Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Sznura (cur.)

Coluccio Salutati cancelliere della Repubblica fiorentina. Casteggio pubblico 1375-1406. Indice onomastico e toponomastico. Ediz. italiana e inglese

Coluccio Salutati cancelliere della Repubblica fiorentina. Casteggio pubblico 1375-1406. Indice onomastico e toponomastico. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 408

Il volume racchiude l'indice onomastico e toponomastico dell'epistolario pubblico di Coluccio Salutati, risultato di un lungo e accurato lavoro di spoglio svolto su 5185 lettere da lui scritte in qualità di Cancelliere della Repubblica Fiorentina negli anni 1375-1406, e conservate nell'Archivio di Stato di Firenze (fondo Signori, Missive, Prima Cancelleria - registri XV-XXVI). Il testo a stampa è integrato da un CD che contiene, tra l'altro, la riproduzione digitale delle lettere indicizzate.
38,00

Fiumi e laghi toscani fra passato e presente. Pesca, memorie, regole

Fiumi e laghi toscani fra passato e presente. Pesca, memorie, regole

Riccardo Bruscagli, Paolo Pirillo, Leonardo Rombai

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 512

Nella storia delle città e degli insediamenti toscani l'Arno ha svolto, sin dal Medioevo, una funzione fondamentale come fonte di energia, come mezzo di trasporto e navigazione vuoi, infine, per l'apporto all'alimentazione attraverso la pesca. Negli Atti di questo Convegno convergono le riflessioni di specialisti in campi diversi della ricerca, chiamati ad un confronto interdisciplinare sulle acque interne in area toscana fra tardo Medioevo e prima Età moderna utilizzando ogni sorta di fonte disponibile: statuti, miniature, documenti notarili, cronache. Le ricerche qui accolte spaziano dalle strategie d'investimento in impianti industriali idraulici alle bonifiche, dalla nascita di magistrature con competenze specifiche sui fiumi ai primi provvedimenti tesi a regolare la pesca, fino all'introduzione di specie aliene, in una complessità di contributi che mira a restituire, nell'esame del lungo periodo, profondità di campo storico-culturale al rapporto dell'uomo con l'acqua.
38,00

Le imbreviature di ser Biagio Boccadibue (1298-1314)

Le imbreviature di ser Biagio Boccadibue (1298-1314)

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1986

pagine: 188

80,00

Le imbreviature di ser Biagio Boccadibue (1298-1314)

Le imbreviature di ser Biagio Boccadibue (1298-1314)

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1984

pagine: 188

80,00

Le imbreviature di ser Biagio Boccadibue (1298-1314)

Le imbreviature di ser Biagio Boccadibue (1298-1314)

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1983

pagine: 272

86,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.