Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni La Meridiana

Paul Klee. Pittore musicista

Paul Klee. Pittore musicista

Teresa Righetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 84

Entriamo nel mondo di Paul Klee per scoprire la sua vita e le sue opere attraverso la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Oltre a raccontarne la biografia, “Paul Klee pittore musicista” spiega e raccoglie le sue opere più note e le tecniche artistiche utilizzate dal pittore, offrendo anche attività laboratoriali che possono essere portate in classe o in altri contesti educativi per avvicinare all’arte persone con disabilità cognitive e non solo. Il libro è parte del progetto ArtistiCAA®, ideato da Teresa Righetti con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. Età di lettura: da 8 anni.
15,50

Da madre a nonna. Gioia, ansia e consapevolezze di un cambiamento

Paola Cosolo Marangon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 70

Cosa accade quando tua figlia o tuo figlio annuncia che sta per diventare genitore? La “nonnitudine” irrompe nella vita con la forza di emozioni contrastanti, mescolando gioia e smarrimento, entusiasmo e spaesamento in un inevitabile confronto con il proprio essere stata madre, figlia, donna. Perché diventare nonna non è solo una trasformazione biologica o un ruolo familiare: è un’esperienza che tocca in profondità la propria storia. Con un tono diretto, ironico e profondo Paola Cosolo Marangon accompagna le donne in questa trasformazione, invitandole ad ascoltarsi, ad attraversare con consapevolezza la propria storia e a costruire nuove relazioni familiari. Tra autobiografia, riflessioni e brevi “istruzioni per l’uso”, questo libro guida le neo-nonne a nominare e riconoscere i cambiamenti, le aspettative e i timori che affiorano con la nascita di un nipote.
13,50

Dialogando con Bleger. Strategie per il cambiamento sociale e individuale

Dialogando con Bleger. Strategie per il cambiamento sociale e individuale

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 162

Ci sono incontri che aprono per un istante il sipario su mondi possibili e modi possibili di abitarli. Sta a noi impedirne la chiusura, per recuperarne la visione. L’incontro con l’opera di José Bleger mostra tutta l’attualità del suo pensiero, che vede la vita psichica del soggetto costituita dai legami sociali e coniuga la lettura dell’intrapsichico e del relazionale con il sociale e l’impegno politico. Partendo dal presupposto che “l’indagine e l’azione sono inseparabili”, il pensiero di Bleger contrasta l’idea, che devasta anche lo spazio della politica, secondo la quale la comunità non serve a nulla perché, come diceva la Thatcher, “esiste solo l’individuo”. Bleger estende l’uso della psicoanalisi al trattamento della psicosi, all’utilizzo terapeutico dei gruppi e al lavoro con le istituzioni sanitarie e dell’istruzione. Per questo il compito dello psicologo – oltre alla cura – è quello di promuovere il benessere e la salute, intervenendo sulla “società malata”, produttrice di patologia. Il senso e l’attualità dell’opera di José Bleger, sottolineati dagli interventi dei diversi autori, sono ulteriormente arricchiti da un’intervista a Leopoldo Bleger, psicoanalista e figlio di José, e da una sua Postfazione al libro.
18,50

La supervisione relazionale. Metodologia applicata all'individuo e ai gruppi

La supervisione relazionale. Metodologia applicata all'individuo e ai gruppi

Paola Scalari

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 196

Questo libro è un dono che l'autrice fa a tutti i professionisti che si occupano della cura, dell'aiuto e della crescita delle persone condividendo anni di esperienza in supervisioni individuali e di gruppo. Un dono ancora più prezioso perché delinea un metodo di supervisione, quello relazionale, che accompagna il lettore nell'apprendimento di un modello psicosocioanalitico attraverso il racconto di situazioni complesse accolte in setting individuali, gruppali e istituzionali. La supervisione sostiene e supporta i professionisti a imparare ad ascoltare se stessi mentre ascoltano l'altro, fungendo da "spazio di digestione" di stati emotivi che possono intossicare la mente se non vengono compresi ed elaborati. Attraverso un processo che prevede di "lavorare insieme", articola contenitori relazionali che accolgono le situazioni di malessere e di disagio con l'obiettivo di dare parola a questi stati emotivi. Nel libro la supervisione relazionale è presentata e raccontata come un'azione di cura umile e riparativa, quasi da "rammendatrice". Un riparare, riannodare e risignificare legami che diventa necessario affinché chi cura continui a farlo bene stando bene. Il testo, arricchito da numerosi esempi clinici che illustrano il metodo di lavoro dell'Autrice, esplora in profondità la supervisione relazionale nel campo della salute mentale, della cura sociale e del lavoro educativo, mettendo in luce come la relazione tra supervisore e supervisionato possa rappresentare la chiave per una pratica professionale consapevole e trasformativa.
20,00

Io danzo con gioia. Joy Dance®: apprendere, esprimersi e crescere attraverso il movimento

Io danzo con gioia. Joy Dance®: apprendere, esprimersi e crescere attraverso il movimento

Francesca Rucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 102

La danza è molto più di una semplice espressione artistica: è un potente strumento educativo in grado di accrescere la consapevolezza di sé, favorire l’espressione emotiva e migliorare la connessione con gli altri. Joy Dance®, il metodo ideato da Francesca Rucci, si basa sulla libertà di movimento, sulla creatività e la relazione corporea, offrendo un percorso innovativo che unisce corpo, mente ed emozioni; aiuta bambini, ragazzi e adulti a sviluppare immaginazione, fiducia in se stessi e benessere psicofisico. Il libro accompagna – attraverso esercizi ed esperienze realizzate – il lettore in un viaggio di consapevolezza, invitandolo a riscoprire il movimento come strumento di benessere, realizzazione e crescita, per integrarlo nella vita quotidiana, nel lavoro, nelle relazioni e nei percorsi educativi.
14,50

Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine

Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 140

“Miya Miya”, in arabo, significa “va tutto bene”. Una frase che diventa simbolo di speranza nonostante il mare, le barche sovraffollate, la paura e il dolore, perché quelle parole rappresentano il desiderio di credere in un futuro migliore, per chi arriva e per chi accoglie. Questo libro è un diario collettivo, nato dall’esperienza di giovani medici impegnati sul molo Favaloro di Lampedusa; racconta l’incontro tra chi approda, segnato da viaggi impossibili, e chi tende una mano con solidarietà e con cura. Le pagine si riempiono di emozioni, riflessioni e testimonianze intense, mostrando il volto umano della migrazione. Un volto fatto di paura e resilienza, di gesti semplici e potenti, di lingue diverse che si incontrano per trovare un significato comune. Accompagnate da immagini evocative, queste storie parlano non solo di chi arriva, ma anche di chi sceglie di restare accanto. “Proteggere persone, non confini”, recita una scritta sul molo. Il libro ci invita proprio a questo: riflettere su ciò che ci unisce oltre le differenze, oltre il mare. Un inno alla vita che resiste nonostante tutto e un messaggio universale di speranza e di grande umanità.
16,00

Sotto il cielo di Gaza

Sotto il cielo di Gaza

Nandino Capovilla, Betta Tusset

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 120

Nella tragedia smisurata che sta sconvolgendo il Territorio palestinese occupato, gli autori, rivestendo i panni di “raccoglitori di storie”, si sono messi in ascolto dell’OCHA, voce delle Nazioni Unite, attraverso le conversazioni con un suo funzionario, fonte pura, non inquinata da pregiudizi o da ideologie e testimone di un lungo anno di ingiustizie e sofferenze, ma anche di un’occupazione che attraversa generazioni di palestinesi. Le conversazioni si sono trasformate poi in storie, memorie e puntualizzazioni giuridiche accompagnate dalle preghiere di Michel Sabbah, patriarca emerito di Gerusalemme. Sotto il cielo di Gaza e della Palestina intera sopravvivono persone annientate da uno scempio che ha urgenza di essere narrato, pena la disgregazione del comune senso di umanità. Ignorare il massacro in corso sia perché si volge lo sguardo altrove sia perché si vive l’ignoranza della questione palestinese, facendola iniziare dal 7 ottobre del 2023, è colpa inescusabile e avrà conseguenze distruttive anche per il nostro presente e futuro. Per contrastare la “dissolvenza dei volti” delle vittime, come diceva don Tonino Bello, per evitare la cancellazione della loro storia e la discesa nella fossa comune dell’oblio, dove le persone sono conteggiate nel numero dei “danni collaterali”, ma non raccontate nell’unicità della loro esistenza e dignità umana, questo libro ci aiuta a pregare, a riflettere, ad apprendere e a scucire la nostra bocca per dire la verità, pietra angolare di ogni pace. Con il libro, anche 2 poster delle mappe di Gaza e West Bank elaborate dall’OCHA.
15,50

Piccole donne

Piccole donne

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 126

Celebre romanzo della letteratura per ragazze e ragazzi, “Piccole donne” racconta la storia delle quattro sorelle March: Meg, la maggiore, appassionata dell’eleganza e del bel mondo; Jo, ribelle e anticonformista con una passione per la scrittura e la lettura; Beth, timida, dolce e con uno spiccato talento per la musica; Amy, la più piccola, capricciosa e vanesia con un’anima d’artista. Tradotto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) dal gruppo Librarsi del Centro Documentazione Handicap di Bologna, questa edizione accessibile del romanzo di Louisa May Alcott consente anche a chi si approccia con difficoltà ai testi tradizionali di seguire la storia delle sorelle March e il loro percorso di crescita fino all’età adulta. in simboli CAA
16,00

Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo

Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo

Antonella Maggi, Moscara Salvatore Maurizio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 204

Dal buio del mare ai deserti infuocati, dalle frontiere invalicabili ai sogni infranti, ogni pagina di questo libro racconta l’umanità profonda di chi parte per una vita migliore: corpi senza nome, senza storia, ma con un dolore che ci appartiene. Questo libro è una testimonianza, un grido, un impegno. Si schiera dalla parte degli ultimi, di chi non ha più voce per raccontarsi. Le storie di donne e uomini, madri e padri, figlie e figli che troverete in queste pagine hanno il diritto di essere narrate e noi abbiamo il dovere di raccontarle. Perché ci sono momenti nella vita in cui “si deve fare ciò che si deve fare”, non per generosità, ma per giustizia. E questo è uno di quei momenti.
18,00

Le filastrocche di Margherita

Le filastrocche di Margherita

Margherita Bufi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 156

Filastrocche semplici, musicali, tutte in rima, caratterizzate da giocosità e ritmo ma anche dai messaggi positivi che inviano, suggerendo una visione della vita che è scoperta della bellezza. Le filastrocche si prestano a essere lette, ascoltate, mimate, animate e rappresentate graficamente, come suggerito nell’Appendice didattica, che contiene proposte di giochi e attività. Quattro le aree tematiche in cui sono suddivise: filastrocche per divertirsi, filastrocche sugli animali e la natura, filastrocche sul tempo, filastrocche per le ricorrenze. Età di lettura: da 7 anni.
18,50

Istantanee di pace. Dal testo «I bambini e la pace»

Istantanee di pace. Dal testo «I bambini e la pace»

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 36

La celebre lettera di don Tonino Bello inviata agli educatori, "Educare i bambini alla pace", pubblicata in un formato tascabile e illustrato perché possa essere letta dai bambini e ai bambini, protagonisti di quella rivoluzione di cui don Tonino Bello li svela unici protagonisti: farsi, loro, educatori degli adulti in tema di pace. Un’edizione nata da un'idea di Terry Mastropasqua, che ha illustrato le istantanee di Pace, e Lucia Suriano, entrambe docenti della scuola secondaria. Il testo è inoltre ad alta leggibilità, grazie anche all’uso del font Easy Reading. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

I giochi delle banche. L'interesse più alto è quello di tutti?

I giochi delle banche. L'interesse più alto è quello di tutti?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2024

pagine: 77

La maggior parte delle persone non conosce la finanza o pensa che sia una materia troppo complicata e dunque si disinteressa del modo in cui viene utilizzato il proprio risparmio una volta che l’ha affidato a intermediari. In tal modo rischia, a volte, di diventare un complice inconsapevole dei meccanismi distorti che ci hanno condotto all’attuale egemonia della finanza sull’economia reale. Negli ultimi anni, però, è cresciuto esponenzialmente anche il numero di cittadini che hanno compreso che attraverso le loro scelte di consumo possono influenzare anche le grandi aziende, indirizzandole verso comportamenti che siano sempre più rispettosi dell’ambiente e dei diritti umani. Con questo gioco di ruolo, attraverso dinamiche verosimili tra banche, famiglie e investimenti Banca Etica e Fondazione Finanza Etica si sono poste l’obiettivo di spiegare la finanza, in modo semplice e fruibile da tutti, con l’obiettivo di generare risparmiatori consapevoli.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.