Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Fioretto

Il ritorno dell'immortale

Il ritorno dell'immortale

FEDERICO FIORETTO

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 276

Nella Berlino cupa del prossimo futuro, una chirurga di fama, dedita totalmente alla carriera, incontra un paziente del tutto insolito, apparentemente un mago prestidigitatore d'incredibile talento. Con in più un inspiegabile interesse per lei. La curiosità di svelare il mistero di quel paziente straordinario porterà Paola, la protagonista, nel sordido sobborgo di Alekt. Qui non vige altra legge che quella della spietata e avida setta dei Carbonai. Ma un altro incontro, con il gruppo dei giovani ribelli capeggiati da Bron e dalla dolce e determinata Maria, cambieranno per sempre la vita di Paola. Riscoprirà la magia della propria professione e il potere terapeutico dell'amore e della compassione. E forse troverà anche la chiave per andare oltre i limiti dello spazio e del tempo.
17,00

Leadership sostenibile. Metodo CASE: trasformare i conflitti comunicando

Leadership sostenibile. Metodo CASE: trasformare i conflitti comunicando

Federico Fioretto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2015

pagine: 136

Il metodo CASE© è una guida che, in nove passi, conduce verso la trasformazione dei conflitti e il rafforzamento del ruolo di leader. In ogni situazione nella quale occorre prendere decisioni, il metodo offre suggerimenti validi per mettere a fuoco tutti gli aspetti del decision making. La Comunicazione Trasformativa e il suo metodo sono uno strumento per gestire attività e situazioni complesse, nelle quali l'emersione del conflitto è fisiologica. Il conflitto sorge quando un ostacolo s'interpone tra una persona e il raggiungimento dei suoi obiettivi. Allora sorge la falsa percezione che la delusione causata dall'ostacolo provenga dall'altra persona e per questo tendiamo a concentrare la nostra aggressività su di essa. Invece, in quel momento occorre, come suggerisce il metodo della comunicazione trasformativa, un gesto per spostare l'angolo d'approccio, superare gli ostacoli, trasformandoli in opportunità, e per rovesciare lo stakeholder inizialmente antagonista in un alleato portatore di parte delle soluzioni. I destinatari principali di questo volume sono imprenditori, managers, dirigenti d'istituzioni e organizzazioni, di pubbliche amministrazioni, politici e amministratori, quadri e funzionari, insomma tutti coloro che, operando all'interno di strutture complesse nelle quali riscontrano problemi, desiderano acquisire strumenti per migliorare l'ambiente lavorativo e le prestazioni dell'organizzazione...
16,00

Co-responsability. Beyond 2012 for a new counsciousness
18,00

Corresponsabilità. Oltre il 2012 per una nuova coscienza

Corresponsabilità. Oltre il 2012 per una nuova coscienza

Federico Fioretto

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2010

pagine: 193

Il testo propone un solido fondamento epistemologico all'attualità della nonviolenza gandhiana che indica come "marcia in più" per affrontare questi tempi difficili. Superando le interpretazioni più fantasiose sul 2012, da alcuni indicato come una vera e propria "fine del mondo", il testo analizza lo stato di crisi attraversato dall'ecosistema Terra, ormai giunto a un punto critico, alla luce di una nuova consapevolezza olistica. Le leggi fondamentali che governano la vita nell'universo vengono esaminate in vista della loro influenza nel quotidiano, per vivere i rischi del cambiamento planetario come opportunità; tra queste leggi, il principio di Corresponsabilità si rivela la chiave di volta della Nuova Era cui si sta affacciando il pianeta Terra e con esso l'umanità. Federico Fioretto, filosofo e ricercatore, esperto nella conduzione nonviolenta dei conflitti, studioso del pensiero e dell'opera del Mahatma Gandhi, è l'ideatore del progetto Neotopia per la costruzione della società nonviolenta. Nel 2007 ha vinto il premio "Tiziano Terzani - Firenze per le culture di Pace" con il saggio Gandhi, ponte tra i nostri arcobaleni divisi. Nel 2008 ha curato per l'editore Gabrielli l'edizione italiana de I valori democratici di Vinoba Bhave, il discepolo più vicino a Gandhi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.