Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Beltrame

Shijing. Libro della poesia Vol. 1-4: Arie degli Stati Guo feng (1-5)-Arie degli Stati Guo feng (6-15)-Canti cortesi minori Xiao ya-Canti cortesi maggiori Da ya

Shijing. Libro della poesia Vol. 1-4: Arie degli Stati Guo feng (1-5)-Arie degli Stati Guo feng (6-15)-Canti cortesi minori Xiao ya-Canti cortesi maggiori Da ya

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2024

pagine: 2702

Da raccolta poetica a scrittura usata per l’educazione della classe dirigente, fino a diventare libro ufficiale del confucianesimo, “Shijing” è una summa della poesia arcaica cinese, colta e rituale; al suo interno trovano posto 305 poesie scritte in un arco temporale che va dal 1000 al 600 a.C. riunite in un’unica antologia attorno al I secolo a.C. dalla scuola confuciana. Trattato in versi di etica e politica, “Shijing” è stato tramandato nei secoli su listarelle di bambù, pezze di seta, lastre di pietra, vasi di bronzo e carta ed è un’opera che a lungo ha animato la vita culturale e intellettuale cinese, coniugando al suo interno temi amorosi, sessuali, nuziali, di impegno civile, di satira della società e di esortazione alla virtù. In Europa divenne noto a partire dal XVIII secolo. Il curatore e traduttore Giorgio Casacchia ha restituito un lavoro in cui oltre al testo in lingua originale, la sua traslitterazione in pinyin e la traduzione in italiano, trovano ampio spazio i commenti basati sugli studi dei maggiori esegeti di quest’opera. L’approccio scelto, analizzando le poesie verso per verso e parola per parola, dà conto della ricchezza e varietà del Libro, dei sui molteplici livelli di lettura (letterale, documentario, inquisitorio, edificante, filologico, storico e lirico, per citarne alcuni) e delle peripezie e stratificazioni di interpretazioni susseguitesi nei secoli, affiancando e intercalando alla “Raccolta delle note con i significati secondo le tre versioni” di Wang Xianqian (1842-1917) numerosi commenti e note da altre fonti, moderne e non cinesi. In ragione del vasto e particolareggiato materiale presentato, quest’edizione del “Libro della poesia” oltre a rivolgersi ai conoscitori della letteratura e della storia antica cinese, si rivolge anche a tutti i lettori curiosi della cultura cinese, e più in generale di linguistica, antropologia, letteratura e estetica.
120,00

Merito creditizio e finanza d'impresa

Merito creditizio e finanza d'impresa

Federico Beltrame, Zorzi Gianni, Soldi Giuliano

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XVI-212

Il volume, attraverso la descrizione delle recenti evoluzioni regolamentari sul credito bancario, rimarca l'importanza che l'ottica previsionale riveste nella valutazione del merito creditizio. Da questi presupposti viene sviluppata, soprattutto in una prospettiva interna, un'attenta analisi degli strumenti di cui l'impresa deve dotarsi per una corretta gestione dei rischi finanziari. La trattazione continua proponendo un metodo originale per la stima del costo del capitale aziendale per una impresa non quotata, elemento di complessa determinazione per questo tipo di realtà. Si riporta inoltre come questo approccio possa essere utilizzato per elaborare innovativi indicatori di sostenibilità del debito delle imprese. Da ultimo, viene mostrata l'applicazione del modello ad un campione di piccole imprese italiane, al fine di quantificare l'impatto del rischio sulle attese di rendimento dei conferenti capitale. In questo modo il volume si presta ad essere utilizzato anche come strumento operativo a disposizione dei professionisti, con l'impostazione che caratterizza e qualifica i corsi di Alta Formazione della SAF Triveneta di cui gli autori sono docenti.
45,00

Controllo di gestione e finanza aziendale per la consulenza d'impresa. Manuale operativo per le PMI

Controllo di gestione e finanza aziendale per la consulenza d'impresa. Manuale operativo per le PMI

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XIII-213

Un manuale operativo che integrando logiche di finanza e di controllo consente di realizzare e implementare un sistema di controllo di gestione e di pianificazione finanziaria per l’azienda PMI. La prima parte del volume si concentra sull’analisi dei costi e sul processo di budgeting con un approccio basato sulla business intelligence mentre nella seconda parte i rischi finanziari vengono affrontati sia nella loro quantificazione attraverso l’analisi d’impresa con indici e flussi che nella loro mitigazione grazie agli strumenti di copertura del rischio di tasso di cambio e sulle commodities. Una particolare attenzione viene rivolta infine agli strumenti di analisi economica e finanziaria attraverso i quali si determinano le soglie di allerta così come sono concepite nella logica del nuovo Codice della crisi d’impresa.
35,00

Analisi e valutazione finanziaria d'impresa

Analisi e valutazione finanziaria d'impresa

Federico Beltrame, Giorgio Bertinetti, Alex Sclip

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 272

27,00

Valutazione finanziaria e rischio nelle piccole e medie imprese

Valutazione finanziaria e rischio nelle piccole e medie imprese

Federico Beltrame, Roberto Cappelletto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XII-149

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.