Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Antonini

Gramsci tra cesarismo e bonapartismo. Egemonia e crisi della modernità

Gramsci tra cesarismo e bonapartismo. Egemonia e crisi della modernità

Francesca Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2024

pagine: 272

Questo libro indaga un aspetto apparentemente circoscritto e poco conosciuto eppure importante del pensiero di Antonio Gramsci: l’analisi dei concetti di bonapartismo e di cesarismo, sia nei suoi scritti precarcerari che nei Quaderni del carcere. Tale ricerca è non solo rilevante nell’ambito degli studi gramsciani, ma rappresenta anche un contributo alla storia del pensiero politico e alla storia intellettuale in generale, con particolare riferimento alla comprensione del ruolo e della natura dei partiti politici, ai rapporti di potere tra i diversi gruppi sociali e alla trasformazione dello Stato con l’avvento di regimi autoritari. Spaziando dai primi articoli di giornale alle note carcerarie, l’autrice ricostruisce l’evoluzione del pensiero di Gramsci sul cesarismo e il bonapartismo, contestualizzandolo all’interno del panorama culturale e politico del suo tempo. Nel contempo aspira a proporne una lettura più ampia, incentrata sulla questione della “modernità”, pietra angolare della sua visione del passato e del presente, nonché dell’elaborazione del suo progetto rivoluzionario. Questa analisi storica si rivela illuminante anche per il dibattito politico e intellettuale contemporaneo, fornendoci utili strumenti concettuali per affrontare le sfide del nostro tempo. L’edizione inglese di questo volume ha vinto la quinta edizione del Premio internazionale Giuseppe Sormani (2020, sezione “esordienti”) promosso dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci ed è stata inserita nella shortlist del Deutscher Memorial Prize (2021).
21,00

Famiglie bilingui

Famiglie bilingui

Bruno Moretti, Francesca Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 268

16,50

Il fato. Testo latino a fronte

Il fato. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 200

10,00

Il vello d'oro

Il vello d'oro

Robert Graves

Libro: Libro in brossura

editore: Longanesi

anno edizione: 2016

pagine: 540

Per riavere il trono che gli è stato usurpato, Giasone raccoglie una sfida a tutta prima impossibile: raggiungere la Colchide per recuperare il Vello d'Oro. A far vela con lui a bordo della nave Argo sono i grandi eroi dell'antica Grecia, tra i quali Ercole, Orfeo, i gemelli Castore e Polluce, l'indovino Linceo e la vergine Atalanta. Protetti dalla Dea Bianca, ma costantemente in lotta contro una natura avversa, mostri, dei ostili e le ancora più insidiose trappole di seducenti eroine, gli Argonauti affrontano un'impresa che rischia a ogni passo di tramutarsi in tragedia. Una spedizione leggendaria che Robert Graves ha il pregio di narrare come un'avventura estrema, appassionante e audace, nella quale i protagonisti emergono nella loro più autentica umanità, calati in un immaginario che prende vita tra le pagine e che, oggi più che mai, si rivela incredibilmente attuale.
22,00

Le immagini dell'italiano regionale

Le immagini dell'italiano regionale

Bruno Moretti, Francesca Antonini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2000

pagine: 232

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.