Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Maria Mastinu

Stato, religioni e sindacato nella disciplina del lavoro alle dipendenze delle autonomie regionali

Stato, religioni e sindacato nella disciplina del lavoro alle dipendenze delle autonomie regionali

Enrico Maria Mastinu

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 192

A venti anni esatti dalla riforma del Titolo V della Costituzione, il bilancio del decentramento legislativo in materia di pubblico impiego è quello di un esperimento mal riuscito: legislazione regionale di cattiva qualità, contenzioso costituzionale ingovernabile, tendenze accentratrici della legge statale, tentativi abortiti di restaurazione dell'antico regime sono le poste, tutte passive, di quel bilancio. La causa di fondo? Un difetto comune del regionalismo italiano, qui più accentuato che in altri settori: l'avere promosso un disegno di differenziazione normativa senza significative differenze degli interessi da regolare. Porre rimedio alla precarietà delle fondamenta affinché sia preservata la stabilità dell'edificio: questo è oggi l'officio più urgente. Adempierlo significa sforzarsi di ridisegnare il sistema delle fonti di disciplina del pubblico impiego regionale a partire da una rigorosa determinazione del perimetro della potestà legislativa delle regioni. È quanto si propone di fare il libro, che si offre come strumento di comprensione dello stato attuale della disciplina e di riflessione sui suoi possibili assetti futuri.
26,00

Diritto e processo nella lotta contro le discriminazioni di genere

Diritto e processo nella lotta contro le discriminazioni di genere

Enrico Maria Mastinu

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XII-194

Sullo sfondo del rapporto fra diritto sostanziale e processo, il libro svolge il tema delle tutele del lavoratore contro le discriminazioni di genere o, più propriamente, il tema delle discriminazioni di genere dal punto di vista delle tutele. La trattazione privilegia il profilo della ricostruzione sistematica. Ma riserva una speciale attenzione agli aspetti applicativi, dando conto criticamente degli indirizzi della giurisprudenza, per vero ancora di scarsa consistenza quantitativa. In ragione di ciò, il libro si propone come occasione di riflessione per il teorico e utile strumento di lavoro per il pratico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.