Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Greco

Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 2

Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 2

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2023

pagine: 296

Settembre 1888. Mori Ogai torna in Giappone dopo un lungo periodo di studio in Germania. Come altri intellettuali della sua generazione scopre un Paese ormai cambiato, animato da fermenti di rinnovamento, ma dilaniato da profonde contraddizioni e inquietudini. In più, lo scrittore sta vivendo una tormentata storia d’amore con la ballerina tedesca Elise… Continua con il secondo volume la saga di Taniguchi Jiro e Sekikawa Natsuo. "Ai tempi di Bocchan" dipinge un documentato affresco del Giappone durante il Periodo Meiji (1868-1912): una società divisa tra la nostalgia delle tradizioni e l’apertura verso l’Occidente.
22,00

Ai tempi di Bocchan. Ediz. deluxe. Volume Vol. 1

Ai tempi di Bocchan. Ediz. deluxe. Volume Vol. 1

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2023

pagine: 256

Periodo Meiji (1868-1912): il Giappone affronta una rapida transizione dal feudalesimo alla modernità. “Ai tempi di Bocchan” è l’affresco di una società divisa tra la nostalgia delle tradizioni e l’apertura verso l’Occidente, tra l’ascesa del capitalismo e i moti di ribellione anarchici e socialisti. Poeti e scrittori sono le antenne più sensibili del cambiamento: tra loro Natsume Sōseki, il protagonista di questo primo volume, autore di celebri romanzi come “Io sono un gatto” e “Bocchan/Il signorino”. Arte e vita si fondono in un’opera necessaria per capire le radici del Giappone contemporaneo, arricchita dagli splendidi disegni di Jirō Taniguchi. Una pietra miliare del manga, nell’edizione definitiva.
22,00

Esser postmoderno

Esser postmoderno

Michel Maffesoli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 190

Il concetto di postmodernità non è semplicemente una tendenza: è un modo di indagare il mondo e comprendere a fondo le società contemporanee, senza avere timore del loro cambiamento.
16,00

L'acqua che mangiamo. Cos'è l'acqua virtuale e come la consumiamo

L'acqua che mangiamo. Cos'è l'acqua virtuale e come la consumiamo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2013

pagine: 288

In un mondo di risorse limitate porsi degli interrogativi riguardo i nostri stili di vita e i nostri consumi è non solo auspicabile, ma anche necessario. L'Italia è il terzo paese importatore netto di "acqua virtuale" al mondo. Cosa significa? Perché è importante parlare di acqua e cibo? Per produrre un chilogrammo di pasta secca sono necessari circa 1.924 litri d'acqua. Poco minore è l'impronta idrica di una pizza da 725 grammi: 1.216 litri. Con "acqua virtuale" si intende proprio questo: il quantitativo di acqua necessario a produrre cibi, beni e servizi che consumiamo quotidianamente. Applicando questo concetto, scopriremo che consumiamo molta più acqua di quella che vediamo effettivamente "scorrere" sotto i nostri occhi. Non riusciamo a percepirla come tale semplicemente perché è acqua che letteralmente "mangiamo", contenuta in maniera invisibile nel cibo che consumiamo e che proviene da ogni parte del mondo. "L'acqua che mangiamo" spiega, con un approccio multidisciplinare, la problematica idrica e le sue implicazioni economiche, sociali e politiche. Vuole agire idealmente da ponte tra chi svolge ricerca accademica e scientifica e chi si interessa alle grandi questioni della sostenibilità ambientale. Offre molteplici chiavi di lettura attraverso il lavoro dei più grandi esperti italiani e mondiali.
25,00

Manuale di diritto del risparmio

Manuale di diritto del risparmio

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 514

35,00

Quattro corsie e un funerale. 275 «no» al Salento sfregiato

Quattro corsie e un funerale. 275 «no» al Salento sfregiato

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2012

pagine: 168

14,00

Ai tempi di Bocchan. Volume 1

Ai tempi di Bocchan. Volume 1

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2010

pagine: 160

Una minuziosa ricostruzione del Giappone dell'epoca Meiji periodo in cui andava in voga il termine "signorino" (Bocchan), osservato con lo sguardo limpido di chi sa che si gettavano le basi per il Giappone moderno con l'apertura all'occidente e le nuove problematiche. "Ai tempi di Bocchan" è il racconto avvincente di un epoca perduta e il racconto della vita di Natsume Soseki, uno dei più grandi scrittori del Sol Levante. Raccontato con la sensibilità e la precisione che hanno reso Taniguchi leggendario. Un affresco storico e una vicenda personale che si intrecciano in questo manga che ha il respiro del romanzo.
15,00

Antologia di canti dalla Commedia. Con itinerari didattici. Per le Scuole superiori
23,60

Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 2

Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 2

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa

Libro

editore: Coconino Press

anno edizione: 2003

pagine: 160

15,00

Ai tempi di Bocchan. Volume 1

Ai tempi di Bocchan. Volume 1

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa

Libro

editore: Coconino Press

anno edizione: 2003

pagine: 160

15,00

Giovanni Paolo II. Un invito alla gioia

Giovanni Paolo II. Un invito alla gioia

Libro

editore: Leonardo International

anno edizione: 1999

pagine: 224

25,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.