Libri di Flavio Guidi
Evoluzione strategico-organizzativa e continuità d'impresa: sistematica e comportamento manageriale
Osvaldo Fanella
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2020
pagine: 298
Il libro si offre come contributo a ordinare i concetti di strategia e di organizzazione in un assetto sistemico capace di favorirne la "comprensione metodologica" e aiutarne l'applicazione nelle fasi di disegno e, successivamente, di allineamento alla globalità del business, all'ambiente competitivo, alle strutture, ai sistemi di direzione e controllo e allo sviluppo delle persone. Senza venir meno a oltre cent'anni di storia del pensiero strategico e delle evoluzioni delle organizzazioni, l'autore affronta con approccio manageriale, rigore ed essenzialità alcune tra le più salienti tematiche che le aziende si trovano ad affrontare nella complessità delle sfide moderne (il comportamento strategico, il cambiamento organizzativo e l'innovazione digitale, la continuità competitiva), mettendo in rilievo la relazione con la progettazione formativa che li sostanzia e li supporta nel percorso di sviluppo e di realizzazione. Prefazione di Flavio Guidi.
Cesare Lombroso e le razze criminali. Sulla teoria dell'inferiorità dei meridionali
Flavio Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2016
pagine: 296
Dalle misurazioni del cranio alla "negritudine della Calabria". Dall'emigrazione all'inferiorità dei meridionali. Un saggio che ricostruisce il passato e presente divario tra nord e sud. "Il comportamento melanconico del calabrese, che nel più vasto contenitore del meridionale assumerà i caratteri dell'eccitabilità dell'io, era presente già in Galanti nella tristezza dei riti funebri, come in molti viaggiatori del periodo romantico". Lombroso riprende questo antico stereotipo per rinviarlo, come dato naturale, all'inferiorità biologica delle popolazioni. Alla patologia melanconica, noterà Niceforo, sono riconducibili l'ozio, la sporcizia e la violenza. Mancano le strade e le fontane oltre ai bagni, le bestie vivono nelle strade dove spesso muoiono di fame, le scuole non portano a nulla, la religione è superstizione e la giustizia è corrotta come lo sono gli amministratori, la medicina ancora dedita alla pratica del salasso ad opera dei barbieri. La sensazione di trovarsi davanti a piccoli selvaggi seminudi, i bambini che chiedono l'elemosina e che si accoccolano ai raggi ardenti del sole.
Agevolazioni alle imprese. Testi aggiornati con la manovra 2007 e con il decreto sulle liberalizzazioni
Flavio Guidi, Paolo Duranti
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2007
pagine: 221
L'aggiornamento su tutte le possibili agevolazioni previste per le aziende. Questo libro intende fornire una panoramica esaustiva dei benefici attualmente vigenti, alla luce anche delle recentissime novità legislative: dalla Manovra-bis dell'estate 2006 al Collegato 2007, dall'ultima Manovra di bilancio al recente Decreto sulle liberalizzazioni. Un'esposizione pratica, suddivisa per tipologia e resa con l'ausilio di schemi prospettici, requisiti prescritti, modalità operative. Le norme fiscali e finanziarie a favore delle aziende sono centinaia ma solo alcune hanno avuto dovuta attenzione e giusto approfondimento. Ecco quindi un ricco "catalogo" di benefici, ordinati per settore, ubicazione, forma giuridica degli interessati, tipologia ed altri parametri.
Figli, capitale in azienda. Lo sviluppo generazionale aziendale attraverso la consulenza
Flavio Guidi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Quello del passaggio generazionale è un tema quanto mai spinoso e centrale specialmente in Italia, vista la preponderante presenza sul suo territorio di piccole e medie imprese. Obiettivo di questo libro è non solo di sensibilizzare tutti sulla problematica che nei prossimi anni costituirà uno dei principali motori di sviluppo dell'economia locale e nazionale, ma anche di apportare un contributo concreto in termini di soluzioni e approcci testati da un gruppo consulenziale che da oltre venti anni affianca gli imprenditori nei processi di sviluppo e continuità d'impresa. Il principio di fondo è quello di fornire delle linee guida generali all'interno delle quali muoversi nella definizione di un piano strategico di sviluppo imprenditoriale.
Immobili, diritto, fisco e catasto. Guida rapida a tutti gli adempimenti
Flavio Guidi, Paolo Duranti
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2000
pagine: 256
Il regime di tassazione immobiliare scaturito dagli interventi che il legislatore ha effettuato a più riprese negli anni 2006 e 2007 presenta incertezze e dubbi interpretativi. Il volume cerca di far chiarezza illustrando il trattamento fiscale degli immobili - terreni e fabbricati - con uno stile espositivo, ricco di esempi e tabelle.
Nostra patria è il mondo intero!
Flavio Guidi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 142
Gli ultimi mesi della vita di Camillo Berneri, "l'anarchico più espulso d'Europa", andato a Barcellona per combattere i fascisti ed assassinato da sicari stalinisti durante la controrivoluzione stalino-catalanista del maggio 1937. Con uno sguardo d'insieme sull'intero gruppo di libertari italiani che ruotavano intorno al periodico "Guerra di Classe", edito, in italiano, nella Barcellona rivoluzionaria del 1936-37. Una pagina tragica della "piccola guerra civile" (all'interno del campo antifascista) nell'ambito della più ampia guerra civile spagnola.
Il dopo Franco è già rosso. La transizione spagnola nella stampa della sinistra rivoluzionaria italiana
Flavio Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 586
È un’analisi della transizione spagnola avvenuta nel corso degli anni Settanta all’interno delle file dell'estrema sinistra italiana. Una sinistra rivoluzionaria estremamente attenta alle vicende internazionali, dal Vietnam al Cile, dal Portogallo all'Argentina, e che vedeva nella vicina Spagna franchista uno dei terreni più fecondi per una possibile rivoluzione nel cuore dell'Europa Occidentale. L'attesa spasmodica di un crollo del regime franchista come, da un lato, nemesi storica della sconfitta del 1939, e dall'altro, la possibilità di una ripresa del percorso di superamento del capitalismo innescato dal maggio del 1968 in Francia, proseguito con la rivoluzione dei garofani del 1974 e destinato, nelle aspettative di quella generazione, a fare della Spagna, l’anello debole della catena imperialista, il paese-chiave della riscossa proletaria. Tutto questo, è anche un dibattito storiografico che ha ripreso vigore negli ultimi anni, a seguito della crisi catalana dopo il 2017.
Gli ammortamenti. Normativa e rilevazioni contabili. Leasing di immobili e macchinari. Nuovo regime degli autoveicoli
Flavio Guidi, Paolo Duranti
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2006
pagine: 143
Il volume espone le regole civilistico-contabili e fiscali dettate in materia di ammortamento dei beni di aziende e professionisti. La trattazione si riferisce - avuto riguardo alle diverse tipologie di acquisizione dei beni strumentali (acquisto, leasing o altre formule) - sia alle immobilizzazioni materiali, sia a quelle immateriali, fonte, queste ultime, di frequenti insidie per l'interprete. L'argomento è di stretta attualità, poiché attorno a esso si sono concentrate, in pochi mesi, importanti modifiche normative: dalla Manovra 2006, alla Manovra-bis dell'estate scorsa, fino al decreto legge collegato alla Finanziaria 2007. L'esposizione è un continuo alternarsi di sintesi operative, esempi, schemi, tabelle e rilevazioni contabili. Completa il lavoro una raccolta aggiornata delle norme e delle interpretazioni ministeriali e giurisprudenziali più significative e recenti.
La trasformazione di società. Analisi delle rivelazioni contabili e aspetti tributari
Flavio Guidi, Paolo Durante, Luca Omenetti
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2006
pagine: 208
Questa guida illustra, con il frequente ausilio di scritture contabili, schemi di bilancio ed esempi numerici, le corrette rilevazioni da porre in essere in occasione di una trasformazione societaria, ripercorrendo analiticamente tutte le ipotesi, prospettabili nella pratica, che vedono coinvolte sia le società di persone, sia le società di capitali, nonché gli enti non commerciali. Fa da cornice l'esposizione sintetica della normativa tributaria riservata a tale tipo di operazione, con riguardo alle imposte dirette e alla tassazione indiretta.
La cessione e il conferimento d'azienda. Analisi delle rivelazioni contabili e aspetti tributari
Flavio Guidi, Paolo Duranti, Enrico Veroli
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2006
pagine: 208
L'impatto della riforma tributaria (D.Lgs. 344/2003) e di quella societaria (D.Lgs. 6/2003) sulla disciplina delle operazioni straordinarie è di primaria importanza. A oltre due anni dall'entrata in vigore delle citate riforme, e in considerazione degli autorevoli interventi, ministeriali e dottrinali formulati in proposito, è sembrato utile elaborare una guida pratica che affronti gli aspetti fiscali e contabili di due istituti fondamentali nel concreto operare del mondo delle imprese. Principalmente, gli aspetti contabili sono stati analizzati nel dettaglio, tenendo presenti anche ipotesi meno frequenti nella pratica, ma non per questo di secondaria importanza.