Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Giunta

Criminalia. Annuario di scienze penalistiche. Volume Vol. 8

Criminalia. Annuario di scienze penalistiche. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 653

"Criminalia" è una rivista con periodicità annuale che intende contribuire al dibattito nel campo delle discipline penalistiche, quali il diritto penale sostanziale e processuale, nonché la criminologia. La rivista ospita principalmente saggi e articoli di studiosi italiani e stranieri, volti ad approfondire temi al centro del dibattito scientifico nazionale e internazionale. Adeguata attenzione viene riservata anche alla politica criminale, ai più recenti sviluppi legislativi e all'applicazione del diritto.
50,00

Medicina, bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa

Medicina, bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 486

Lo sviluppo della medicina e delle biotecnologie ha dischiuso orizzonti problematici, che non interessano soltanto la ristretta cerchia di quanti, muovendo da formazioni diverse, hanno eletto la bioetica a specifico campo di interesse. Medici e giuristi, nella quotidianità del loro impegno professionale, vengono chiamati ad affrontare questioni che non possono rimanere appannaggio esclusivo della riflessione filosofica. In particolare, l'esigenza di direttive comportamentali è avvertita, sempre più, dai medici che si trovano a dover fronteggiare, nelle strutture di appartenenza, situazioni difficili da immaginare solo qualche anno addietro e, comunque, complesse da gestire. Per parte sua, il giurista ha dovuto allargare l'attenzione alla disciplina di quelle problematiche bioetiche che giungono al vaglio della nostra giurisprudenza. Il presente volume, in questa seconda edizione rivisto e aggiornato, nasce dall'esperienza maturata dalla gran parte degli autori in seno ai Comitati etici, e mira a favorire il confronto interdisciplinare (o quantomeno multidisciplinare) nella consapevolezza della variabilità dei punti di vista. Questo obiettivo viene perseguito attraverso l'analisi di casi problematici, talvolta estremi e comunque insoliti, ispirati perlopiù da situazioni e fatti di cronaca, giunti al tavolo dei Comitati etici per un consulto.
38,00

Riciclaggio e obblighi dei professionisti

Riciclaggio e obblighi dei professionisti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: VII-234

Il volume ricostruisce la fisionomia e la disciplina degli strumenti attualmente predisposti dal nostro ordinamento per la lotta al complesso fenomeno del riciclaggio. Vengono in rilievo non soltanto le fattispecie incriminatrici inserite all'interno del Codice penale, ma anche gli strumenti di contrasto variamente congegnati nell'ambito della normativa extra codicem. In particolare, il riferimento è alla disciplina contenuta nel d.lg. 231 del 2007 e agli obblighi che essa contempla in capo a diverse tipologie di professionisti al fine di prevenire l'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio.
25,00

Vita scritta da lui medesimo

Vita scritta da lui medesimo

Francesco Panigarola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 263

L'autobiografia - rimasta sino ad oggi inedita e pressoché ignota agli studiosi - del vescovo Francesco Panigarola (1548-1594) viene qui presentata, in un'attenta edizione critica, al lettore moderno. Di nobili natali, di solida e raffinata formazione culturale, predicatore efficacissimo, consigliere spirituale di importanti personaggi politici, incaricato di delicate missioni diplomatiche, il frate minore francescano rievoca in questa sua "Vita" un percorso intenso, talora drammatico, che incrocia figure, luoghi ed eventi fra i più significativi delia seconda metà dei Cinquecento. Si delinea così, nella prospettiva militante di una storia individuale, il modello esemplare del nuovo predicatore della Chiesa cattolica, sullo sfondo tumultuoso dell'ultimo scorcio del secolo, di cui il Panigarola è insieme acuto testimone e fiero protagonista. Nella vivida narrazione, i fatti più decisivi dei tempo si intrecciano, in un vasto scenario europeo, agli incontri con le grandi personalità, da Carlo Borromeo a Gregorio XIII e Sisto V, da Caterina de' Medici a Enrico IV di Francia, componendo, di là dagli intenti apologetici e autocelebrativi, un quadro mosso e complesso della cultura postridentina.
20,00

La disciplina penale del risparmio

La disciplina penale del risparmio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: IX-300

28,00

Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati. Pareri motivati su quesiti proposti in materia di diritto penale
28,00

Le innovazioni al sistema penale

Le innovazioni al sistema penale

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: VIII-330

28,00

Medicina bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa

Medicina bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 300

Lo sviluppo della medicina e delle biotecnologie ha dischiuso orizzonti problematici. Medici e giuristi, nella quotidianità del loro impegno professionale, vengono chiamati ad affrontare questioni che non possono rimanere appannaggio esclusivo della riflessione filosofica. In particolare, l'esigenza di direttive comportamentali è avvertita, sempre più, dai medici che si trovano a dover fronteggiare, nelle strutture di appartenenza, situazioni difficili da immaginare solo qualche anno addietro. Per parte sua, il giurista ha dovuto allargare l'attenzione alla disciplina di quelle problematiche bioetiche che giungono al vaglio della nostra giurisprudenza.
30,00

Concorso per uditore giudiziario. Prove scritte di diritto penale

Concorso per uditore giudiziario. Prove scritte di diritto penale

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: VI-282

20,00

Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web

Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 494

Il volume presenta una storia della letteratura italiana, dalle origini alla contemporaneità, affrontata sulla base delle vicende biografiche dei suoi protagonisti e - pur senza derogare all'importanza delle specificità locali - del quadro europeo di relazioni e influenze di ciascun autore. Da Dante a Montale, dalla narrativa medievale a Gadda, dalla questione della lingua alla cultura mitteleuropea di primo Novecento, l'analisi dei grandi classici si concretizza qui in un manuale a più voci e pluriprospettico, che offre una via d'accesso originale, ma allo stesso tempo ampia e dettagliata, allo studio della storia letteraria italiana.
42,00

Codice commentato dei reati e degli illeciti ambientali

Codice commentato dei reati e degli illeciti ambientali

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: XVIII-1790

150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.