«Si può parlare di bestsellers medievali? e quali opere meriterebbero tale qualifica?». È intorno a questi due fondamentali quesiti e al loro stimolante anacronismo, proposti nell’introduzione a questo volume, che il Gruppo di ricerca Book Studies del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ ha organizzato un Convegno internazionale di studio, tenutosi a S. Maria Capua Vetere nei giorni 20 e 21 ottobre 2021. Sul tema del bestseller, che pone insidiosamente a confronto passato e presente, in un arco cronologico così importante e decisivo per la cultura europea, che va dal Tardoantico alle soglie della modernità, hanno dialogato numerosi studiosi, i cui contributi vengono ora finalmente presentati ai lettori in questo volume.
I bestsellers del Medioevo e della prima Età moderna. Tra evasione, studio e devozione
Titolo | I bestsellers del Medioevo e della prima Età moderna. Tra evasione, studio e devozione |
Curatore | Elisabetta Caldelli |
Collana | Arte in questione |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788833814315 |