Libri di Federico Costantini
Il nuovo psicoterapeuta. Volume Vol. 3
Federico Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2024
pagine: 383
Dopo il primo processo e l’assoluzione di Sandro Furetti, si tiene il secondo e definitivo processo, dove ai malviventi che hanno rapito il dottor Piccolomini viene data la pena. Sandro Furetti è diventato, nel giro di poco tempo, sia sindaco della città di Como che psicoterapeuta abilitato a Sondrio. Ora svolge il proprio lavoro in una struttura psichiatrica della città di Sondrio, curando i pazienti afflitti da malattie psichiche, i quali trovano in lui la persona ideale per affrontare i problemi. La nuova cura psicoterapica introdotta da Furetti attraverso il metodo Travelling Home è innovativa e fondamentale per sperare in un cambiamento. Infine, Furetti dialogherà con un altro psicologo e metterà a punto la nuova psicanalisi.
Sulla strada bianca
Federico Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 66
È un poesia dal gusto ricercato quella di Sulla Strada Bianca, un versificare ben equilibrato, una silloge che lascia trasparire la cura e l'amore per la scrittura. È una poesia che esprime in maniera inequivocabile un forte appello alla vita. Queste poesie si configurano spesso come brandelli di pensieri, mantengono una estrema spontaneità, che però nasconde una ben precisa progettualità dello scrivere: all'interno di una scansione temporale legata non tanto al susseguirsi dei giorni, quanto piuttosto all'ininterrotto evolversi della coscienza e dell'Io, la profonda delicatezza con cui è capace di descrivere i vari momenti di vita permette all'autore di affrontare temi e riflessioni non facili, riuscendo di volta in volta a conciliare dualismi e contrapposizioni, intimità personali e condivisioni universali.
L'ontologia sociale di Giovanni Ambrosetti
Federico Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2014
pagine: 412
Vittorio Frosini. Genesi filosofica e struttura giuridica della società dell'informazione
Federico Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2010
pagine: 584
Nel panorama italiano del pensiero giuridico e politico del Novecento, fra i tentativi di unificare diritto, politica ed etica, quello di Vittorio Frosini (1922-2001) può essere considerato tino dei più originali. Filosofo e giurista formatosi alla Normale di Pisa e ad Oxford, Frosini concepì un sistema teorico che racchiude una visione "profetica", trasfigurando il razionalismo moderno in un Credo che trova la sua matrice nell'idealismo di Giovanni Gentile e nella cibernetica la sua chiave espressiva. L'ordinamento giuridico e la comunità politica, intesi alla luce della morfologia goethiana come strutture simboliche, si realizzano nella dimensione trascendentale dell'esperienza rispettivamente come "coscienza nomologica" e come "coscienza politica" per incarnarsi nella figura "mitica" dello Stato.
Il nuovo psicoterapeuta. Volume Vol. 2
Federico Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 440
Lo psicanalista Giustino Piccolomini viene improvvisamente rapito in uno studio di Milano. Sandro Furetti dovrà presentarsi in appello perché accusato di essere complice dei rapitori: in quel momento però, si trova in uno stato di ipnosi, che gli impedisce di compiere azioni. Durante il processo, oltre che per la sua difesa, si presenta di fronte alla società europea come precursore di un’idea nuova ed evoluta: sta per avvenire un cambiamento fondamentale nella morale della società globalizzata, si intravede un’umanità libera dalle guerre. Il pioniere del nuovo pensiero psicanalitico verrà accolto a gran voce in una festa a Como, dal sapore di integra ricostruzione. Sandro diventa famoso in Italia e la sua fama si sparge anche in altri paesi europei. Riveste il ruolo di filosofo responsabile, diverso dalle altre persone. Comporrà un metodo destinato a cambiare alcune leve e alcune leggi dentro la psicanalisi: questo passaggio etico decreterà la svolta da una forma di pensiero oscura, a una lucente. La seconda parte de “Il nuovo psicoterapeuta” è una storia pensata, complessa e filosofica allo stato puro. Un buon modo per farci riflettere attivamente sul nostro presente.
Il nuovo psicoterapeuta. Volume Vol. 1
Federico Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 401
È quanto mai importante oggigiorno innovare il campo culturale moderno per riequilibrare le sorti di un continente caduto nella stagnazione morale ed economica. Il protagonista del romanzo «Il nuovo psicoterapeuta», Sandro Furetti, si trova perso di fronte a un mondo in declino, e deve andare a parlare con uno psicanalista. Insieme affrontano un lungo dialogo, dal quale emerge un rapporto interpretativo scienza-umanesimo. Dopo un'accurata ricostruzione psicanalitica, accade un fatto insolito: lo psicanalista scompare dallo studio di Milano mentre il paziente si trova sotto l'effetto dell'ipnosi. Sarà trasportato in una terra lontana, l'isola di Sant'Elena, dove incontrerà Napoleone Bonaparte. La visione fantascientifica si unisce così a nodo con la visione reale in un romanzo coinvolgente, dai temi filosofici e religiosi che ci portano inevitabilmente a riflettere di fronte al mondo in cui viviamo.