Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Longo

Ricordati di me che son la Pia. Donne nelle tempeste della storia

Ricordati di me che son la Pia. Donne nelle tempeste della storia

Enrico Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

Lo scopo della raccolta è far rimanere vivo anche nell'animo del lettore odierno il ricordo di esistenze spezzate in modo che, tramite la memoria, si assicuri una sorta di sopravvivenza imperitura alle eroine estinte.
10,00

Ercole Ugo D'Andrea. L'uomo dentro il poeta

Ercole Ugo D'Andrea. L'uomo dentro il poeta

Enrico Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2010

pagine: 120

12,00

Isabella e le sue sorelle. Donne di ieri e di oggi nella morsa dell’ignoranza, del pregiudizio, del fanatismo

Enrico Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questa breve opera comprende alcuni profili di donne che in epoche storiche, ambienti sociali, paesi diversi hanno vissuto le loro esperienze esistenziali, quasi sempre segnate da ingiuste sofferenze loro inflitte da pregiudizi e intolleranza. Il motivo della raccolta è emblematicamente espresso nell'invocazione - riportata in apertura del libro - che Pia dei Tolomei rivolge a Dante: ottenere che si faccia memoria di una vicenda umana, non per avere vendetta o riparazione, ma perché rimanga vivo il ricordo di un'esistenza iniquamente travagliata. A questo fine il lettore è invitato ad accogliere la memoria di eroine quali, tra le altre, Isabella di Morra, Giovanna di Castiglia (Juana la Loca), Maria Teresa di Lamballe, Manon Roland (la Musa dei girondini), Carlotta Corday e Anna Achmatova, Sofia Scholl, Edith Bruck.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.