Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Schibotto

Italia, potenza globale? Il ruolo internazionale dell'Italia oggi

Italia, potenza globale? Il ruolo internazionale dell'Italia oggi

Emanuele Schibotto, Francesco Tajani, Stefano Maria Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 206

Il libro si occupa di investigare le attuali direttrici della politica estera italiana, esponendone i punti di forza e di debolezza. La trattazione prevede un doppio canale, geografico e settoriale: sono state analizzate le caratteristiche dei rapporti politici e commerciali dell'Italia in quattro aree (Estremo Oriente, Balcani, Mediterraneo, Stati Uniti) nonché il concetto di interesse nazionale e l'importanza dell'approvvigionamento energetico.
12,00

Nummer eins. La Germania spiegata agli italiani

Nummer eins. La Germania spiegata agli italiani

Emanuele Schibotto

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 108

In un decennio la Germania da "malato d'Europa" è diventata la "locomotiva d'Europa". E chi l'avrebbe mai detto che nel frattempo si sarebbe anche conquistata il gagliardetto del "paese più amato al mondo"? In un arco di tempo così stretto, in Europa si sono ribaltati non solo i rapporti di forza reali tra paesi, ma anche la percezione collettiva sulla condizione dei tedeschi. E noi a chiederci: come ci sono riusciti? Questo saggio, leggibile in poco più di un'ora, spiega agli italiani i successi e le peculiarità del modello tedesco analizzandone l'economia, la sfera sociale e l'ambito delle relazioni internazionali. Una lettura per comprendere finalmente un paese che ha saputo affrontare e vincere, a differenza di noi, le sfide poste dalla storia e dalla globalizzazione. Un ampio apparato iconografico e una dettagliata scheda sulla Germania completano il saggio.
9,99

Il divario globalizzazione, emigrazione e Sud

Il divario globalizzazione, emigrazione e Sud

Luca Marfé, Emanuele Schibotto

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 94

L'Italia e le sfide degli anni a venire. Un percorso intimamente legato alla globalizzazione, ai suoi effetti ed altrettanto connesso con la questione meridionale. Ciò che nel libro viene denominato il "divario". "Globalizzazione" e "Meridione": due parole di uso comune ancorché scarsamente comprese e studiate. Così come non pienamente compreso è il divario, ossia la frattura economica, storica e culturale tra il Nord e il Sud della Penisola. Attraverso il prisma della retrospettiva storica emerge altresì il ruolo che l'emigrazione ha avuto nel delineare due realtà geograficamente così vicine, ma strutturalmente così lontane. Il presente volume ruota attorno a questi concetti, auspicando di offrirne una visione chiara, originale e soprattutto utile a dare vita ad un dibattito in seno alla società civile che abbia come tema le divergenze interne al Paese e le loro potenzialità inespresse. Il Sud, in buona sostanza, è solamente un problema oppure potrebbe rivelarsi la soluzione per il rilancio dell'economia italiana? Una colossale risorsa stretta nella morsa di alcune note difficoltà, cui sono però direttamente collegati cospicui margini di sviluppo. Un potenziale straordinario che potrebbe davvero fare la differenza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.