Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Verde

Che cosa ha veramente detto Socrate?

Che cosa ha veramente detto Socrate?

Gabriele Giannantoni

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2022

pagine: 310

Per Gabriele Giannantoni, allievo diretto di Guido Calogero, la filosofia di Socrate e dei Socratici è stata assolutamente centrale nella sua intensa attività di ricerca, un interesse che è culminato nella pubblicazione delle Socratis et Socraticorum Reliquiae (Bibliopolis, 1990). Lo studioso dedicò due monografie al pensiero di Socrate, la prima si intitolava Che cosa ha veramente detto Socrate, la seconda, Socrate. Per la prima volta questo volume raccoglie una nuova edizione del primo libro socratico e una scelta dei capitoli più originali del secondo, entrambi ormai esauriti. Giannantoni descrive la filosofia di Socrate e le diverse interpretazioni che ne diedero i Socratici facendo costante riferimento a tutte le fonti disponibili (in primis Aristofane, Platone, Senofonte e Aristotele), ma soprattutto ricostruisce la vita di Socrate collocandola nel suo contesto storico. Da queste pagine emerge un Socrate profondamente immerso nella vita politica e sociale dell'Atene di V secolo, grazie a un limpido ed efficace metodo storico-filosofico capace di affrontare magistralmente un pensatore tanto sfuggente.
30,00

Vite vulnerabili

Vite vulnerabili

Pablo Simonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 184

In questi dodici racconti, lo scrittore cileno ci mette di fronte alle nostre stesse vulnerabilità, alle crepe che possono aprirsi nella facciata tutta ordine e decoro dietro cui nascondiamo la nostra vita. I suoi personaggi, uomini e donne di ogni età, si trovano coinvolti in situazioni - alcune drammatiche, altre apparentemente banali - che hanno il potere di far emergere, anche in un solo istante fatale, la loro fragilità e le loro debolezze, costringendoli a fare i conti con sé stessi. Desideri e antichi rancori, speranze e ossessioni, ferocia e tenerezza: di questo si nutre la prosa di Simonetta dotata di una tensione sottile e persistente che contagia il lettore, ma sempre ricca di profonda umanità.
18,00

L'aldilà

L'aldilà

Horacio Quiroga

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2016

pagine: 176

12,00

Tungsteno

Tungsteno

César Vallejo

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2015

pagine: 140

Nel Perù di inizio Novecento, l'impresa statunitense Mining Society acquista le miniere di tungsteno della zona di Cuzco, creando un giro d'affari inconsueto per gli abitanti del luogo. Ma l'arrivo dei grìngos equivale a un'invasione nelle terre ancestrali degli indigeni, e nelle loro vite. Ben presto il lavoro in miniera si trasforma in schiavitù. Il lettore non può restare indifferente all'esplicito atto di denuncia contenuto nel romanzo; è costretto a prendere una posizione, come fa l'agrimensore Leónidas Benites, uno dei protagonisti. Con un linguaggio diretto ed estremamente visuale, Vallejo intreccia una narrazione che è prima di tutto politica, ancora attuale a più di ottant'anni dalla sua prima pubblicazione: una riscoperta necessaria.
15,00

Épicurisme et scepticisme

Épicurisme et scepticisme

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2013

pagine: 189

17,00

Creazionismo. Il dibattito antico da Anassagora a Galeno

Creazionismo. Il dibattito antico da Anassagora a Galeno

David Sedley

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 375

Da Anassagora a Socrate, da Empedocle a Platone, dagli Atomisti agli Stoici, da Aristotele a Galeno, il volume ripercorre le principali tappe storiche dell'acceso dibattito antico sul creazionismo. L'esame, criticamente acuto e filologicamente puntuale, degli apporti dei maggiori filosofi o movimenti filosofici dell'antichità fornisce su tale questione un punto di riferimento essenziale per gli specialisti del pensiero antico e per coloro che si occupano del dibattito contemporaneo fra creazionismo ed evoluzionismo, le cui basi storico-concettuali e teorico-argomentative sono rintracciabili, mutatis mutandis, proprio in quei pensatori che sono al fondamento della filosofia e della scienza occidentali.
32,00

Epistola a Erodoto

Epistola a Erodoto

Epicuro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 274

Dopo aver afferrato questi principi, "occorre" considerare ormai ciò che è non evidente; in primo luogo nulla si genera da ciò che non è. Tutto, infatti, si genererebbe da tutto, senza aver bisogno di semi. E se ciò che scompare si corrompesse in ciò che non è, tutte le cose sarebbero andate distrutte, non esistendo ciò in cui si sono dissolte. E certamente il tutto sempre fu tale quale è ora e sempre sarà tale. Non vi è nulla infatti in cui muta. Oltre al tutto, infatti, non vi è nulla che, entratovi, sia in grado di produrre il cambiamento. (Introduzione di Emidio Spinelli)
23,00

Libertà, fato e grazia. Dagli Stoici ad Agostino

Libertà, fato e grazia. Dagli Stoici ad Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2010

pagine: 206

"Libertà, fato e grazia. Dagli Stoici ad Agostino" è una raccolta di testi sulla questione della libertà nello Stoicismo antico (Zenone, Cleante e Crisippo) e di età imperiale (Epitteto), nel primo Cristianesimo (Paolo) e in Agostino. Vengono qui antologizzati i brani più significativi con la finalità di fornire un primo ma adeguato orientamento su un problema complesso e non poco controverso. Dall'"Inno a Zeus" di Cleante all'"Ad Simplicianum" di Agostino, dalla diatriba "Sulla libertà" di Epitteto fino all'"Epistola ai Romani" di Paolo, si potranno seguire le trame essenziali di una vicenda filosofica e teologica che dal mondo antico al Cristianesimo (e oltre) ha "informato" costitutivamente il pensiero della tradizione occidentale. Il volume è corredato da un'"Introduzione" di Francesco Verde che tenta di raccordare i contenuti dei testi raccolti (sempre dotati del testo originale a fronte in greco o in latino).
13,00

Diritto sportivo

Diritto sportivo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.