Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinando Montuschi

Gli equilibri dell'amore. Cura di sé e identità personale

Gli equilibri dell'amore. Cura di sé e identità personale

Ferdinando Montuschi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 144

Amare per dovere è la peggior sorte che possa capitare all'amore. Eppure accade spesso che la mancanza di consapevolezza di ciò che avviene nella vita affettiva e l'incapacità di cogliere i condizionamenti della propria storia e dei propri vissuti rendano faticosa la ricerca di un equilibrio tra la cura di sé e l'attenzione per gli altri. La capacità di accogliere, condividere e rendersi disponibili quando le persone e i fatti implicitamente lo richiedono è uno degli esiti naturali, ma non scontati, dell'accettazione incondizionata di se stessi e della costruzione armoniosa della propria identità personale. Da compito che si limita ad allontanare il senso di colpa, "farsi prossimo" può così diventare un segno naturale il cui significato, vissuto in profondità, ricompensa chi lo compie trasformando l'amore in una forza propulsiva che trova fonte e confine nella persona stessa. Un amore che supera ogni contabilità, dà pienezza a chi lo esprime e crea analoghe premesse in chi lo riceve.
12,00

Dai fatti all'educazione. Commenti, problemi, prospettive educative

Dai fatti all'educazione. Commenti, problemi, prospettive educative

Ferdinando Montuschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 224

Il presente lavoro analizza "fatti" accaduti nell'ultimo decennio del ventesimo secolo e nel primo decennio del ventunesimo. Eventi e comportamenti rilevanti riportati dai quotidiani che hanno coinvolto, e anche sconvolto, l'opinione pubblica ponendo drammatici interrogativi sul piano concreto dell'educazione e della prevenzione. Partendo da questi fatti il libro offre criteri interpretativi e indicazioni operative con particolare attenzione ai problemi dell'affettività, ai rapporti interpersonali e alle relazioni familiari.
17,50

Nuovi adolescenti: dalla conoscenza all'incontro

Nuovi adolescenti: dalla conoscenza all'incontro

Ferdinando Montuschi, Augusto Palmonari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 192

Tra tutte le età della vita, l'adolescenza è quella più facilmente oggetto di studio e dibattito. Gli adulti continuano a esserne attratti per capire, ma anche per agire, se non addirittura per difendersi. Tuttavia studiosi ed educatori finiscono spesso con l'imboccare strade diverse e accade che teoria e pratica non riescano spesso ad aiutarsi tra loro. Ma è possibile sfruttare le rispettive conoscenze per mettere in dialogo adulti e adolescenti anche quando le difficoltà sembrano insormontabili? Il volume si propone di aprire la strada per l'individuazione di una risposta positiva a tale interrogativo, suggerendo un possibile itinerario che prende le mosse dal capire e può trasformarsi in un agire, riguardante non solo adolescenti ma anche adulti.
21,00

«Come te stesso»: la misura dell'amore

«Come te stesso»: la misura dell'amore

Giulio Cirignano, Ferdinando Montuschi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 224

L'espressione "ama il prossimo tuo come te stesso" attraversa Antico e Nuovo Testamento evidenziando la sua indiscussa centralità nel messaggio cristiano. Nella trattazione gli autori seguono due strade metodologiche parallele - una teologica e una psicologica -, guidati da un comune interesse: fare chiarezza sulla nota espressione, spesso interpretata in maniera riduttiva e perfino fuorviante.Ad esempio è convinzione comune che l'amore verso di sé sia il punto massimo che la persona può sperimentare, ma spesso l'esperienza fa constatare come esso registri un livello talmente basso da indurre a escludere che possa essere una misura ottimale per amare il prossimo. I due contributi, nella loro diversità, giungono a una comune conclusione, mostrando non solo la loro compatibilità, ma una vera e propria complementarietà quando sul piano catechetico ed educativo si desidera passare dalla conoscenza all'esperienza, dal sapere all'agire, dal capire al vivere.
22,50

Silenzi e parole nelle relazioni

Silenzi e parole nelle relazioni

Ferdinando Montuschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 128

9,00

Diventare piccoli per essere grandi. Il bambino libera e completa l'adulto

Diventare piccoli per essere grandi. Il bambino libera e completa l'adulto

Ferdinando Montuschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 168

Il sogno del bambino di diventare "grande" rimane incompleto se egli, da adulto, non decide di diventare bambino. In questo libro vengono analizzati casi concreti di persone in cammino verso questi traguardi e vengono descritti itinerari possibili per raggiungere la meta più impegnativa: "Diventare piccoli per essere grandi".
12,80

Costruire la famiglia. Vita di coppia, educazione dei figli con l'analisi transazionale

Costruire la famiglia. Vita di coppia, educazione dei figli con l'analisi transazionale

Ferdinando Montuschi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2006

pagine: 232

Questo lavoro intende offrire indicazioni per "costruire la famiglia" ed è dalla vita di coppia che prende le mosse per aiutare non solo a identificare i pericoli nascosti che minacciano la relazione, ma anche per cogliere il fascino della sua gratuità e la gioia liberante dell'intimità. La coppia è il punto di origine e insieme il nucleo centrale, il costante riferimento per la vita dell'intera famiglia, anche quando evolve nel tempo per assumere un'identità sempre diversa. Questi problemi - assieme ai "dialoghi con i genitori" che costituiscono un esempio efficace di counselling - vengono affrontati facendo riferimento agli assunti teorici dell'analisi transazionale.
14,00

Salute/malattia. Etica e cultura del benessere
11,50

Vita affettiva e percorsi dell'intelligenza

Vita affettiva e percorsi dell'intelligenza

Ferdinando Montuschi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1996

pagine: 168

15,00

La personalità di Paolo. Un approccio psicologico alle lettere paoline

La personalità di Paolo. Un approccio psicologico alle lettere paoline

Giulio Cirignano, Ferdinando Montuschi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 224

Un biblista e uno psicologo ricostruiscono la psicologia di Paolo, utilizzando le lettere come testimonianza del suo mondo interiore: un'indagine interdisciplinare in cui la contestualizzazione storica e teologica diventa una premessa essenziale. L'integrazione delle competenze del biblista e dello psicologo risulta di grande interesse sul piano metodologico e consente di elaborare un contributo originale rispetto a quelli pubblicati su Paolo in chiave psicologica. Il ritratto più comune di Paolo, forte e battagliero, non corrisponde alla sua vera natura, ma è piuttosto il risultato di una violenza che egli fa a se stesso. La sua natura, riscontrabile tra le pieghe dei suoi scritti, è molto più vicina alla tenerezza e all'affettività vissute intensamente. L'intimità, la dolcezza, la commozione e perfino la fragilità appaiono come le vere forze interiori, le risorse più profonde dell'umanità di Paolo, capaci di muovere ogni sua azione sociale, anche quelle che esternamente paiono di segno opposto. Paolo vive una nuova psicologia attraverso la fede, integrando due dimensioni psicologiche che tendono ad agire in forma separata: una a un livello psicologico profondo, l'altra a un livello sociale più chiaramente osservabile. Un volume nuovo sia per il metodo interdisciplinare sia per i risultati che propone.
20,50

Marco. Un vangelo di paura e di gioia. Esegesi e psicologia di sentimenti contrapposti
24,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.