Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fausta Antonucci

Calderón de la Barca

Calderón de la Barca

Fausta Antonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 364

Drammaturgo fra i più importanti del Seicento spagnolo, Pedro Calderón de la Barca (1600-1681) è l’autore di opere fondamentali del patrimonio culturale universale che sono state fonte di ispirazione per altri grandi scrittori e per molti registi. La sua fortuna europea, iniziata nella Francia e nell’Italia del Seicento soprattutto grazie a commedie come "La dama folletto" e "Il carceriere di se stesso", culminò nel Romanticismo grazie a drammi come "La vita è un sogno", "Il principe costante", "La figlia dell’aria", "Il mago prodigioso", "La devozione della croce". Sentimenti contrastanti suscitano tuttora le sue tragedie dell’onore coniugale, crudeli ma splendidamente costruite, mentre raccoglie plauso unanime "Il giudice di Zalamea", centrale oggi nel canone calderoniano. Questo volume si propone di presentare al lettore un quadro completo della produzione teatrale del drammaturgo, dalle commedie e tragedie scritte per i teatri pubblici a pagamento, alle grandi produzioni spettacolari composte per la Corte, dagli "autos sacramentales" agli intermezzi comici all’unica commedia burlesca. Si tratta di un universo estremamente variegato, dalla sorprendente ricchezza di registri, che mette in scena una gamma vastissima di emozioni. Un universo che va messo in rapporto con le coordinate storico-culturali e con il sistema drammatico del Seicento, restituendogli al tempo stesso il respiro moderno e anticipatore che lo anima in tante sue espressioni; la scommessa di fondo del volume è infatti quella di strappare il teatro di Calderón alla visione parziale, spesso ideologicamente tendenziosa e filologicamente inesatta, che ancora ne ostacola una fruizione libera da pregiudizi, capace di apprezzarne al meglio la bellezza e le sfumature.
25,00

Il mondo perduto

Il mondo perduto

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro rilegato

editore: Fanucci

anno edizione: 2019

pagine: 288

Londra, inizi del Novecento. Il professor Challenger, burbero e geniale zoologo e scienziato, in compagnia del suo rivale di sempre, il professor Summerlee, dell’impulsivo cacciatore lord John Roxton e del giornalista della Daily Gazette Edward Malone, decide di intraprendere un’impresa ai limiti delle possibilità umane: esplorare un misterioso altopiano, nel cuore della giungla amazzonica, dove il tempo sembra essersi fermato milioni di anni prima. Durante il viaggio i quattro compagni resteranno intrappolati in un mondo che pensavano perduto, dove rinverranno ancora in vita animali preistorici come l’iguanodonte e il tirannosauro, scopriranno l’esistenza di particolari primati non molto socievoli, ed entreranno in contatto con primitive tribù di indios. Attraverso incredibili peripezie e una miriade di ostacoli da superare, riusciranno infine a tornare in Inghilterra, portando come prova della loro straordinaria avventura uno Pterodactylus vivo all’interno di una cassa, che tuttavia fuggirà per aggirarsi impazzito tra le vie di Londra. L’eccezionale avventura vissuta nel mondo perduto non solo lascia ai quattro viaggiatori fama, ricordi e conoscenze, ma soprattutto un profondo legame di amicizia tra Challenger e Malone, amicizia che li porterà a condividere nuovi, straordinari viaggi di scoperta. A più di cento anni dalla pubblicazione (1912), Il mondo perduto si conferma un grande classico della letteratura fantastica, un perfetto mix di comicità e pathos drammatico, fantasia e realtà.
10,00

La Comedia Nueva e le scene italiane nel Seicento. Trame, drammaturgie, contesti a confronto

La Comedia Nueva e le scene italiane nel Seicento. Trame, drammaturgie, contesti a confronto

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: 340

Il volume, al quale partecipano ispanisti, musicologi, italianisti e storici del teatro, esplora i rapporti fra teatro spagnolo e teatro italiano nel Seicento, facendo il punto degli studi in materia da una prospettiva multidisciplinare e proponendo nuove prospettive di ricerca che arricchiscono la nostra conoscenza della circolazione della Comedia nueva in Europa, e allo stesso tempo illuminano un periodo interessante della storia del teatro italiano, a torto misconosciuto.
40,00

Il mondo perduto

Il mondo perduto

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2016

pagine: XIV-206

"Il mondo perduto", uscito nel 1912, è considerato uno dei capostipiti della letteratura di fantascienza. Ambientato in un altipiano del Sud America dove il tempo si è fermato alla preistoria, il romanzo vede come protagonisti il geniale professor Challenger, noto zoologo e scienziato, il suo rivale professor Summerlee, il giovane giornalista Malone e il cacciatore lord Roxton. I quattro compagni di viaggio si ritrovano prigionieri in un mondo davvero perduto dove vivono fantastiche avventure tra dinosauri, pterodattili, iguanodonti e uomini scimmia. Alla fine riusciranno a tornare in Inghilterra sbalordendo tutti con le prove delle loro straordinarie scoperte.
11,00

La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte

La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte

Pedro Calderón de la Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 277

Pedro Calderón recupera alle soglie della modernità il tema mitico dello scontro fra padre e figlio e lo trasforma ne "La vita è un sogno" in un intenso dramma barocco, dove la complessità del tessuto concettuale e delle riflessioni filosofiche viene diluita in un'azione avvincente di grande impatto spettacolare. La storia del principe di Polonia Segismundo imprigionato dalla nascita dal padre astrologo Basilio - e del crudele esperimento di cui è vittima, si affianca all'esperienza dolorosa di Rosaura che cerca di recuperare l'onore perduto. È un dramma appassionante sul potere e la violenza, una geniale variazione sugli eterni temi del rapporto conflittuale tra generazioni, tra libertà e destino, tra autorità e ribellione.
16,00

Città-campagna nella letteratura argentina

Città-campagna nella letteratura argentina

Fausta Antonucci

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1992

pagine: 168

9,30

Il mondo perduto

Il mondo perduto

Arthur Conan Doyle

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 224

10,00

Letturatura ispanoamericana. Storia e testi dalla scoperta al modernismo

Letturatura ispanoamericana. Storia e testi dalla scoperta al modernismo

Fausta Antonucci, Stefano Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 424

Questa antologia nasce con una finalità essenzialmente didattica: fornire agli studenti che iniziano lo studio della Letteratura ispanoamericana, uno strumento che permetta una conoscenza precisa dei suoi caratteri generali fino al Modernismo, attraverso un rapporto diretto con i testi, accompagnati da un inquadramento storico-letterario e da brevi introduzioni sui singoli autori. Dalla selezione dei testi e dalla varietà degli scrittori emerge peraltro un panorama di grande interesse, che può essere apprezzato e scoperto anche da chiunque sia interessato alla letteratura dell'America di lingua spagnola.
25,00

Il Novecento letterario spagnolo: percorsi

Il Novecento letterario spagnolo: percorsi

Fausta Antonucci

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 266

13,00

Il mondo perduto

Il mondo perduto

Arthur Conan Doyle

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 272

4,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.