Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Zabagli

Per il cinema

Per il cinema

Pier Paolo Pasolini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 3504

Dal sommario del pimo volume: "Il cavaliere della valle solitaria" (di Bernardo Bertolucci), "Non padre, ma umile fratello" (di Mario Martone), "La trascrizione dello sguardo" (di Vincenzo Cerami), cronologia (a cura di Nico Naldini), nota all'edizione,. Per il cinema: sceneggiature (e trascrizioni), commenti per documentari, sceneggiature in collaborazione e materiali per film altrui, idee, soggetti, trattamenti, "confessioni tecniche" e altro, interviste e dibattiti sul cinema, note e notizie sui testi, bibliografia, filmografia. Il secondo volume comprende invece tutte le opere per il cinema scritte da Pasolini.
120,00

Mamma Roma. Un film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Mamma Roma. Un film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2019

pagine: 192

La tragedia d'una madre-prostituta che sogna per il figlio un avvenire di felicità borghese, sullo sfondo di una città e di un'Italia irrimediabilmente in transito verso una corrotta e conformistica modernità. La genesi, la lavorazione e le vicissitudini di Mamma Roma sono ricostruite attraverso i documenti originali (alcuni dei quali inediti), gli scritti dell'autore - il trattamento, la sceneggiatura, gli appunti, i disegni preparatori, gli articoli e le interviste -, le testimonianze dei protagonisti, la ricostruzione delle polemiche e dell'ampio dibattito critico che ne accompagnarono l'uscita. Arricchiscono il volume, corredato da un imponente apparato iconografico, un saggio introduttivo in cui Franco Zabagli propone una rilettura 'filologica' del film nella sua intatta evidenza poetica e formale, e i contributi di Tommaso Mozzati sulla storia produttiva, di Francesco Galluzzi sui riferimenti pittorici e di Roberto Chiesi sulle vicende censorie.
20,00

Poesie a Casarsa-Il primo libro di Pasolini

Poesie a Casarsa-Il primo libro di Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2019

pagine: 146

"Poesie a Casarsa", libro tra i più rari e 'leggendari' del '900 italiano, meritava da tempo di essere riproposto proprio nella forma originaria che Pasolini volle dargli per il suo esordio poetico. Il volume fu pubblicato nel 1942 dalla Libreria Antiquaria Mario Landi a spese dell'autore, in una tiratura di 300 copie su carta vergata, numerate, oltre a 75 copie per la stampa. Questa nuova edizione, promossa dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, è stata realizzata in edizione tipografica, in 500 copie, stampata dalla Tipografia Campi Monotype 1898 di Milano, con il carattere Bodoni 135. Edizione di pregio su carta a mano Amatruda di Amalfi. L'opera è accompagnata da "Il primo libro di Pasolini", volume a cura di Franco Zabagli che racconta le vicende della composizione e della fortuna di "Poesie a Casarsa", illustrato da fotografie e riproduzioni di autografi, e con un'antologia di testimonianze e di recensioni.
50,00

Scartafacci di Contini

Scartafacci di Contini

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2012

pagine: 112

44,00

Cantari novellistici dal Tre al Cinquecento

Cantari novellistici dal Tre al Cinquecento

Libro: Copertina rigida

editore: Salerno

anno edizione: 2002

pagine: 1020

Il mondo antico conobbe una fertilissima produzione culturale di intrattenimento, sospesa fra l'oralità e la scrittura, affidata a professionisti girovaghi, i cosiddetti canterini o cantimbianchi. Sono loro a girare per le piazze e i castelli d'Italia, recitando testi, approntati da loro stessi e da loro colleghi, che recuperano suggestioni della letteratura epica, cortese e amorosa d'origine francese e le mescolano a spunti novellistici, più realistici e di materia 'plebea'. Questi testi, i Cantari, continuano a circolare dopo l'invenzione della stampa e costituiscono un settore importante della loro diffusione popolare.
125,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.