Libri di Emanuele Testa
Apprendimento organizzativo e generazione di valore. Repertori di ricerca-azione
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 202
La scuola dell'infanzia non è solo un luogo di apprendimento per bambini e bambine, ma un motore di valore sociale e culturale. Attraverso una ricerca condotta in diverse scuole, il libro analizza come la partecipazione delle famiglie possa essere rafforzata attraverso un dialogo strutturato e strategie mirate. Con contributi di esperti ed esperte e testimonianze concrete, il volume offre strumenti pratici per trasformare la scuola in una comunità educativa più inclusiva e consapevole.
Lavorare a distanza tra obiettivi e progetti. Sfide e opportunità per le persone e le organizzazioni. Il caso EDUCatt
Angela Tapparo, Emanuele Testa
Libro: Copertina morbida
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2022
pagine: 166
"Sono tanti i lavoratori che hanno attraversato la sfida delle nuove forme di lavoro negli ultimi due anni. Ma quanti, e soprattutto quante organizzazioni, hanno colto la prova posta dalla pandemia per guardarsi dentro e interrogarsi su cosa questo processo forzato stava significando per i propri lavoratori e per la propria stessa identità? In Università Cattolica l'impatto che la pandemia e il distanziamento sociale hanno imposto sul nostro modo di lavorare è stato fortissimo, visibile, lampante: per noi docenti nelle pratiche e nei tempi di impostare il nostro lavoro di didattica e di ricerca, e per i nostri studenti nel modo di interpretare l'apprendimento professionale, e in fondo nelle forme di quel percorso che accompagna verso la costruzione della propria identità professionale. E per tutti quei colleghi che lavorano in Università ma non si occupano direttamente dell'erogazione di lezioni ed esami? Per loro come sarà andata? Come è andata per EDUCatt, l'Ente che per antonomasia, nel nostro Ateneo, si occupa di assicurare il diritto allo studio universitario agli studenti?"(dall'Introduzione di Chiara D'Angelo)