Libri di Enea Riboldi
I fumetti ritrovati
Walter Bonatti
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2025
pagine: 208
Alpinista estremo, esploratore inarrestabile… e narratore affascinante. Per tutta la vita, con le parole e con le immagini, Walter Bonatti ha raccontato il pericolo e la poesia dei grandi spazi incontaminati. Così, dando corpo e voce ai propri sogni, ha fatto sognare più di una generazione. Tanti anni fa, con l’aiuto di splendidi professionisti, Bonatti cominciò a tradurre le sue imprese anche nel linguaggio dei fumetti. Un’esperienza breve, ma che lasciò tracce colorate e suggestive. Questo volume recupera gli albi pubblicati allora, ma anche gli schizzi, le sceneggiature e i materiali inediti. Rivivono così, in forme inaspettate, i luoghi e le emozioni di una vita eccezionale: tra lo Yukon, il Nilo e il Pilone Centrale, tra pigmei e cercatori d’oro, in compagnia di orsi, varani e barracuda. Un “supereroe” alla scoperta del mondo.
Dylan Dog. Altrimondi
Tiziano Sclavi, Michele Masiero, Paola Barbato
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 482
Dietro la polverosa vetrina di un anonimo negozio di cianfrusaglie, lungo le strade di Londra inspiegabilmente deserte, in uno scialbo condominio di periferia, tra le mura di un’innocua villetta con un ordinato giardino... luoghi dove il tempo scorre a ritroso, celando dimensioni sconosciute, alla ricerca di una verità che fluttua dentro un silenzio eterno. Solo Dylan Dog saprà come avventurarsi dentro questi mondi (im)possibili, nati da desideri e speranze ma che nascondono invariabilmente preoccupanti misteri, e dove è facile smarrirsi per sempre. Contiene gli episodi "Gente che scompare", "L'ultimo uomo sulla Terra", "Zed", "L'inquilino misterioso", "Il giardino delle illusioni" e "Il mistero dell'isola d'Yd”.
The long route of the spray. And almost all I have discovered about this fantastic sailing boat!
Enea Riboldi
Libro: Libro in brossura
editore: Mare di Carta
anno edizione: 2022
pagine: 220
Finalmente un libro su di un'avventura a vela in alto mare a bordo di una barca alla portata delle tasche del comune mortale. Una fantastica barchetta, come la definisce l'autore, l'Albin Vega, è carrellabile, robusta, semplice da condurre ed economica da mantenere. La prima parte del manoscritto ne racconta le caratteristiche e le modifiche apportate per navigare in alto mare in solitario. Segue la descrizione dell'avventura del trasferimento via mare dall'Olanda all'Italia, con un capitolo che descrive le tappe dall'Olanda al Portogallo attraverso le vignette di Enea Riboldi. Una navigazione avventurosa, con momenti di stress e tensione come nel caso delle due burrasche in Atlantico e dell'incontro con la polizia di frontiera spagnola in alto mare, di notte. Ma anche una navigazione piacevole come nella parte mediterranea dove il tempo rallenta e si percepisce il senso di libertà, gioia e armonia col mondo che scaturiscono da questa esperienza. La pubblicazione si conclude con una serie di consigli pratici su come attrezzare una piccola grande barca in vista di navigazioni impegnative.
Buon vento. Le migliori vignette pubblicate su Bolina
Enea Riboldi
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Nautici
anno edizione: 2019
pagine: 111
Raccolta delle più esilaranti vignette di Enea Riboldi pubblicate tra le pagine di Bolina. Il mondo dei velisti visto e rappresentato con sguardo dissacrante e ironia tagliente.
La felicità è oltre le Colonne d'Ercole
Michela Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2017
pagine: 128
Tutti gli armatori almeno una volta hanno pensato: “Ah! Se la mia barca potesse parlare...”. È proprio Steel Lady, un ketch a vela ormeggiato nel porto di Genova, in vendita, a raccontare la sua storia. Dopo i lunghi anni trascorsi in porto, la barca, esuberante e impaziente di riprendere a navigare, incontra una giovane coppia che fa al caso suo. Con Mauro e Michela inizia una nuova avventura: sarà lei a insegnare ai due ragazzi, inesperti ma appassionati, a navigare con il vento. Steel Lady racconta la gioia di sentirsi nuovamente amata e coccolata, le disavventure vissute nelle prime esperienze in mare e gli stratagemmi bizzarri escogitati per istruire i ragazzi alla navigazione d’altura nella speranza di far nuovamente rotta verso l’oceano. Età di lettura: da 10 anni.
La mia casa è partita in barca
Silvia Sola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2017
pagine: 88
Penso che nelle idee ci si inciampi. Tutti ci inciampano prima o poi. È così che i miei genitori un giorno hanno deciso di cambiare vita. Hanno venduto la casa, lasciato il lavoro e sono andati a vivere in barca. Cosa ho pensato esattamente quando, in pigiama dall’altra parte del mondo, ho ricevuto questa notizia? Mille domande hanno iniziato a frullarmi in testa: Come può una barca diventare una casa? E poi io dove cavolo vado a vivere quando torno? Perché all’improvviso si sceglie di iniziare tutto (o quasi) nuovamente? Così ho deciso di cercare le risposte alle mie domande e alla fine mi sono ritrovata a scrivere una storia, quella della mia famiglia, di un sogno, di un viaggio senza vincoli, senza strade, senza limiti.
L'angelo nero di Paramo. Capo Horn
Christian Perrissin, Enea Riboldi
Libro: Copertina morbida
editore: Linea Chiara
anno edizione: 2015
pagine: 112
Chi è davvero Johannes Orth? Un avventuriero? Un cercatore d'oro? Un nobile decaduto? Mentre il comandante del contingente argentino Lagarigue cerca di scoprirlo trattenendolo in prigione, la situazione precipita. Mac Hilian, uomo ossessionato dalla cattura di Orth e del vecchio Duca, invade la missione di cui per tanti anni si è preso cura il Reverendo Bridges e rapisce la giovane volontaria Miss Lawrence per costringere Orth a consegnarsi nelle sue mani, senza sapere dello stato di prigionia dell'uomo. Nel frattempo il reverendo Bridges è ancora disperso nelle terre degli Yamana, la misteriosa popolazione indigena da tempo legata alla missione. Forse un aiuto inaspettato arriverà da Boeldieu, ufficiale della marina francese segnato da un'improvvisa e inaspettata delusione d'amore, che si sta dirigendo alla missione in cerca di un dottore per il suo superiore; oppure da Jason Law, capitano del veliero Gust of Wind, che fugge dalle dinamiche umane che è stato costretto ad affrontare attraccando a Capo Horn. Sullo sfondo le popolazioni indigene sono spettatrici mute di quell'intersecarsi di storie nel crocevia di destini che è la terra alla fine di ogni terra: Capo Horn.
La baia rivolta verso est. Capo Horn
Christian Perrissin, Enea Riboldi
Libro: Copertina morbida
editore: Linea Chiara
anno edizione: 2014
pagine: 112
Ci sono luoghi destinati a essere avvolti nelle nebbia del mito. Sono quelli che la civiltà dell'uomo moderno ha scoperto per ultimi, come Capo Horn. Posta nella Terra del Fuoco, Capo Horn è l'estrema punta a sud dell'America Meridionale, situata in un'isola sterile e rocciosa. Negli ultimi anni del diciannovesimo secolo, la regione ha visto protagonista un eterogeneo gruppo di esseri umani provenienti dai quattro angoli del globo. Cercatori d'oro, missionari inglesi, militari cileni e argentini, nobili decaduti da ogni capitale d'Europa e, soprattutto, i membri delle tribù secolari Ona, Alakaluf e Yahgan, catapultati loro malgrado in un mondo nuovo che bussa con violenza alle porte delle loro esistenza. In questo mondo in cui le montagne si tuffano nell'oceano senza paura, i destini degli uomini si intersecano indissolubilmente tra di loro, generando conseguenze che avranno ripercussioni epocali sulle loro vite.
La lunga rotta dello spray. E quasi tutto quello che ho scoperto su questa fantastica barchetta a vela!
Marco Baldan
Libro: Libro in brossura
editore: Mare di Carta
anno edizione: 2021
pagine: 220
Una fantastica barchetta, come la definisce l'autore, l'Albin Vega, è carrellabile, robusta, semplice da condurre ed economica da mantenere. La prima parte del manoscritto ne racconta le caratteristiche e le modifiche apportate per navigare in alto mare in solitario. Segue la descrizione dell'avventura del trasferimento via mare dall'Olanda all'Italia, con un capitolo che descrive le tappe dall'Olanda al Portogallo attraverso le vignette di Enea Riboldi. Una navigazione avventurosa, con momenti di stress e tensione come nel caso delle due burrasche in Atlantico e dell'incontro con la polizia di frontiera spagnola in alto mare, di notte. Ma anche una navigazione piacevole come nella parte mediterranea dove il tempo rallenta e si percepisce il senso di libertà, gioia e armonia col mondo che scaturiscono da questa esperienza. La pubblicazione si conclude con una serie di consigli pratici su come attrezzare una piccola grande barca in vista di navigazioni impegnative.