Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Forner

Studi per Gian Paolo Marchi

Studi per Gian Paolo Marchi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 880

"La varietà della materia raccolta in questa miscellanea riflette proporzionalmente l'anomala, enorme versatilità della esperienza intellettuale e critica di Gian Paolo Marchi. L'ampiezza culturale di Marchi - già rara per il suo tempo - sarà ancor meno facilmente reperibile nella loro generazione. Ma insieme a questo dato, sta certamente il fatto individuale di una curiosità onnivora e di una inappagabile volontà di partecipazione ai fatti della cultura e della civiltà in genere. Maturato attraverso l'altissimo magistero di Giuseppe Billanovich, l'umanesimo di Marchi nasce dal felice connubio tra una natura prontamente sollecitata dal bello e una città di appartenenza che, nelle parole e nei marmi, nei libri e nei monumenti, tramanda con armonia i segni di duemila anni di storia. Gli studi di Marchi partono infatti dalla familiarità capillare con tali documenti di arte, letteratura, civiltà: dal medioevo dell'Arcidiacono Pacifico e dal primo umanesimo di Guarino Veronese, attraverso l'illuminata stagione di Scipione Maffei, attraverso l'Ottocento di Pindemonte, dei Betteloni, di Salgari (per cui è stata conferita a Marchi l'onorificenza di Cavaliere dell'Avventura) essi approdano felicemente al di là del capo opposto della penisola italiana, alla Sicilia di Verga e, parallelamente, al capo - questa volta metaforico - della prosa italiana, cioè al Manzoni del romanzo."
60,00

Narciso Franco Patrini (1920-1983). Un cattolico al servizio del suo paese

Narciso Franco Patrini (1920-1983). Un cattolico al servizio del suo paese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il termine "miracolo" è usato per indicare un fenomeno che non si riesce razionalmente a comprendere. Anche con l'espressione "miracolo economico italiano" si è soliti far riferimento ad una crescita materiale di proporzioni tali da risultare, all'epoca nella quale i fatti avvennero, del tutto inaspettata. Tuttavia, ancora oggi, nonostante l'imponente numero di studi, sono molti gli aspetti, anche legati alla storia locale, che è necessario indagare per spiegare meglio le ragioni di quella ininterrotta crescita. Questa raccolta di studi narra la vita di Narciso Franco Patrini (1920-1983), nato a Offanengo, allora piccolo centro agricolo vicino a Crema e oggi importante polo industriale nel nord della provincia di Cremona. Patrini, internato come prigioniero politico in alcuni lager tedeschi, tornò in patria certamente provato, ma con tanta voglia di ricominciare una vita nuova. Prima sindaco di Offanengo, carica alla quale non volle mai rinunciare, in seguito fu eletto più volte alla Camera dei Deputati e al Senato, sempre nelle liste della Democrazia Cristiana; fece parte della Commissione dei Nove che elaborò la riforma tributaria e fu relatore della legge di riforma per la finanza locale.
16,50

Margarita amicorum. Studi di cultura europea per Agostino Sottili

Margarita amicorum. Studi di cultura europea per Agostino Sottili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2005

pagine: 1212

Agostino Sottili (1939-2004) fu studioso di respiro europeo. I contributi qui raccolti vogliono rappresentare la pluralità dei suoi interessi scientifici e l'ampiezza delle sue amicizie. La cultura umanistica, nell'accezione più ampia del termine, è il principale soggetto d'indagine: numerosi contributi ne illustrano la diffusione in Italia e oltre le Alpi. Ad essi si affiancano studi di erudizione antiquaria, di storia della filologia e di critica letteraria.
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.