Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Cresti

Rovesci della fortuna. La minoranza italiana in Libia dalla seconda guerra mondiale all'espulsione (1940-1970)
10,00

Storia della Libia contemporanea

Storia della Libia contemporanea

Federico Cresti, Massimiliano Cricco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 330

Dalla lunga e sanguinosa conquista coloniale del 1911 ai più recenti sviluppi, il volume ripercorre sinteticamente la vicenda storica del paese nordafricano oggi al centro dell'attenzione internazionale e in particolare italiana, per la lunga consuetudine di rapporti politici ed economici tra i due stati.
14,50

Gheddafi. I volti del potere

Gheddafi. I volti del potere

Massimiliano Cricco, Federico Cresti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 149

L'erede di Nasser alla disperata ricerca dell'unità araba, il rivoluzionario del socialismo islamico, l'"oppositore su scala mondiale", l'avanguardia della liberazione dell'Africa dai suoi padroni, l'interprete eretico del messaggio coranico, il sostenitore del terrorismo "ideologico" dei cosiddetti movimenti di liberazione nazionale, l'oppressore, infine, di quel popolo libico di cui si è sempre dichiarato guida e difensore. Qual è il vero volto di Mu'ammar Gheddafi? Il libro - che esce mentre in Libia è in atto una guerra dall'esito incerto - ripercorre sinteticamente la vita del leader arabo da quarantanni al potere e ne racconta le ambiguità, le "amicizie", i ricatti, gli eccessi, focalizzando l'attenzione sui rapporti e sugli interessi economici che hanno legato e continuano a legare il dittatore libico al nostro paese.
12,00

Non desiderare la terra d'altri. La colonizzazione italiana in Libia

Non desiderare la terra d'altri. La colonizzazione italiana in Libia

Federico Cresti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 434

Negli ultimi anni i rapporti che legano l'Italia alla Libia sono stati spesso al centro di dibattiti e polemiche. Questo libro - che esce a cento anni di distanza dallo scoppio della guerra italo-turca (1911), primo atto del sogno nazionalista italiano di ottenere "un posto al sole", e a sessanta dalla dichiarazione di indipendenza del paese nordafricano (1951) - rappresenta dunque l'occasione per ripercorrere un capitolo fondamentale dei rapporti fra i due paesi: la drammatica vicenda della conquista coloniale della Cirenaica, destinata dal governo fascista a essere popolata da agricoltori italiani.
36,00

Iniziativa coloniale e conflitto religioso in Algeria 1830-1839
26,50

Storia della Libia contemporanea. Dal dominio ottomano alla morte di Gheddafi

Storia della Libia contemporanea. Dal dominio ottomano alla morte di Gheddafi

Federico Cresti, Massimiliano Cricco

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 331

Dalla lunga e sanguinosa conquista coloniale del 1911 alla recente rivolta contro Gheddafi questo volume ripercorre sinteticamente la vicenda storica di un paese oggi al centro dell'attenzione internazionale e in particolare italiana per la lunga consuetudine di rapporti politici ed economici.
24,00

Oasi di italianità. La Libia della colonizzazione agraria tra fascismo, guerra e indipendenza (1935-1956)

Oasi di italianità. La Libia della colonizzazione agraria tra fascismo, guerra e indipendenza (1935-1956)

Federico Cresti

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: XXXVI-298

La disoccupazione della manodopera agricola in Italia, a dispetto di tutti i programmi di autarchia, rappresenta per il fascismo un problema cruciale, potenzialmente pericoloso per l'aumentare progressivo di una massa di diseredati ai limiti della sopravvivenza. Un significativo tentativo di soluzione dei problemi è stato elaborato nel 1934 dall'INFPS allora presieduto da Giuseppe Bottai, per "la valorizzazione agraria a scopo demografico della Tripolitania". Il progetto, cui il governatore della Libia Italo Balbo si disse molto interessato, prevedeva un "regolare programma di immigrazione di famiglie coloniche metropolitane". Impresa economicamente disastrosa e politicamente ambigua.
16,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.