Libri di Felicitas Römer
Coppie sull'orlo di una crisi di mezza età. Far crescere e rivitalizzare la relazione
Felicitas Römer
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 152
La mezza età coincide con una vera e propria crisi d'identità, normale e persino necessaria per la crescita individuale. È un periodo di bilanci, in cui spesso un lavoro interessante, una bella casa e un conto corrente fornito non bastano a colmare i rimpianti, i sogni irrealizzati e soprattutto gli sconvolgimenti, anche emotivi, che fanno ritenere questa fase della vita come una "nuova adolescenza". Felicitas Römer ci ricorda che questa condizione delicata merita uno sguardo critico e grande attenzione. Anche se ci si conosce da tanti anni, occorre essere curiosi verso il "potenziale residuo" del partner e avere il coraggio di manifestare i propri desideri, senza nasconderci. Con suggerimenti pratici, esercizi e questionari, l'Autrice ci guiderà alla riscoperta del partner e della nostra relazione con lui, per tornare ad avere uno scambio intimo, costruttivo, solido e appassionante.
Quando i figli crescono. Una bussola per genitori alle prese con figli adulti
Felicitas Römer
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2013
pagine: 162
Di rado si parla dei problemi che emergono con figli grandi, e ancor meno dei sentimenti dei genitori quando, con la crescita dei figli, si trovano ad affrontare cambiamenti o vere e proprie "ristrutturazioni" familiari. Come impostare il rapporto con figli adulti, o quasi? Come ripensare alla nuova relazione con il figlio o la figlia ormai fuori dal nido? Cosa fare del tempo libero ritrovato? Quali nuove regole bisogna darsi per vivere serenamente questa nuova vita? E, infine, quale sarà il modo più giusto di essere nonni? Con questo libro l'autrice si rivolge in particolare ai genitori di figli cresciuti, dalla fine dell'adolescenza in su, che abbandonano il nido o che, al contrario, stentano ad andarsene dall'hotel Mamma anche quando potrebbero ormai camminare con le loro gambe. Riconosce il merito di chi ha figli pronti a "spiccare il volo", poiché è riuscito ad assolvere al compito genitoriale più importante: quello di rendere i figli autonomi. Tuttavia, si rende conto di quanto possa essere faticoso questo momento per un genitore, alle prese da un lato con sentimenti e atteggiamenti contrastanti nei confronti del figlio per la separazione e dall'altro con una nuova libertà che va accettata e gestita rivedendo le priorità e riconfigurando di conseguenza la propria vita individuale o di coppia. A questo scopo, Felicitas Römer si mette a fianco dei genitori, per sostenerli e guidarli nell'attraversare questa peculiare situazione, che necessita di nuovi equilibri e nuovi comportamenti.