Libri di F. Bonomi
Il suo nome da ragazza
Hélène Lenoir
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 189
Un buon matrimonio può significare molte cose per una donna: il successo nella vita sociale grazie al sospirato raggiungimento di un certo status, l'ostentazione smaccata di argenteria, gioielli di famiglia, vestiti firmati, antiche dimore con piscine e lussureggianti giardini. Ma può significare anche il vincolo a ineluttabili schemi cristiano-borghesi, una quotidianità nei panni della serva di chiunque, dal suocero vecchio e malandato - ma in fin dei conti sano come un pesce - al marito sempre assorbito dalla propria carriera, ai tre gelidi figli in continuo conflitto per primeggiare l'uno sull'altro. La vita di Britt si è ridotta a questo. Una profonda insoddisfazione personale, un latente desiderio di fuga e molte domande su una certa occasione che in passato ha mancato di cogliere, la spingono a interrogarsi sulla donna che è realmente, o che avrebbe potuto essere se non avesse scelto di apparire come "moglie di", "madre di", "nuora di". Facendo proprio lo sguardo estraniato e lucido della protagonista, Hélène Lenoir lascia abilmente affiorare la trama di indifferenza e di egoismo che intesse la "normalità" di un tranquillo clan familiare.
Incantesimo generale
Emmanuelle Pireyre
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 240
È un mondo rovesciato, percorso da un incantesimo che tutto pervade, quello che Emmanuelle Pireyre descrive in questo fantasmagorico romanzo-collage. Un mondo in cui una bambina di otto anni che ama disegnare cavalli è considerata bizzarra dai suoi piccoli compagni di classe, tutti dediti a complicati studi di finanza; gli artisti invadono le caserme; una giovane musulmana si ostina a portare il velo contro la volontà dei genitori e dal suo sito spiega alle ragazze come adattare stile e moda ai precetti del Corano... Tratti dai media e dai forum, spogliati di qualunque cliché e rielaborati con umorismo e immaginazione, in una continua rincorsa tra realtà e fantasia, i personaggi di "Incantesimo generale" rifuggono lo sguardo di chi ne minaccia la libertà, pronti a insinuarsi negli interstizi del mondo reale per portarne alla luce l'assurdità. E tutto questo con un linguaggio moderno, ispirato a Internet ma non di rado sovvertito, disinvoltamente stravolto e capovolto: Dando prova di un'esuberante e gioiosa vitalità comunicativa ma toccando anche temi "sensibili" della contemporaneità, il ruolo del denaro, la demilitarizzazione dell'Europa, la questione del velo islamico, Emmanuelle Pireyre propone una radiografia della nostra coscienza europea in questo inizio di XXI secolo.
Valentino. Objects of couture
Maria Grazia Chiuri, Pierpaolo Piccioli
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 199
Il volume corona il percorso di Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, che hanno affiancato il maestro per dieci anni disegnando gli accessori della maison fino a diventare direttori creativi di Valentino, acclamati dalle giornaliste di moda e premiati da un successo planetario. Inconfondibile per l'audace interpretazione del concetto di femminilità, lo stile delle loro creazioni rende omaggio all'eccellenza dell'artigianalità italiana. Con la contaminazione fra la qualità superiore del pellame e un aggressivo mood urbano contemporaneo, gli accessori Valentino sono fra gli articoli più ambiti dai fashion addicted. "Valentino Objects of Couture" è una rassegna di immagini e pagine d'autore realizzate da celebri fotografi e art director (David Bailey, Duane Michals e Luisa Lambri) che hanno interpretato oltre trecento "oggetti" couture.