Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola De Pietri

Compendio garibaldino, Caprera. Ediz. italiana e inglese

Compendio garibaldino, Caprera. Ediz. italiana e inglese

Paola De Pietri

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 72

Con "Altri sguardi", una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Paola De Pietri, fotografa nota per la rappresentazione del paesaggio, in Sulle tue cime di granito si confronta con un ambiente naturale vivo e dai forti contrasti come quello dell'isola di Caprera, nell'arcipelago della Maddalena, dove Giuseppe Garibaldi trascorse 25 anni dedicandosi a una vita attiva e serena. Marcello Fois consegna un testo delicato e autobiografico sulla sua prima visita al museo garibaldino, da bambino, insieme al padre; Antonello Frongia, apprezzato critico fotografico, esamina con libertà la proposta di
25,00

Mille case per Bologna

Mille case per Bologna

Paola De Pietri, Fabio Mantovani, Allegra Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2021

pagine: 253

Le ricerche fotografiche di Paola De Pietri, Fabio Mantovani e Allegra Martin esplorano i paradigmi di alcuni recenti progetti di rigenerazione urbana e di alcune politiche per l'abitare della città di Bologna. Muovendosi su tre traiettorie specifiche ma non slegate – tra «archeologia urbana», architettura pubblica e antropologia – il volume propone una lettura autonoma delle trasformazioni fisiche, dei mutamenti sociali e delle relazioni tra comunità e spazio, ma soprattutto interroga il «progetto di città» portato avanti nel capoluogo emiliano. Un progetto che viene ripreso, discusso e di nuovo interrogato nei «cinque sguardi sull'abitare contemporaneo». Cinque saggi, a conclusione del volume, che propongono una «guida alla lettura» delle indagini fotografiche e mettono a fuoco questioni chiave sulla città contemporanea: gli alterni successi del discorso pubblico sul diritto alla casa e sul mercato della casa; le possibili derive di una certa idea di prossimità riemersa di recente; l'estrema articolazione e instabilità della domanda di casa; le connessioni, ancora poco esplorate ma sempre più urgenti, tra programmazione urbanistica e welfare abitativo. Riflessioni di cui fare tesoro anche per ricostruire una grammatica durante – e dopo – la drammatica fase che il mondo sta vivendo. A cura e con un saggio introduttivo di Marco Guerzoni. Con saggi di Bertrando Bonfantini, Massimo Bricocoli, Francesco Evangelisti, Patrizia Gabellini, Paola Savoldi.
25,00

Improvvisamente

Improvvisamente

Paola De Pietri

Libro: Copertina rigida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 64

Paola De Pietri ha scelto il bianco e nero per ritrarre persone, nuove edificazioni e infrastrutture e indagare la relazione tra i luoghi del quotidiano distrutti, i nuovi spazi d'intimità da costruire negli insediamenti temporanei e le persone che li abitano. «Le immagini sono state realizzate nella regione Marche nelle vallate del Tronto, del Chienti e nelle zone limitrofe, tra ottobre 2017 - un anno dopo il sisma - e maggio 2018. Qui la distruzione apportata dal terremoto e gli interventi urbanistici ai quali si è ricorso per costruire le nuove piccole abitazioni provvisorie hanno segnato e segnano una grande trasformazione degli spazi, delle cose e della vita delle persone, con la conseguente perdita di punti di riferimento e di intimità. "Ho fotografato le case spaccate, gli oggetti ritrovati oggi censiti e catalogati nei depositi, i cantieri per la costruzione delle nuove abitazioni temporanee; li ho pensati soprattutto come spazi famigliari e intimi frantumati e non ancora ricostituiti."
24,00

Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care

Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care

Olivo Barbieri, Paola De Pietri, Petra Noordkamp

Libro: Copertina rigida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 240

Tre volumi in un unico cofanetto, raccolgono i lavori dei tre artisti. Olivo Barbieri, "site specific Marche 17 (earthquake)". Marche Terremoto 2017 2018 Paola De Pietri, "Improvvisamente" Petra Noordkamp, "Fragile. Handle with Care". Terre in movimento ha invitato tre artisti, Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp, a dar forma a un proprio sguardo su questi luoghi. Il loro lavoro non rappresenta solo un risarcimento per il territorio, ma ha l'ambizione di dare inizio a una ricerca artistica più ampia e con più voci sulla metamorfosi del paesaggio marchigiano. I tre artisti hanno passato lunghi periodi nelle comunità del cratere - Visso, Camerino, Arquata e Pescara del Tronto, Pieve Torina, Pievebovigliana, Muccia, Ussita tra gli altri -, hanno incontrato e conosciuto persone e luoghi, visitato le zone rosse e sviluppato, ognuno con la propria poetica, progetti molto diversi per media e linguaggio.
48,00

Pastorale

Pastorale

Paola De Pietri

Libro: Libro rilegato

editore: Inches Music Group srl

anno edizione: 2023

pagine: 48

25,00

De Pietri Paola

De Pietri Paola

Paola De Pietri

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2001

pagine: 32

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.