Libri di Ferenc Molnár
I ragazzi di via Pál
Ferenc Molnár
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2016
pagine: 200
Età di lettura: da 10 anni.
I ragazzi della via Pal
Ferenc Molnár
Libro
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2021
pagine: 224
I ragazzi di via Pál
Ferenc Molnár
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2017
pagine: 224
Un gruppo di ragazzi e un pezzo di terra in cui giocare si trasformano, grazie all'immaginazione, in un esercito e in una patria da difendere a ogni costo. Quando il loro territorio viene minacciato da una banda rivale, il gruppo di via Pál, guidato dal coraggioso Boka, studierà un piano per sventare il pericolo: dopo una serie di scontri, tradimenti e azioni valorose, i due avversari si affronteranno in una grande, decisiva battaglia. Il ruolo più importante spetterà al piccolo Nemecsek: unico soldato semplice in un esercito costituito solo da ufficiali, dovrà mostrare tutto il suo coraggio per guadagnare la promozione tanto desiderata. Un classico intramontabile che ha affascinato generazioni di lettori, trascinandoli in un mondo immaginario che sembra incredibilmente vero. Usciti da scuola, i ragazzi di via Pál entrano in una realtà da loro stessi creata che richiede impegno e dedizione quanto la vita reale: un mondo fragile ma grandioso in cui il coraggio è portato fino alle estreme conseguenze, in cui si combatte davvero fino alla fine per un ideale, in cui l'amicizia, il tradimento, la lealtà, il rispetto sono vissuti con un'intensità che ha pochi paragoni nel mondo degli adulti. E così lo spazio del gioco, in cui i ragazzi investono tutte le loro energie, si trasforma in una scuola in cui imparare ad affrontare le "vere" sfide della vita. La copertina pieghevole si trasforma in un poster. Età di lettura: da 10 anni.
I ragazzi della via Paal
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2018
pagine: 144
Alla periferia di Budapest, due bande rivali si contendono un terreno dove giocare. Lo chiamano il campo: non è che un pezzo di terra delimitato dai muri dei palazzi e da uno steccato di legno marcio, eppure per i ragazzi rappresenta un luogo misterioso e magico, l’avventura e la libertà. Riuscirà la banda della via Paal a vincere la guerra contro le temibili Camicie Rosse? Adattamento di Sabrina Rondinelli. Età di lettura: dai 10 anni.
La piccola pasticceria
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 122
Rimasta orfana di madre a sei anni, Lenke Rimmer ha trascorso alcuni anni in collegio a Dresda. Uscitane poco più che adolescente, la attende ora la sua nuova casa nel penitenziario di Budapest, dove suo padre è direttore. Ad accompagnarla sulla vettura che la condurrà al carcere c'è il suo fidanzato Miklós, un giovane avvocato impegnato a difendere Riza, una commessa della pasticceria del signor Kóré, dall'accusa aver rubato del denaro dalla cassa. Questi i personaggi che animano il delizioso romanzo "La piccola pasticceria", ritratti dalla speciale vena ironica di Molnàr, sempre temperata da genuina sensibilità ed empatia; una storia d'amore in cui, tra il dispiegarsi delle vicende, l'autore incastona riflessioni illuminanti sulla natura umana, e che ruota intorno a una profonda e attualissima riflessione: chi sono i veri prigionieri della società?
I ragazzi della via Pal
Ferenc Molnár
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Spiga Edizioni
anno edizione: 2019
La piccola pasticceria
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 127
Miklós è un giovane avvocato che ha davanti a sé un matrimonio sicuro — borghese e ordinario — con la figlia diciassettenne del direttore del penitenziario di Budapest, ed è alla ricerca del primo caso degno di nota della sua carriera. Per lui sembra arrivata l'occasione giusta quando si ritrova a difendere la commessa di una pasticceria, la magnetica e sanguigna signorina Riza, scoperta a rubare dalla cassa e arrestata. Durante i colloqui in prigione Riza si confessa innamorata di Miklós, di un amore che la renderebbe capace di qualsiasi cosa, e che riesce a intaccare la morale da uomo perbene di lui. "La piccola pasticceria" è popolato da personaggi che Molnàr ritrae con la sua speciale ironia, temperata però da una empatia sincera. Una storia d'amore in cui l'autore incastona riflessioni illuminanti sulla natura umana, e che ruota intorno a una domanda: chi sono i veri prigionieri della società?
I ragazzi della via Pál
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2020
pagine: 256
A Budapest, in via Pál, c'è un piccolo pezzo di terreno chiuso tra due imponenti caseggiati, uno steccato e il retro di una segheria, chiamato da tutti il campo. È il quartier generale del capitano Boka e del soldato semplice Nemecsek, di Gereb e di tutti i ragazzi della via Pál. Tra pellerossa con arco e frecce, campi di battaglia e torri da espugnare, il campo è un luogo speciale che va difeso, soprattutto dai rivali più temibili: le Camicie Rosse. Un giorno Feri Ats, il loro capo, entra di soppiatto nel campo e ruba la bandiera sulla fortezza costruita da Boka. È guerra! Tra strategie militari, scontri e tradimenti, i due schieramenti combatteranno con tutte le loro forze per conquistare il campo. Chi vincerà diventerà il padrone indiscusso della via Pál? Ce la faranno i piccoli eroi a difendere la loro fortezza e a vincere la guerra? Introduzione di Beatrice Masini. Età di lettura: da 8 anni.
I ragazzi della via Pál
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2021
pagine: 164
Si finge a fare la guerra, in maniera totalizzante, anche nei minimi particolari. Obiettivo per entrambe le fazioni, formate da alcuni studenti di scuola media, è la conquista di un piccolo prato, ultimo spazio libero nel quartiere. Un libro per ragazzi ma non solo, un romanzo che lo stesso Molnár amava particolarmente perché nel contesto delle prove di coraggio e di difesa dei campi da gioco s'intravede un sentimento patriottico con tutti gli aspetti ad esso correlati: la disciplina, l'eroismo, l'esecrazione del tradimento. Non dimenticando quei sentimenti di amicizia e lealtà, di cui le pagine sono intrise, che costituiscono il filo conduttore di questo straordinario romanzo. Età di lettura: da 10 anni.
I ragazzi della via Pál
Ferenc Molnár
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 173
Nella Budapest di fine Ottocento la via Pál è il campo di gioco di un gruppo di ragazzi guidati dal saggio Boka; un campo sul quale ha messo gli occhi anche la banda delle Camicie rosse. Per difendere il proprio territorio i ragazzi della via Pál si organizzano in un piccolo esercito, e inizia la guerra... Amatissimo classico della letteratura giovanile, "I ragazzi della via Pál" coinvolge i lettori di tutte le età per il ritmo con cui mette in scena una vicenda chiusa tra le aule di un ginnasio e il deposito di legna di una vecchia segheria, la forza dei suoi personaggi, l'epicità con cui viene descritta la battaglia per il campo di gioco, l'universalità delle emozioni.

