote dentro, più del suo ansimare contro le imposte.
Robert e le avventure del mondo del sé. Volume Vol. 2
Elena Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Argolibro
anno edizione: 2018
pagine: 56
I ricordi? Serpenti incantatori di cuori
Elena Piccinini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Argolibro
anno edizione: 2016
pagine: 54
Storie di cani e di uomini
Elena Piccinini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Argolibro
anno edizione: 2015
pagine: 84
Robert e le avventure del mondo del sé
Elena Piccinini
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 80
Robert, coraggioso ragazzino sempre in cerca di cose nuove da vedere, parte alla scoperta del mondo. Che cosa nasconderà il silenzio magico del convento Giglio Gentile? E quella misteriosa casetta nascosta tra gli alberi? Perché i suoi genitori vogliono tenerlo lontano dalla stanza del nonno, valoroso Capitano innamorato del deserto e dei suoi tesori? Di chi sarà quella vocina che lo chiama oltre il cielo e le nuvole? Età di lettura: da 5 anni.
Silenzi d'ombra
Elena Piccinini
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 56
Parole che lasciano sulla mano un formicolio di carezze, un pugno di stelle da gettare al cielo per dare un senso al buio. Dolcemente malinconiche e a tratti abbaglianti, le poesie di Elena Piccinini ci sussurrano di noi, del nostro fianco scoperto, delle nostre illusioni e chimere. Il silenzio è un gatto che si strofina alla notte umida di pioggia, è l'augurio di un giorno migliore, la fantasia di mille lapidi che sbocciano dopo un lungo sonno facendo del mondo un immenso giardino. Basta un canto lontano portato dal vento, una bava di luce, la fiamma di un camino contro il ghiaccio che trafigge e ci ritroviamo subito umani, ombre vitali che sfidano la notte dall'interno in attesa di un'alba vicina. La preziosità del lessico mai pedante, la calcolata brevità e la potenza delle immagini, il respiro universale di queste liriche conquisteranno ogni lettore con i loro barbagli d'autentico gioiello.