Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Celi

Manuale di psicopatologia dell'età evolutiva. Assessment e terapia cognitivo-comportamentale

Manuale di psicopatologia dell'età evolutiva. Assessment e terapia cognitivo-comportamentale

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 536

Nato dalla pluriennale e riconosciuta esperienza clinica degli autori, questo volume si presenta come una guida completa e aggiornata all’assessment e al trattamento in ottica cognitivo comportamentale della psicopatologia nell’età evolutiva (disturbi da comportamento dirompente e della condotta, disturbi d’ansia e dell’umore, disturbo ossessivo compulsivo e disturbi del comportamento alimentare). Dalla cornice scientifica ai modelli di intervento, i principali disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza sono affrontati con taglio pratico e indicazioni metodologiche. Casi clinici esemplificativi, schede di monitoraggio e strumenti operativi arricchiscono e completano l’offerta del testo, offrendo a psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili e pediatri una guida indispensabile ed esaustiva per la loro pratica clinica.
37,00

Tecniche base del metodo comportamentale. Sviluppare le abilità e ridurre i comportamenti problema

Tecniche base del metodo comportamentale. Sviluppare le abilità e ridurre i comportamenti problema

Richard M. Foxx

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 271

Il manuale descrive le tecniche educative di tipo comportamentale rivolte in particolare alle persone con disturbi del neurosviluppo. Il testo presenta con molti esempi le tecniche per lo sviluppo di nuove abilità, per il controllo di gravi comportamenti problema e le metodologie di osservazione e analisi dei dati comportamentali. Nella nuova edizione, il testo originale di Foxx si arricchisce di approfondimenti a cura di Fabio Celi, i quali, intrecciando esperienza clinica e riflessioni scientifiche, rendono le proposte ancora più efficaci e adattabili a contesti più ampi. L'obiettivo è quello di consentire a insegnanti, educatori, psicologi e psicoterapeuti di applicare le tecniche base del metodo comportamentale in modo flessibile, più personalizzato ed efficace, per realizzare un comportamentismo ben temperato.
24,00

La scatola magica

La scatola magica

Fabio Celi

Libro: Libro rilegato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2025

pagine: 72

Nel villaggio è arrivato un personaggio molto inquietante. È un pifferaio, viene dalla lontanissima Hamelin, e porta con sé una scatola nera, che mostra al Borgomastro promettendogli che ne regalerà una a ogni bambino… La scatola nera è magica, in grado di soddisfare quasi ogni desiderio e, nello stesso tempo, malefica, perché i bambini del paese ne rimangono prigionieri. La favola racconta, attraverso questa metafora, il dramma della dipendenza dalle nuove tecnologie e dallo smartphone in particolare, con la speranza che questo possa aiutare prima di tutto a prendere consapevolezza del problema e poi a cercare soluzioni alternative che non passino attraverso punizioni e proibizioni. Genitori, insegnanti e psicologi possono partire dalla lettura di questa storia per discutere con i figli, gli allievi e i piccoli pazienti dei motivi che portano a rimanere prigionieri di una “scatola magica” e delle sofferenze che questa prigionia può produrre. Età di lettura: da 7 anni.
22,00

Il quadro delle emozioni. Racconta la tua storia... in un puzzle

Il quadro delle emozioni. Racconta la tua storia... in un puzzle

Fabio Celi

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2023

Un gioco molto semplice, con pochissime regole: comporre il quadro della propria storia con le tessere puzzle a disposizione. Il Quadro delle emozioni stimola, attraverso il gioco, la narrazione di sé, per riconoscere, raccontare e accettare le proprie emozioni. Le numerose tessere illustrate con ambienti, personaggi, pensieri ed emozioni - e altre vuote da personalizzare con il pennarello cancellabile - consentono di comporre storie fantastiche o reali, espressione del proprio mondo interiore. La flessibilità d’utilizzo e l’utile libro-guida all’interno, rendono questo puzzle facilmente utilizzabile da parte di psicologi e psicoterapeuti, insegnanti e genitori.
19,90

I tre elfi dispettosi

I tre elfi dispettosi

Fabio Celi

Libro: Libro rilegato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2022

pagine: 72

Nuvola, Molla e Pistola sono tre elfi dispettosi che abitano nella testa di Tommaso e lo fanno distrarre, correre di qua e di là, sparare risposte a casaccio senza riflettere. La favola racconta non solo le difficoltà di comportamento del bambino, ma anche la sofferenza emotiva che queste difficoltà creano a lui e ai suoi genitori i quali, per aiutarlo, partono alla volta di un paesino sul mare. È Golfo Azzurro, dove un vecchio saggio dà a Tommaso trenta monete d’oro. Genitori, insegnanti e psicologi possono prendere il via da questa favola per aiutare figli, allievi e pazientini ad affrontare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Le monete d’oro rappresentano le piccole ricompense che possono essere date a un bambino quando, attraverso piccoli passi, raggiunge piccoli obiettivi. In psicologia, rinforzare il bambino con dei simboli come gettoni, stelline o smile prende il nome di token economy. Ma la favola racconta qualcosa di più. Grazie ai suggerimenti del vecchio saggio, Tommaso impara l’autocontrollo e alla fine il bambino prenderà una nota positiva sul diario. Così il vecchio saggio gli farà fare il giro di Golfo Azzurro sul dorso di un delfino. Età di lettura: da 7 anni.
22,00

La radura nel bosco

La radura nel bosco

Fabio Celi

Libro: Libro rilegato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2022

pagine: 72

Nella radura del bosco è arrivato un maestro di musica che insegna ai bambini a suonare il flauto, ma Fiammetta ed Edoardo non ci vogliono andare perché hanno paura a separarsi dai loro genitori. La favola racconta un problema molto diffuso tra i bambini, che si chiama ansia da separazione. Come fare per aiutarli? Spesso la strategia migliore è basata sulla pazienza e la gradualità. La mamma di Edoardo accompagnerà il figlio nel bosco, ma a piccoli passi, in modo che il bambino si abitui a questa nuova esperienza e cominci a prendere contatto con le sue paure, a riconoscerle, a vivere con loro, quasi a farci amicizia e infine a superarle. Genitori, insegnanti e psicologi possono partire da questa favola per aiutare figli, allievi e piccoli pazienti ad affrontare il disturbo d’ansia da separazione e più in generale le paure tipiche di questa età: piano piano, intanto che il tempo passa e passano le stagioni e dopo il rigido inverno arriva la primavera, Edoardo si fermerà nella radura, imparerà a suonare il flauto, farà amicizia con Fiammetta, e l’ultimo giorno di scuola festeggeranno insieme la serena conclusione di questa avventura. Età di lettura: da 7 anni.
22,00

Psicopatologia dello sviluppo. Storie di bambini e psicoterapia

Psicopatologia dello sviluppo. Storie di bambini e psicoterapia

Fabio Celi, Daniela Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 712

Questa edizione di Psicopatologia dello sviluppo conferma l'approccio che ne ha garantito peculiarità e successo, le ‘storie di bambini', che partono dalla concretezza del quadro clinico per arrivare all'inquadramento diagnostico, secondo i criteri del DSM-5 e dell’ICD-10, e con un riferimento all’aggiornato ICD-11. La nuova edizione è stata arricchita con finestre di approfondimento sulle terapia di terza generazione e sull’impatto del Covid-19 sui bambini affetti da alcune delle patologie trattate nel testo. Descrivendo quanto avviene nello studio dello psicologo e l'interazione fra psicologo e bambino, genitori, insegnanti, e tracciando caso per caso le linee di intervento terapeutico, offre agli studenti delle lauree triennali e magistrali, agli specializzandi in psicoterapia, a coloro che si apprestano a sostenere l'Esame di Stato uno strumento efficace e aggiornato per entrare nel vivo nel lavoro psicologico in età evolutiva. Presentazioni di Francesco Rovetto e Furio Lambruschi.
43,00

Pragmatica nella conversazione. Attività e percorsi di potenziamento in età evolutiva

Pragmatica nella conversazione. Attività e percorsi di potenziamento in età evolutiva

Maria Cristina Cutrone, Monica Muratori, Marcella Villanova

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 128

Per sviluppare le competenze dei bambini e dei ragazzi che mostrano difficoltà comunicative nell’ambito della pragmatica è necessario porre attenzione ai processi implicati nell’uso del linguaggio. L'obiettivo del training presente nel testo è quello di allenare la capacità di conversazione sollecitando le specifiche abilità che la compongono secondo un principio di difficoltà crescente Il volume propone percorsi operativi suddivisi in base agli elementi fondamentali dell'atto dialogico. Ogni percorso si compone di una premessa teorica e di indicazioni all’operatore per l’utilizzo delle schede pratiche scaricabili anche nella versione a colori dalle risorse online.
27,50

Imparo a... leggere senza errori. Manuale per l'insegnante e materiali di lavoro per l'alunno

Imparo a... leggere senza errori. Manuale per l'insegnante e materiali di lavoro per l'alunno

Fabio Celi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 68

"Imparo a... leggere senza errori" presenta esercizi basati sull'apprendimento "senza errori", una tecnica che sfrutta il notevole effetto di aiuto di disegni familiari, i quali vengono "superimposti" alle parole e quindi sfumati in graduale dissolvenza. L'insegnamento della lettura all'alunno con ritardo mentale richiede un approccio con incrementi di complessità così lievi da permettergli di procedere nell'apprendimento addirittura "senza errori", evitando così il senso di frustrazione che spesso diventa un ostacolo aggiuntivo all'apprendimento. 40 cartoncini rappresentano 40 parole nuove, infatti, il programma comprende in tutto 40 parole che possono essere insegnate col metodo della lettura senza errori. Vi sono parole più difficili da insegnare e vi sono due criteri con i quali valutare il grado di difficoltà. Consigliato a: Il volume desidera presentare un metodo didattico per avviare alla lettura globale o fonosillabica, a seconda dei casi, bambini piccoli o allievi con problemi anche gravi.
35,00

Le emozioni dei nostri figli. Come far emergere le emozioni nascoste e imparare a gestirle insieme

Le emozioni dei nostri figli. Come far emergere le emozioni nascoste e imparare a gestirle insieme

Fabio Celi

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 221

Tuo figlio piccolo pianta un capriccio, l’ennesimo della giornata. Tu perdi le staffe e lo sgridi, e lui fa peggio. Tua figlia adolescente ti risponde male e si chiude in camera. Tu le urli che non deve permettersi di risponderti così, e lei non ti parla per giorni. Che cosa è successo? Che sei andato a sbattere contro le emozioni dei tuoi figli, e contro le tue, senza nemmeno rendertene conto. Ma c’è un’alternativa? Per fortuna, sì. L’alternativa è ascoltare. Ascoltare le emozioni che si agitano in loro e in te, riconoscerle, accettarle, lasciarle uscire, prendere coscienza dei pensieri automatici che vi fanno reagire entrambi prima di pensare. E poi, con calma, trovare insieme una soluzione. Sarà un viaggio facile? Per niente. Ma sarà il più costruttivo che tu abbia mai fatto, quello che ti lascerà il regalo più bello: una relazione migliore con tuo figlio. Ricco di storie ed esempi tratti dalla pluridecennale esperienza del dottor Celi, "Le emozioni dei nostri figli" fornisce chiavi di lettura alla portata di tutti e tanti consigli pratici, giochi e attività per scoprire e comprendere insieme il ricchissimo mondo delle emozioni.
14,90

Imparo a... Leggere l'orologio

Imparo a... Leggere l'orologio

Fabio Celi, Dario Ianes

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 1992

pagine: 141

23,80

La psicoterapia in età evolutiva

La psicoterapia in età evolutiva

Fabio Celi

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2018

pagine: 272

La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) ha avuto un’evoluzione naturale che ha visto il superamento dell’approccio dogmatico proprio della prima generazione per evolversi e dare sempre maggiore rilievo alla relazione terapeuta-paziente. Il focus dell’approccio è andato oltre la “soluzione” di problemi specifici ed il trattamento dei sintomi, per impiegare strategie di cambiamento dove il contesto, l’esperienza e la relazione terapeuta paziente assumono una grande rilevanza per il cambiamento stesso. Fabio Celi rende evidente questa nuova impostazione nel lavoro coi bambini e riesce a semplificare operazioni in realtà complesse, dietro alle quali sta un costrutto epistemologico forte ed evoluto. Questo volume rappresenta un esempio di psicologia pratica, solida, (apparentemente) semplice, dove all’approccio cognitivo-comportamentale di terza generazione si unisce la passione che un clinico di provata esperienza ha per il proprio lavoro.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.