Libri di Fabio Mantovani
Mille case per Bologna
Paola De Pietri, Fabio Mantovani, Allegra Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 253
Le ricerche fotografiche di Paola De Pietri, Fabio Mantovani e Allegra Martin esplorano i paradigmi di alcuni recenti progetti di rigenerazione urbana e di alcune politiche per l'abitare della città di Bologna. Muovendosi su tre traiettorie specifiche ma non slegate – tra «archeologia urbana», architettura pubblica e antropologia – il volume propone una lettura autonoma delle trasformazioni fisiche, dei mutamenti sociali e delle relazioni tra comunità e spazio, ma soprattutto interroga il «progetto di città» portato avanti nel capoluogo emiliano. Un progetto che viene ripreso, discusso e di nuovo interrogato nei «cinque sguardi sull'abitare contemporaneo». Cinque saggi, a conclusione del volume, che propongono una «guida alla lettura» delle indagini fotografiche e mettono a fuoco questioni chiave sulla città contemporanea: gli alterni successi del discorso pubblico sul diritto alla casa e sul mercato della casa; le possibili derive di una certa idea di prossimità riemersa di recente; l'estrema articolazione e instabilità della domanda di casa; le connessioni, ancora poco esplorate ma sempre più urgenti, tra programmazione urbanistica e welfare abitativo. Riflessioni di cui fare tesoro anche per ricostruire una grammatica durante – e dopo – la drammatica fase che il mondo sta vivendo. A cura e con un saggio introduttivo di Marco Guerzoni. Con saggi di Bertrando Bonfantini, Massimo Bricocoli, Francesco Evangelisti, Patrizia Gabellini, Paola Savoldi.
Cento case popolari
Fabio Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2017
pagine: 152
Il saggio fotografico di Fabio Mantovani analizza dieci grandi sistemi abitativi italiani – Cielo Alto a Cervinia, Rozzol Melara a Trieste, Gallaratese a Milano, Forte Quezzi a Genova, Barca a Bologna, Villaggio Matteotti a Terni, Nuovo Corviale a Roma, Le Vele a Scampia, Spine Bianche a Matera, ZEN a Palermo –, o meglio documenta, attraverso dieci scenari, il modo in cui oggi le persone attraversano e abitano questi grandi agglomerati di edilizia pubblica, concepiti circa quarant’anni or sono come «parti di città». Da tempo e non soltanto in Italia, si assiste ad un crollo (e, in taluni casi, a un azzeramento) delle sovvenzioni all’edilizia pubblica, al punto che i grandi sistemi abitativi oggetto del libro rischiano ormai di essere desueti e quasi inspiegabili, e infatti sono spesso oggetto di polemiche retroattive. Con il presente volume, però, l’autore non vuole denunciare o lanciare nuovi messaggi, cerca piuttosto di ricostruire un quadro attendibile, unitario e coerente della vita quotidiana nelle periferie italiane, in un momento che le vede nuovamente al centro del dibattito politico.
Lenti correttive. Per una rieducazione attraverso la visione
Elisa Manelli, Fabio Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: OGB
anno edizione: 2012
pagine: 108
Dizionario delle opere di Teilhard de Chardin
Fabio Mantovani
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2006
pagine: 380
Tramite questo libro il lettore potrà accedere ai contenuti di tutte le opere teilhardiane (190 scritti che furono raccolti postumi nei tredici volumi della sua opera omnia, circa 4000 pagine), sia quelle pubblicate in Italia in tempi e presso editori diversi, sia gli scritti ancora inediti, che sono qui sintetizzati in modo compiuto attraverso schede in cui sono evidenziati i concetti portanti dell'autore, rispettando l'articolazione del documento originale.
Terni Atlas. Urban information experience
Filippo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
Uno dei Vincitori del Bando "Ternivisione" 2019 ,Terni Atlas è un Atlante sulla città di Terni e la sua area di crisi complessa. Prendendo ispirazione da esempi illustri degli atlanti information design e dell'esperienza urbana di K. Lynch, questo piccolo volume racconta la complessità di una città, tenendo conto dei suoi principali utenti, i cittadini. Indaga i rapporti degli spazi e dei luoghi, le criticità, di Terni e offre uno strumento attraverso i metodi del design, per orientare i nuovi cittadini, i flaneur, i curiosi, e gli addetti ai lavori attraverso i dati a mappare la città cercando di capire lo stato di resilienza di una piccola città di provincia in un territorio fragile come il sud dell'Umbria.
Cixi la dama dragone. Prima parte
Philippe Nihoul, Fabio Mantovani
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2019
pagine: 56
1848, Pechino, Cina. Cixi è una splendida ragazza di quindici anni che fa disperare suo padre a causa di un carattere orgoglioso e indomito. Una qualità non positiva per chi viene ammessa a corte come concubina dell'imperatore. Nel frattempo, un giovane mendicante sogna la magnificenza della corte imperiale ed è disposto a qualunque sacrificio pur di cambiare il suo stato miserabile, finanche essere castrato per venire assunto come eunuco nella Città Proibita. Primo volume, di due, sul tragico destino di una coppia improbabile che con forza di volontà e spirito di vendetta salirà uno alla volta tutti i gradini del potere della Cina imperiale.