Libri di F. Amerini
Sulle origini del linguaggio. Immaginazione, espressione, simbolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 485
Il volume si presenta come un luogo di confronto e di dialogo tra prospettive diverse, di storia della filosofia e di estetica, su un tema comune che ha sin dall'antichità dato da pensare ai filosofi: le origini del linguaggio. Coprendo un arco temporale che va da Platone a Herder, i contributi mettono allo scoperto l'intersecarsi di due tradizioni: quella centrata sulla naturalità del linguaggio, sulla portata espressiva della voce e del gesto, in cui valenza semantica e valenza affettiva sono strettamente connesse; e quella centrata sulla simbolicità della convenzione culturale, anch'essa inscritta in un orizzonte storico.
Dal convento alla città. Filosofia e teologia in Francesco da Prato. Atti del convegno (Prato, 18 maggio 2007)
Libro
editore: Zella
anno edizione: 2008
pagine: 216
I trattati De universalibus di Francesco da Prato e Stefano da Rieti (secolo XIV)
Libro
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2003
pagine: 236
Storia dell'umanità
Hendrik Willem Van Loon
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2009
pagine: 655
"La storia è l'imponente torre dell'esperienza, che il tempo ha eretto in mezzo ai campi sterminati delle età passate. Non è facile raggiungere la cima di questa vecchia costruzione e cogliere i vantaggi che, lassù, ci offre la veduta sterminata. Non ci sono ascensori, ma le gambe dei giovani sono robuste e possono farcela". Dal 1921 intere generazioni di lettori di tutte le età hanno visto la storia da quella torre, attraverso gli occhi e le parole di van Loon, uno storico divulgatore del ventesimo secolo. Con il suo stile, ci trasporta direttamente sulla scena degli eventi: sentiremo l'odore della polvere da sparo e capiremo cosa pensava la gente comune mentre partecipava ai fatti belli e meno belli, da cui noi tutti discendiamo.
Storia dell'umanità
Hendrik Willem Van Loon
Libro
editore: Salani
anno edizione: 2000
pagine: 656
Van Loon conduce il lettore sulla scena degli eventi, raccontando con saggezza le vicende umane e mettendo in luce i legami tra arte, cultura e realtà quotidiana. L'autore costruisce un percorso dall'alba dell'era dell'uomo fino agli avvenimenti che hanno segnato il secolo appena trascorso. Il volume è corredato dai disegni a china, le mappe e la cronologia illustrata dell'autore.

