Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eric Prédine

Fare il compost

Fare il compost

Ludovic Martin, Pascal Martin, Eric Prédine

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

In città e in campagna, in giardino o sul balcone, che abitiate da soli, in famiglia o in coabitazione, fare il compost è possibile, semplice e poco costoso. Il manuale spiega, in modo molto pratico, come produrre compost e vermi-compost utilizzando i rifiuti domestici e quelli dell'orto o del giardino. Pagina dopo pagina sono descritti i materiali che si possono compostare, i criteri per la scelta della compostiera e i vari passaggi per iniziare, curare, raccogliere e poi utilizzare il compost prodotto. Ampio spazio è dedicato al lombricompostaggio, la tecnica più adatta per chi vive in città e in un appartamento. I lombrichi, nostri preziosi alleati, in poco tempo trasformeranno gli scarti della cucina in pregiato materiale per le piante e, perché no, per il nostro orto sul balcone. Insomma, esiste una forma di compostaggio per tutti, che non solo ci aiuta a diminuire la mole di rifiuti, ma che ci consente di ottenere, da materiali di scarto, una terra ricca, fertile, odorosa di sottobosco e portatrice di vita.
15,00

Fare il compost

Fare il compost

Ludovic Martin, Pascal Martin, Eric Prédine

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

In città e in campagna, in giardino o sul balcone, che abitiate da soli, in famiglia o in coabitazione, fare il compost è possibile, semplice e poco costoso. Il manuale spiega, in modo molto pratico, come produrre compost e vermi-compost utilizzando i rifiuti domestici e quelli dell'orto o del giardino. Pagina dopo pagina sono descritti i materiali che si possono compostare, i criteri per la scelta della compostiera e i vari passaggi per iniziare, curare, raccogliere e poi utilizzare il compost prodotto. Ampio spazio è dedicato al lombricompostaggio, la tecnica più adatta per chi vive in città e in un appartamento. I lombrichi, nostri preziosi alleati, in poco tempo trasformeranno gli scarti della cucina in pregiato materiale per le piante e, perché no, per il nostro orto sul balcone. Insomma, esiste una forma di compostaggio per tutti, che non solo ci aiuta a diminuire la mole di rifiuti, ma che ci consente di ottenere, da materiali di scarto, una terra ricca, fertile, odorosa di sottobosco e portatrice di vita.
13,00

L'arte dell'orto a quadretti

L'arte dell'orto a quadretti

Eric Prédine, Jean-Paul Collaert

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: 112

Un lavoro sull'orto a quadretti, un orto cioè "a fazzoletto", con misure molto precise (cm 120x120), dove vengono coltivate 16 varietà di piante in caselle di 30 centimetri quadrati. Questo metodo è stato ideato da un giardiniere americano, Mel Bartolomew, che una ventina d'anni fa rifletté su come coltivare in funzione dei consumi reali e che ebbe l'idea geniale di concepire riquadri che consentono di "giocare" con gli ortaggi. Il cofanetto è così composto: un manuale, che presenta il metodo con dettagli e schemi applicativi; un diario di bordo, che consente di tenere aggiornati i riquadri; un catalogo di ortaggi che più si prestano a questa coltivazione; una guida, con consigli per ogni stagione dell'anno; un calendario.
28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.