Libri di Elisabetta Caldelli
I bestsellers del Medioevo e della prima Età moderna. Tra evasione, studio e devozione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 264
«Si può parlare di bestsellers medievali? e quali opere meriterebbero tale qualifica?». È intorno a questi due fondamentali quesiti e al loro stimolante anacronismo, proposti nell’introduzione a questo volume, che il Gruppo di ricerca Book Studies del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ ha organizzato un Convegno internazionale di studio, tenutosi a S. Maria Capua Vetere nei giorni 20 e 21 ottobre 2021. Sul tema del bestseller, che pone insidiosamente a confronto passato e presente, in un arco cronologico così importante e decisivo per la cultura europea, che va dal Tardoantico alle soglie della modernità, hanno dialogato numerosi studiosi, i cui contributi vengono ora finalmente presentati ai lettori in questo volume.
I manoscritti datati della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 233
I codici datati nei vaticani latini 1-2100
Elisabetta Caldelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
anno edizione: 2007
pagine: XIV-186
Copisti a Roma nel Quattrocento
Elisabetta Caldelli
Libro
editore: Viella
anno edizione: 2005
pagine: 320
Indagare sui copisti, questi oscuri e spesso trascurati personaggi pure tanto invocati dagli studi sulla tradizione manoscritta dei testi, è l'oggetto principale di questo libro. Il punto di vista scelto è quello della Roma quattrocentesca, una realtà sfuggente perché in pieno divenire, travagliata dai mutamenti che l'avrebbero vista, nell'arco di un secolo, passare da piccolo comune in balia di riottose famiglie nobiliari e di "bovattieri" a rinnovata sede del Papato e a città rinascimentale.