Libri di Enrico Gatti
Il giovane Corelli. Nuovi documenti e contesti
Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: 182
"Il giovane Corelli. Nuovi documenti e contesti" è nato intorno a una serie d’importanti scoperte documentarie relative al periodo giovanile - assai poco esplorato - di Arcangelo Corelli, prima cioè che lui e la sua musica dagli anni dell’apprendistato bolognese "spiccassero il volo" alla volta di Roma. I ritrovamenti, dovuti in buona parte agli stessi curatori, sono avvenuti negli ultimi cinque anni e costituiscono i primi, significativi frutti di una nuova stagione di ricerche condotte espressamente intorno alla figura del grande compositore romagnolo, da un lato mettendo a fuoco le risultanze del mercato antiquario, dall’altro attraverso una mirata esplorazione archivistica del territorio emiliano-romagnolo.
Regole per ben suonare e cantare. Diminuzioni e mensuralismo tra XVI e XIX secolo
Giovanni Acciai, Enrico Gatti, Konrad Tavella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 228
In questo numero dei Quaderni del Conservatorio la ricerca musicologica viene finalizzata alla didattica. I primi due saggi sono il frutto dell'esperienza nell'ambito della prassi esecutiva dei docenti Giovanni Acciai, musicologo e direttore di cori, ed Enrico Gatti, specialista del violino barocco. Il saggio di Giovanni Acciai si propone di fare chiarezza sulla trasformazione del concetto di ritmo e di metro nella musica vocale e strumentale del primo Seicento, attraverso la lettura e l'interpretazione delle fonti teoriche più autorevoli dell'epoca. Quello di Enrico Gatti si concentra invece sull'arte dell'ornamentazione, partendo dalle intavolature medievali fino ad arrivare alle fonti del primo Ottocento, per mostrare i mutamenti nella prassi esecutiva. All'arte dell'ornamentazione, considerata da Giuseppe Tartini una componente essenziale del buon gusto, fa riferimento anche Konrad Tavella, che studia una copia manoscritta, recentemente riscoperta, delle Regole per ben suonare il violino del famoso violinista e compositore. I tre lavori sono rivolti a musicologi, docenti, allievi e interpreti che potranno far tesoro degli insegnamenti e consigli in essi contenuti.
Museo della bilancia. Guida alla collezione
Enrico Gatti, Alessandra Mazzarella, Viola Nicolini
Libro: Copertina morbida
editore: Sigem
anno edizione: 2015
pagine: 86
Storia del Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena). Guida ragionata al Museo e agli strumenti conservati in esso. Il loro valore storico e sociale.
Capire il mondo. Processi cognitivi nell'interpretazione della realtà
Enrico Gatti, Valentina R. Andolfi, Alessandro Antonietti
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2013
pagine: 150
Quali processi si attivano nella nostra mente quando cerchiamo di cogliere il significato della realtà attorno a noi o dentro di noi? Il testo invita a intraprendere un viaggio alla scoperta di come la nostra mente comprende il mondo in cui siamo immersi, chiarendo quali sono i processi cognitivi che sottostanno alla nostra conoscenza. Il percorso proposto dal libro si snoda attraverso l'esame dei meccanismi mentali che intervengono nelle distinzioni tra domini ontologici, nelle concezioni ingenue dei fenomeni, nella costruzione dei modelli mentali degli eventi fisici e sociali. Il testo intende essere uno strumento di formazione e aggiornamento per coloro che desiderano capire meglio come funziona la mente umana nel suo tentativo di comprensione del mondo.