Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Bacchereti

Riletture contemporanee. Trittico per Calvino e altre indagini

Riletture contemporanee. Trittico per Calvino e altre indagini

Elisabetta Bacchereti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 488

Questo insieme di studi si articola in quattro sezioni, internamente coese per prospettiva interpretativa e/o metodologica, nella molteplicità dei suggerimenti di rilettura di opere e di autori. Scritture del sé affronta il tema della rappresentazione dell'Io, da Fucini a Svevo, da Gadda a Pratolini, fino ai graphic novel sulla "memoria difficile" della Shoah. Il Trittico per Calvino è orientato sulla dimensione metaletteraria, dalle riflessioni sullo scriver breve e sull'"autobiografia impossibile", alla ricerca della relazione tra rappresentazione (mondo scritto) e realtà (mondo non scritto). Con Letteratura inquirente si qualificano gli studi della terza sezione: l'excursus sul Giallo e noir, sul giallo al femminile in area toscana, e gli interventi su Sciascia, Tabucchi, Lucarelli e Di Martino. In Altre occasioni, infine, all'indagine intertestuale sulla prassi dell'epigrafe nella narrativa italiana e all'analisi della transcodificazione multipla per La giara pirandelliana, si affiancano saggi dedicati a temi specifici su Fucini e Sciascia, alle "bestie" in Tozzi e ai racconti di Arpino.
45,00

Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

Elisabetta Bacchereti

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 2004

pagine: 207

Protagonista del genere poliziesco a firma italiana, a Carlo Lucarelli si deve la promozione di una sorta di variante del genere, passata sotto il nome di "letteratura del mistero". E nella realtà ambigua e perturbante - della quotidianità, della politica, della società, dell'essere umano - che il mistero afferma la sua ineludibile presenza. Ed è nell'attenzione a quel mistero che l'attitudine narrativa di Lucarelli - della quale questo libro vuole tracciare il profilo - si alimenta sia che il racconto passi attraverso la pagina scritta che attraverso il mezzo televisivo.
15,00

Il naturalismo. Storia e testi

Il naturalismo. Storia e testi

Elisabetta Bacchereti

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1995

pagine: 158

14,00

La maschera di Esopo. Animali in favola nella letteratura italiana del Novecento
20,00

La formica e le rane. Strategie della scrittura sveviana
14,46

Venti novelle

Venti novelle

Luigi Pirandello

Libro

editore: Theorema Libri

anno edizione: 1993

pagine: 352

10,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.