Libri di Fabio Sassetti
Gente di passaggio
Fabio Sassetti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 384
Un romanzo corale sulla trasformazione dell'Italia da paese agricolo in industriale. Una storia di famiglie contadine, prima ambientata nelle Crete Senesi, alla fine degli anni '50, poi in Val d'Arbia ed infine nelle moderne città. Attraverso gli occhi di Ivo e dei suoi famigliari, conosciamo un ambiente antico, fatto di lavoro nei campi e semplicità, di gente onesta e genuina, poi la famiglia patriarcale mezzadrile si spezza perché i giovani vogliono un futuro migliore, ansiosi di conquiste e libertà. Ivo abbandonerà le sue campagne per la città. Con lo studio, il lavoro e la passione per la pittura affronterà e supererà i disagi, il senso di inadeguatezza in quel mondo spietato, fatto di vizi e virtù in cui ci si sente ancora gente di passaggio.
Falconia
Fabio Sassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 327
Sul mio bancone
Fabio Sassetti
Libro: Libro rilegato
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 411
Giovedì grasso
Fabio Sassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2011
pagine: 384
Segale cornuta
Fabio Sassetti
Libro
editore: Calderini
anno edizione: 2000
pagine: 340
Toscana anni '60. Circolano idee nuove, vivere in campagna non appaga. Si cerca con la fuga dai campi una condizione umana diversa, lontano dalle costrizioni tipiche della famiglia patriarcale dove i vecchi impongono il loro modello culturale immobile e senza speranza. I fratelli Martinelli sognano un futuro pieno di diritti, di riscatto e di promesse realizzate. Marisa soprannominata "Segale", per prima se ne va dal podere per sfuggire agli stenti e alle umiliazioni di una vita segnata da sacrifici e da rinunce.