Libri di Emidio Montini
Da una quiete immota
Emidio Montini
Libro: Copertina morbida
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2022
pagine: 51
Emidio Montini nasce nel 1954 in una valle del Bresciano fra le più laboriose e chiuse a tutto ciò che non ricada sotto la voce "tempi e metodi". Forse, a condurlo ignaro verso quella vanità chiamata poesia, solo può essere stato quell'elemento - primitivo e sacrale - ereditato da parte materna. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni poetiche dal 1978 a ora. Come il bue Api ha una stella bianca sulla fronte e, dovesse rinascere, sarebbe indeciso fra il tempio e il lupanare - essendo Giano il suo vero nome.
Nostalgia del padre e altre latitanze
Emidio Montini
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nulla ci contrasta, niente ci solleva. La pietra sempre a sé stabile rimane, e con la pietra il sole, l'opposto grido di fratture rauche in noi. Pure in fondo mai pensiero manca che non ci inviti al tuffo, al buio sempre che circonda cose ignote. Qual è la brama dunque? Ora, assenti al mare e alle sue onde, di noi non vive che piccola parte. Di cuori omicidio antico, di spose.
Il tempo e le maree
Emidio Montini
Libro
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 80
La creazione produce la creazione come la foresta alimenta il fuoco. Si ramificano gli esseri e le cose, come lampi durante un temporale. Attraverso la parola l'ignoto si riappropria del suo regno, usando il noto come tela, come rete: il ragno e la sua preda, felici insieme e la preda e il ragno, perché tali senza uncino, senza arpione. Il canto della terra, i suoi tifoni, il placido maggese, il sogno d'ognuno che fa le vele tese, il silenzio delle vette e delle metropoli il rumore: germina dovunque il fertile quartiere, non dorme il Divino nemmeno nel dolore. Nel Dove riposa la parabola del Quando, si raggruma il Sempre nell'acino dell'Ora. Incompreso il Suo respiro riempie il Tempo e le Maree: un bilione di parole non ne spiega un attributo, non basta un'orda a calpestare un granello del Suo suolo. E non chiedere di vederne il Volto! non volerlo! Ti si potrebbe rivelare e canuto farti il capo, farti cadere i denti: la potenza che l'adorna è graffito scolpito vivo nella carne, bipolare è la Sua gloria, nella Storia senza Storia.