Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enza Corrente Sutera

Le parole per dirlo. Gli adolescenti e la morte

Le parole per dirlo. Gli adolescenti e la morte

Enza Corrente Sutera

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il dolore cupo, le urla, i pianti e dopo il silenzio, il vuoto ma anche la rabbia o al contrario l’abbandono. E poi il filo tenue con chi resta, con la parola che aiuta a rialzarsi e a ritrovare il senso, la forza di riprovare. Storie di giovani che si dicono la morte.
10,00

Il punto. Brevi note sulla vita di tutti i giorni tra valori e banalità
7,75

Il cuore delle donne

Il cuore delle donne

Enza Corrente Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: Comedit (Brescia)

anno edizione: 2008

pagine: 128

12,00

La salita di Giovanna

La salita di Giovanna

Enza Corrente Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: Meccanica delle Idee

anno edizione: 2016

pagine: 128

10,00

Adolescenza inquieta

Adolescenza inquieta

Enza Corrente Sutera

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

10,00

All'indietro sui tacchi alti

All'indietro sui tacchi alti

Enza Corrente Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: Meccanica delle Idee

anno edizione: 2011

pagine: 64

Il pensiero delle donne. Sospese tra la quotidianità, i sogni e le speranze. L'amica Enza Corrente Sutera ripercorre a modo suo, con la scrittura che le è consona e ne caratterizza i tratti, le tante strade che portano al cuore dell'universo femminile. Una chiave di lettura che è riflessione, non garrula o superficiale, alla crema e al silicone, ma profonda, sofferta, meditata, maturata nell'esperienza.Una sequenza di pensieri, di sensazioni, immagini, affidati alla carta, stagione dopo stagione, giorno dopo giorno, che non ha alcuna pretesa d'insegnare o d'indicare vie, se non quella dell'inquadrare un mondo di forte fragilità, ossimoro di quel modo d'essere che è la vita, vista, spesso e per sopravvivere, dall'equilibrio precario di un percorso compiuto persino in senso inverso, all'indietro, sospeso su tacchi alti e appeso a convenzioni radicate. Donne che parlano ad altre donne e che noi maschietti non dovremmo mai trascurare di comprendere a fondo, con rispetto, liberandoci dalla prigionia del testosterone e illudendoci, oziando nella comodità accogliente dei luoghi comuni. (Roberto Barucco)
10,00

Spegni quel coso!

Spegni quel coso!

Enza Corrente Sutera

Libro

editore: Vita Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 128

L'adeguata formazione a un uso corretto dei media è essenziale per lo sviluppo culturale, morale e spirituale dei bambini. Questo libro vuole indicare un modo per proteggere e promuovere questo bene comune. Inoltre vuole educare i bambini a essere selettivi nell'uso dei media, tramite l'aiuto di genitori e insegnanti che devono assumersi questa responsabilità, in quanto devono garantire un uso prudente dei media, formando la coscienza dei bambini affinchè siano in grado di esprimere giudizi validi e obiettivi che li guideranno tutta la vita. L'educazione dei media dovrebbe essere positiva, ponendo i bambini di fronte a quello che è esteticamente e moralmente eccellente, e aiutati a sviluppare la propria opinione, la prudenza e la capacità di discernimento.
7,00

Le parole per dirlo. Gli adolescenti e la morte

Le parole per dirlo. Gli adolescenti e la morte

Enza Corrente Sutera

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 68

Il dolore cupo, le urla, i pianti e dopo il silenzio, il vuoto ma anche la rabbia o al contrario l'abbandono. E poi il filo tenue con chi resta, con la parola che aiuta a rialzarsi e a ritrovare il senso, la forza di riprovare. Storie di giovani che raccontano il loro incontro con la morte di una persona cara: un amico, il proprio ragazzo, un genitore. 7 racconti che provano a tirar furoi dagli adolescenti le paure e le emozioni forti che l'esperienza del dolore comporta. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.