Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Pederzini

L'amministrazione delle società. Profili e problemi

L'amministrazione delle società. Profili e problemi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XI-280

Il volume raccoglie alcuni interventi svolti durante un convegno del 2018 dedicato all'amministrazione delle società, in memoria di Vincenzo Calandra Buonaura, e altri successivi scritti degli allievi di Calandra Buonaura. Il volume affronta vari aspetti dell'amministrazione delle società, tra cui società di persone, società per azioni, società quotate, società bancarie e responsabilità sociale delle imprese. Gli autori dei saggi offrono un contributo di alta qualità scientifica e, nel contempo, omaggiano le qualità umane di Vincenzo Calandra Buonaura.
30,00

Percorsi giuridici tra diritto interno e comparazione

Percorsi giuridici tra diritto interno e comparazione

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 160

24,00

La governance delle società a responsabilità limitata

La governance delle società a responsabilità limitata

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 512

A partire dalla Riforma organica del 2003 un’incessante opera di revisione normativa ha profondamente inciso la fisionomia e alterato i tratti tipologici originari della società a responsabilità limitata, prospettando difficoltà teorico-sistematiche, questioni interpretative e dilemmi applicativi moltiplicati e amplificati dalla legittimata apertura delle s.r.l. PMI ai mercati dei capitali. La s.r.l. rappresenta, oggi, il modello largamente dominante per l’esercizio in forma associata dell’attività d’impresa: l’interesse non è quindi confinato al dibattito scientifico ma coinvolge molti operatori dell’economia e del diritto accomunati, con diverso ruolo e differenziate responsabilità, dall’obiettivo di una lettura d’insieme in grado di offrire risposte persuasive e soluzioni operative efficienti. La prospettiva proietta il tema della governance delle società a responsabilità limitata al centro del rinnovato scenario. La nuova edizione del volume intende offrire una rivisitazione critica, aggiornata alla più recente elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, dei profili relativi alla struttura organizzativa, agli assetti di potere, alle competenze e ai processi decisionali, alle responsabilità e ai sistemi d’informazione e controllo. In un dialogo a più voci, nella dialettica costante tra dimensione tradizionale della s.r.l. chiusa e prospettiva potenziale della s.r.l. aperta, un percorso ricostruttivo compiuto e un contributo alla riflessione sulle regole che presiedono al governo delle imprese costituite in forma di s.r.l.
33,00

L'imprenditore e il mercato. Imprenditore, procedure concorsuali, contratti commerciali
35,00

Percorsi di diritto societario europeo

Percorsi di diritto societario europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 400

37,00

La governance delle società a responsabilità limitata

La governance delle società a responsabilità limitata

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

Rivisitazione critica, e aggiornata alla più recente elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, dei profili relativi alla struttura organizzativa, agli assetti di potere, alle competenze e ai processi decisionali, alle responsabilità e ai sistemi d'informazione e controllo. In un dialogo a più voci, un percorso ricostruttivo compiuto e un contributo alla riflessione sulle regole che presiedono al governo delle imprese costituite in forma di s.r.l.
30,00

Profili contrattuali delle offerte pubbliche d'acquisto
25,00

L'imprenditore e l'impresa. Estratto da «L'imprenditore e il mercato»
12,00

L'imprenditore e il mercato. Imprenditore, procedure concorsuali, contratti commerciali

L'imprenditore e il mercato. Imprenditore, procedure concorsuali, contratti commerciali

Massimo Montanari, Elisabetta Pederzini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-360

Non esiste in Italia una definizione normativa di diritto commerciale. Un tempo, nel vigore del codice di commercio del 1882 (ed anteriormente, di quello del 1865), esso comprendeva le materie di principale interesse per il mondo che oggi definiremmo imprenditoriale. Vi erano trattate la definizione di commerciante (oggi sostituita, seguendo l'insegnamento della moderna scienza economica, da quella, più lata, d'imprenditore, e particolarmente d'imprenditore commerciale); i principali contratti commerciali (che all'epoca avevano una disciplina speciale, diversa da quella civile, allorché ne fosse parte un commerciante), le società; la cambiale e l'assegno; il fallimento.
34,00

Percorsi di diritto societario europeo

Percorsi di diritto societario europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XII-371

"La ricognizione di alcuni temi solo riduttivamente riassumibili nella formula Diritto societario europeo ha preso l'abbrivo da un' esigenza di natura didattica, l'affidamento nell'anno accademico 2004/2005 del corso di Diritto commerciale europeo e transnazionale nella facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento. La prima edizione del volume non ha seguito lo svolgimento delle lezioni, a raccoglierne e riordinarne il contenuto, ma lo ha preceduto, come sussidio idoneo, almeno nei propositi, a offrire un' esposizione lineare degli istituti che non trascurasse profili irrisolti o problematici e valorizzasse spunti e suggestioni per ulteriori approfondimenti. La dizione itinerante del titolo riecheggia non solo una scelta largamente arbitraria degli argomenti, ma anche l'idea della naturale incompiutezza e del continuo divenire delle discipline giuridiche, una geometria nella quale è possibile tracciare Percorsi sempre variabili di lettura e ricostruzione. Nell'intento degli autori e del curatore, la nuova edizione vuole essere anzitutto uno strumento più ponderato di riflessione, capace di cogliere criticamente la complessità dei temi trattati, pur senza tradire o prendere troppo le distanze dalla naturale vocazione didattica." (Elisabetta Pederzini)
35,00

L'imprenditore e il mercato. Imprenditore, procedure concorsuali, contratti commerciali
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.