Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ernst T. A. Hoffmann

Racconti notturni

Racconti notturni

Ernst T. A. Hoffmann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

12,00

Liebesgeschichten

Liebesgeschichten

Ludwig Tieck, Theodor Storm, Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2015

9,90

Racconti notturni

Racconti notturni

Ernst T. A. Hoffmann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1994

pagine: 253

Racconti notturni è tratto dal primo volume di Romanzi e racconti e costituisce un'opera a sé nella produzione di Hoffmann. Il gran tema di questa narrativa è l'angosciosa disgregazione di fatti reali; Hoffmann crea attorno a sé un mondo assurdamente grottesco e, soltanto a tratti, in apparenza poetico. "Il rapporto tra l'entusiasmo e la follia, fra il sogno e la smorfia, più che poetico, cioè spontaneo, è deliberatamente provocato; provocato con grandissima abilità... L'alternarsi capriccioso, rapidissimo, spesso quasi inavvertibile, del sogno e della realtà distrugge questa e quello; conseguenza ne è il vuoto, unico vero esito artistico dell'opera hoffmaniana". (Mittner)
8,00

Der Sandmann. B1

Der Sandmann. B1

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Liberty

anno edizione: 2023

pagine: 128

9,90

Le miniere di Falun

Le miniere di Falun

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Copertina morbida

editore: 13Lab (Milano)

anno edizione: 2019

pagine: 110

Ispirato da una vicenda riportata in alcune cronache svedesi del XVII secolo, E.T.A. Hoffmann scrive il racconto "Le miniere di Falun" ("Die Bergwerke zu Falun") nel dicembre del 1815 e lo pubblica all'interno della raccolta "Die Serapions Brüder" (I confratelli di Serapione, 1819-1821). Tornato a Göteborg da un lungo viaggio, il giovane marinaio delle Indie orientali Elis Fröbom viene a sapere della morte della madre, ultima superstite della famiglia Fröbom. Rimasto solo e abbandonato al mondo, egli decide di seguire il consiglio di un misterioso anziano minatore: abbandonare per sempre la vita di mare e dirigersi a Falun per dedicarsi al lavoro in miniera. Qui viene accolto dall'imprenditore minerario Pehrson Dahlsjö e da sua figlia Ulla. Per Elis comincia una vita nuova, felice e serena, finché non sarà costretto ad affrontare i propri demoni, le insidie delle spettrali miniere di Falun.
10,00

La camera rossa. E altre storie misteriose

La camera rossa. E altre storie misteriose

Herbert George Wells, Ernst T. A. Hoffmann, Edgar Allan Poe, Sabine Baring-Gould, Joseph Sheridan Le Fanu

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 159

Cinque storie di fantasmi e mistero scritte dai migliori interpreti del racconto gotico, con due inediti: "Il dito morto" di Sabine Baring-Gould e "Un capitolo nella storia di una famiglia (della contea)" di Tyrone di Joseph Sheridan Le Fanu. E poi E.T.A. Hoffmann, con il suo "Ospite misterioso", e Edgar Allan Poe con "Le esequie premature", fino a H.G. Wells con "La camera rossa", che dà il titolo all'antologia. Una sequenza che produce nel lettore lo stesso crescendo di inquietudine sperimentato dal razionale protagonista di Wells, un uomo che decide di passare una notte in una stanza infestata per confutare ogni diceria, e finisce per incontrare il vero orrore.
15,00

I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Volume 1

I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Volume 1

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 552

Un gruppo di amici, postisi sotto l'egida dell'eremita Serapione, si ritrovano dopo lungo tempo per raccontarsi a vicenda una serie di storie e novelle dei generi più disparati, tra cui la celeberrima Schiaccianoci e il re dei topi e la vertiginosa Le miniere di Falun. Unica regola: ubbidire al «principio serapiontico», ovvero, in sostanza, «impegnarsi a non tormentarsi mai e poi mai con robaccia di pessima qualità». Ne nasce una camera delle meraviglie del racconto, dove l'alternarsi dei toni e delle ambientazioni scelti da ciascuno dei narratori dimostra tutta la felice duttilità dell'autore di queste pagine pirotecniche: E.T.A. Hoffmann.
35,00

Lo Schiaccianoci. Un racconto di Natale

Lo Schiaccianoci. Un racconto di Natale

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 112

La notte della vigilia di Natale, la piccola Marie Stahlbaum riceve in dono dal padrino uno splendido schiaccianoci di legno dalle sembianze umane. Ma quello che sembra essere un semplice giocattolo è in realtà un oggetto magico animato di vita propria: un eroe coraggioso che difenderà Marie dal malvagio Re dei topi, con sette teste e sette corone, e la condurrà al cospetto della Principessa Pirlipat, nel Regno delle Bambole, tra pastorelli e soldatini d'argento, cestini di zucchero e canditi. Pubblicata nel 1816 e diventata un celebre balletto di Caikovskij, la fiaba dello Schiaccianoci continua ancora oggi a far sognare bambini e adulti di tutto il mondo.
5,90

I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Volume 2

I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Volume 2

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2021

pagine: 560

Dopo il terremoto delle guerre napoleoniche, un gruppo di amici, postisi sotto l'egida dell'eremita Serapione, si ritrovano a Berlino per raccontarsi a vicenda una serie di storie e novelle dei generi più disparati, tra cui "La signorina Scudéry" - racconto fondativo del genere poliziesco -, "Signor Formica" e "L'ospite inquietante". Unica regola: ubbidire al «principio serapiontico», ossia trascendere sempre la realtà con l'aiuto dell'immaginazione, e «impegnarsi a non tormentarsi mai e poi mai con robaccia di pessima qualità». Ne nasce una camera delle meraviglie del racconto, dove l'alternarsi dei toni e delle ambientazioni scelti da ciascuno dei narratori dimostra tutta la felice duttilità dell'autore di queste pagine pirotecniche: E.T.A. Hoffmann.
35,00

Gli scritti sulla musica

Gli scritti sulla musica

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2021

pagine: 160

E.T.A. Hoffmann fu un genio universale che ha lasciato in ogni settore della sua creatività opere di altissimo valore, nonostante la brevità della sua vita. Hoffmann è giustamente considerato uno degli esponenti di spicco del Romanticismo e, al tempo stesso, la sua sintesi più compiuta e il suo epilogo. Questo libro contiene sei novelle strepitose che hanno come unico comune dominatore la musica, tre di queste novelle furono parafrasate per pianoforte dal grande Ferruccio Busoni e Offenbach le usò per l’opera intitolata appunto i Racconti di Hoffman, ma altri autori hanno usato le sue novelle per vari libretti d’opera. Sei novelle strane e fantastiche ristampate dopo 90 anni dalla prima pubblicazione italiana, dalle quali si evince tutto il genio del poeta-compositore.
18,00

La vampira

La vampira

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

Figlia di una vecchia e ripugnante baronessa, Aurelia è una creatura meravigliosa, tanto amabile e bella da conquistare il cuore del conte Ippolito e indurlo a chiederla in moglie. Ma la morte improvvisa dell'anziana madre turba la felicità dei giovani sposi. Tormentata da alcuni oscuri episodi del passato, Aurelia comincia infatti a comportarsi in modo strano e inquietante: perde l'appetito, il suo volto sfiorisce, si manifesta in lei un'inspiegabile attrazione per i cimiteri… Vera e propria perla della letteratura fantastica, La vampira è proposta in questo volume insieme al celebre racconto Il consigliere Krespel. Di E.T.A. Hoffman (1776-1822) nel catalogo Garzanti: La principessa Brambilla-MastroPulce, Lo Schiaccianoci, Il vaso d'oro e altri racconti.
5,90

Schiaccianoci e il Re dei Topi

Schiaccianoci e il Re dei Topi

Ernst T. A. Hoffmann, Natalie Andrewson

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 144

Tra tutti i regali trovati sotto l'albero di Natale, Marie si innamora del più semplice: uno schiaccianoci a forma di piccolo ometto dagli occhi gentili e le guance rosse. Quando scocca la mezzanotte, lo schiaccianoci prende vita, insieme a un mondo magico e fiabesco, popolato da principesse, maledizioni e battaglie tra topi. Un adattamento a fumetti del classico di Natale di E. T. A. Hoffmann. Età di lettura: da 8 anni.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.