Vita Nuova
Il pazzo di via Galbosso
Cecilia Tudor
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 144
Adulti al di sopra di ogni sospetto, che manipolano con le proprie nevrosi chi dipende da loro e che da loro non possono difendersi: i bambini. Infanzia e l'adolescenza, due stagioni della vita in cui maggiormente viene segnato il proprio destino, stagioni che invocano amore e bellezza. I desideri, i sogni, le attese, le speranze si sovrappongono e si distendono nella voglia di un abbraccio, di una carezza, che se, viene violata, rischia di provocare una mancanza, nel tempo, difficilmente colmabile. Questo libro racconta un'esperienza di vita, un vissuto reale che vuole infrangere il muro del silenzio che a volte la vita impone.
Animali saggi
Libro: Libro rilegato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Fate buone
Libro: Libro rilegato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Storie di fratelli
Libro: Libro rilegato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Maghi, geni e incantatori
Libro: Libro rilegato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Principi e principesse
Libro: Libro rilegato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Re e regine
Libro: Cartonato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Streghe e fate maligne
Libro: Libro rilegato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Viaggi e paesi lontani
Libro: Libro rilegato
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Che bello andare a scuola!
Giulia Cavalli
Libro
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2009
pagine: 128
Basta la volontà per studiare? Possiamo trasmettere ai ragazzi il piacere di conoscere cose nuove? È possibile suscitare la loro curiosità? Quali comportamenti osservare per capire a cosa è interessato il bambino e perché non manifesta impegno per la scuola? Queste sono le domande che spesso un genitore, un insegnante, si pongono per rendere piacevole, positivo e consapevole l'impegno scolastico. Capita spesso che i genitori stiano sino a sera tardi ad aiutare il figlio a fare i compiti. Quando e perché usare le lodi? Quando e come premiare e che premi è meglio dare?
Spegni quel coso!
Enza Corrente Sutera
Libro
editore: Vita Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'adeguata formazione a un uso corretto dei media è essenziale per lo sviluppo culturale, morale e spirituale dei bambini. Questo libro vuole indicare un modo per proteggere e promuovere questo bene comune. Inoltre vuole educare i bambini a essere selettivi nell'uso dei media, tramite l'aiuto di genitori e insegnanti che devono assumersi questa responsabilità, in quanto devono garantire un uso prudente dei media, formando la coscienza dei bambini affinchè siano in grado di esprimere giudizi validi e obiettivi che li guideranno tutta la vita. L'educazione dei media dovrebbe essere positiva, ponendo i bambini di fronte a quello che è esteticamente e moralmente eccellente, e aiutati a sviluppare la propria opinione, la prudenza e la capacità di discernimento.