Il volume si presenta come un luogo di confronto e di dialogo tra prospettive diverse, di storia della filosofia e di estetica, su un tema comune che ha sin dall'antichità dato da pensare ai filosofi: le origini del linguaggio. Coprendo un arco temporale che va da Platone a Herder, i contributi mettono allo scoperto l'intersecarsi di due tradizioni: quella centrata sulla naturalità del linguaggio, sulla portata espressiva della voce e del gesto, in cui valenza semantica e valenza affettiva sono strettamente connesse; e quella centrata sulla simbolicità della convenzione culturale, anch'essa inscritta in un orizzonte storico.
Sulle origini del linguaggio. Immaginazione, espressione, simbolo
| Titolo | Sulle origini del linguaggio. Immaginazione, espressione, simbolo |
| Curatori | F. Amerini, R. Messori |
| Collana | Filosofia |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 485 |
| Pubblicazione | 09/2012 |
| ISBN | 9788846733603 |

