Libri di Emmanuelle de Villepin
Dall'altra riva
Emmanuelle de Villepin
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2020
pagine: 192
Al funerale di suo padre, Nora non riconosce nessuno. Ma in fondo è normale: sono passati quarant'anni dall'ultima volta in cui aveva visto parenti e amici di un tempo lontanissimo che Nora ha cercato di dimenticare. Quarant'anni da quando è scappata dalla sua famiglia senza mai voltarsi indietro. Con una sola persona è rimasta in contatto per tutto quel tempo: sua sorella Apolline che con lei ha diviso il dolore dell'abbandono da parte della madre Nadège, donna bella e difficile che dopo aver recitato senza troppa convinzione il ruolo di madre e moglie perfetta era improvvisamente scomparsa, facendo precipitare il marito nella depressione. Durante la lettura del testamento il notaio consegnerà alle due sorelle un diario scritto dalla madre, col racconto di quel che le era successo dopo la fuga. Le figlie, sconvolte nello scoprire tante cose sul conto dei genitori, decidono di mettersi sulle tracce della donna. Un viaggio tra Francia e Toscana, tra presente e passato per chiudere un cerchio e scoprire che alcuni legami sono così intensi da sopravvivere a qualunque abbandono.
La parte del diavolo
Emmanuelle de Villepin
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2016
pagine: 240
Cristiane vive sola in un grande appartamento nel cuore di Parigi, ha ottantasei anni e un pungente senso dell'umorismo. Sua figlia Catherine è l'opposto: borghese e taciturna, piena di rancore contro il marito milanese, del quale ha appena scoperto l'ennesima scappatella, arriva a Parigi dalla madre insieme alla figlia Luna, in cerca di consolazione. Per scuotere Catherine dal suo atteggiamento vittimistico, l'anziana donna sfodera tutto il suo anticonformismo (lei che, nonostante i ripetuti e reciproci tradimenti, ha condiviso con il marito una lunga storia d'amore). Mentre tre generazioni di donne si confrontano e si scontrano. Luna, che sta scrivendo una tesi sul filosofo Rudolf Steiner, scopre per caso che il bisnonno l'aveva conosciuto. Incuriosita, vuole sapere di più sulla famiglia e Christiane l'accontenta, con un racconto che si snoda lungo tutto il Novecento. E dalla matassa intricata di ricordi contraddittori e dolorosi emergerà un segreto che illuminerà il passato, e a tratti anche il presente, di una luce nuova.
La vita che scorre
Emmanuelle de Villepin
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2013
pagine: 224
Antoine, protagonista e voce narrante di questo romanzo, ripercorre ormai anziano la propria esistenza, scandita da tre date e segnata fin dal principio da una tragedia. Ha solo nove anni quando, in un pomeriggio di inizio estate del 1944, i tedeschi distruggono durante un'azione di rappresaglia il villaggio francese dove Antoine vive, Oradour-sur-Glane. Scampato al massacro perché ha disobbedito ai suoi uscendo dal paese con un compagno di giochi, Antoine da un giorno all'altro rimane orfano. Adottato dagli aristocratici Hautlevent, genitori del compagno Jacques, Antoine cresce solo ma forte, riuscendo a diventare un adulto, un marito e un padre. Fino alla seconda fatidica data che scandisce la sua esistenza: l'anno è il 1974, e dopo la morte improvvisa della moglie Antoine deve reggere anche l'atroce notizia della grave malattia degenerativa che ha colpito l'amatissima figlia Elisa. Altri potrebbero rimanere annientati da simili prove. Ma Antoine è un combattente, un sopravvissuto. Da allora lotterà per sé e per la propria figlia, non permettendo a niente e a nessuno di trovarlo fragile, mai più. Ma la vita di Antoine ha in serbo un'altra data per lui: il 1998, che gli porta Giulia e una grande verità sul suo passato...
La notte di Mattia
Emmanuelle de Villepin, Neige De Benedetti
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2010
pagine: 80
Mattia abita una favola con fate, streghe, folletti e altri personaggi incantati ma lui è umano. Il suo incontro con la fata dell'Amore tingerà la sua esistenza di lilla ma gli regalerà anche le sofferenze inscindibili dagli amori. La sua vita è breve come una notte mentre gli amori che lascia sono eterni. Il racconto è stato scritto secondo la più antica tradizione fiabesca, con tutti gli ingredienti delle favole. Le illustrazioni sono fotografiche e assolutamente aderenti allo spirito della favola senza trasposizioni contemporanee di un testo volutamente classico. "La notte di Mattia" è un'allegoria del lutto, della ricerca delle persone amate e scomparse, della speranza di un luogo dove ritrovarsi. Emmanuelle de Villepin è nata in Francia nel 1959. Giovanissima si è trasferita a Ginevra, dove si è laureata in legge, e quindi a New York. Dal 1988 vive stabilmente a Milano con il marito e le tre figlie. Presso Longanesi ha pubblicato i romanzi "Tempo di fuga" e "La ragazza che non voleva morire" per il quale nel 2009 ha vinto il premio Fenice Europa. Neige De Benedetti è nata a Milano nel 1988. Dopo la maturità classica, ha studiato fotografia al London College of Communication. Collabora con "Vogue Italia" e ha realizzato vari progetti editoriali, umanitari e pubblicitari. Questo è il suo primo libro.
Tempo di fuga
Emmanuelle de Villepin
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2006
pagine: 282
Al centro del romanzo c'è un piccolo gioiello a forma di uovo forgiato dalla creatività del grande Fabergé. Due iniziali impresse sulla sua superficie rimandano a una storia d'amore a cavallo tra la Russia e la Francia nella prima metà del Novecento. Parallelamente a questa, si scopre però che le iniziali sono le stesse di altri due protagonisti del romanzo: una coppia di ebrei italiani costretti all'esilio durante la seconda guerra mondiale. Proprio durante la fuga in Svizzera, il ciondolo viene però strappato via dal collo della donna, uccisa freddamente davanti ai suoi figli. Ricomparirà poi, una sera, a Torino, decenni dopo, durante un incontro dagli intriganti risvolti sensuali. Il ciondolo nasconde quindi in sé un arcano?
La ragazza che non voleva morire
Emmanuelle de Villepin
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2008
pagine: 240
Questa storia inizia con un mancato attentato. Madina, una giovane cecena dal sorriso travolgente, indossa una cintura imbottita di esplosivo, ma in un attimo decide a favore della vita. I suoi genitori sono morti durante il bombardamento di Grozny e come se non bastasse ha subito violenza da parte di soldati russi, ubriachi e vigliacchi. Intorno, tutto un mondo fatto di onore, vendette e grandi passioni per la propria terra e i propri familiari. Ma dentro? Cosa pensa, Madina, di suo zio Kamzan, capo dei ribelli wahabiti, o di suo nonno Sultan che si erge a proteggere lei e il suo fratellino Shamil? Perché non risponde alle domande del suo avvocato, e cos'è quella smorfia che le si disegna in volto? A Parigi, intanto, Louis de Monfalcon, un noto giornalista in piena crisi di mezza età, sta per incontrare Olga, un'affascinante cinquantenne russa che ha appena scoperto che la ragazza è sua nipote. Insieme tenteranno di salvarla, finendo piuttosto per salvarsi a vicenda grazie a un amore nuovo e dirompente.