Libri di Francesca Bottari
La fisica della meraviglia
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Raccolta poetica di Francesca Bottari.
China town. Un viaggio dentro la comunità sino-trentina
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: I.A.S.A. Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 162
Anche i cinesi come noi studiano, viaggiano, lavorano, leggono, amano e vivono. Loro come noi si divertono ma lo fanno in modo differente, usano i social network ma hanno il profilo su Renren invece che su Facebook. Francesca Bottari ci accompagna in un viaggio attraverso la Cina, il suo popolo, i giovani cinesi e le persone venute da lontano che oggi abitano il nostro paese.
I beni culturali e il paesaggio. Le leggi, la storia, le responsabilità
Francesca Bottari, Fabio Pizzicannella
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2007
pagine: 368
Pantalica e Siracusa
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 120
Questo sito del Patrimonio dell'Umanità è formato da due distinte realtà. La prima è l'antichissima necropoli di Pantalica (secc. XIII-VII a.C.) con oltre 5000 sepolture ricavate nella roccia, i resti dell'Anaktoron e le vestigia di epoca bizantina. La seconda è Ortigia, antico nucleo dell'odierna Siracusa, elogiata da Cicerone come "la più grande tra le città greche, e la più bella", che reca in sé i segni della complessa storia della Sicilia, dai Bizantini ai Borbone e al Regno delle Due Sicilie passando per Arabi, Normanni, Svevi e Aragonesi. Siracusa è pertanto una attestazione unica dello sviluppo della civiltà mediterranea nell'arco di tre millenni.
San Marino
Francesca Bottari
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2010
pagine: 224
La collana "Il Bel Paese", dedicata ai siti della Penisola dichiarati dall'Unesco "Patrimonio dell'Umanità" dedica la guida n. 41 al centro storico di San Marino e al Monte Titano, che costituiscono "una testimonianza eccezionale dell'istituzione di una democrazia rappresentativa fondata sull'autonomia civica e sull'autogoverno - sin dal XIII secolo". La guida, oltre a tracciare gli itinerari più significativi del centro storico, descrive in dettaglio la storia e le istituzioni della Repubblica del Titano illustrando le motivazioni dell.inserimento nella World Heritage List.
In equilibrio su un filo di riso
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2016
pagine: 160
Viaggiare in Oriente spinta dal bisogno di sapere chi sei seguendo la propria voce interiore. Andare tra gli sciamani delle steppe mongole dove l'occhio umano così finito non riesce a dare né un inizio né una fine a quello sconfinato orizzonte. Girovagare nell'estremo sud cinese sulla "via del thé e dei cavalli" tra ripide risaie di montagna dove si incontrano e si fondono il cielo e la terra. Trovarsi in tranquille vallate al confine tra il Laos e la Cina tra i contadini che da sempre si considerano "i figli del Dio celeste" e poi nello Yunnan dove da millenni gli abitanti celebrano la "festa della luna" nella notte in cui questa raggiunge la minor distanza dalla terra ed è all'apice della luminosità e che, secondo la leggenda, è l'unico momento in cui si può incontrare il Sole. Meditare in un ashram indiano con la "regola del nobile silenzio" per trovare la "vera conoscenza" e poi arrivare alla meta, cioè alla consapevolezza di potersi percepire, nell'istante presente, esattamente per quello che si è. Né più né meno. Un viaggio per andare lontano e ritrovare se stessi.
Guarderai il cielo. Poesie analfabete per chi sa leggere il vento
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 186
Raccolta di poesie dedicate alla famiglia all’amore e ai ricordi, l’autrice utilizza un linguaggio semplice ma non banale con l’intento di raggiungere un più ampio pubblico di lettori.
Rodolfo Siviero. Avventure e recuperi del più grande agente dell'arte
Francesca Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 290
Storico dell'arte e agente segreto, Rodolfo Siviero ha lottato due anni contro la rapacità dei nazisti verso l'arte italiana e ne ha passati quaranta a recuperare le prede sottratte al patrimonio nazionale. A lui dobbiamo il salvataggio dell'Annunciazione di Beato Angelico, della Danae di Tiziano, del Discobolo Lancellotti e di centinaia di altri capolavori. L'insofferenza per le trafile burocratiche, le ripetute denunce verso la cecità della classe politica in materia di beni culturali e l'attitudine ironica e indipendente ne hanno certo ostacolato la carriera, ma sono anche una chiave per cogliere il valore della sua opera. Nato nel 1911 a Guardistallo (Pisa), Siviero è stato prima fascista e agente del Servizio Informazioni Militare, poi partigiano, Ministro plenipotenziario per il recupero dei beni artistici trafugati e spregiudicato investigatore, protagonista di operazioni spettacolari e discusse. Questa sua prima biografia, risultato dell'immersione nello sterminato materiale d'archivio e nelle carte di Siviero, è il racconto di una vita avventurosa e ancora venata di mistero che lambisce mezzo secolo di storia italiana, dal fascismo a primi anni Ottanta. Dietro il partigiano, la spia e l'intellettuale emerge così anche l'uomo, con la sua tormentata vita sentimentale, l'indignazione davanti ai soprusi e l'amore incondizionato per l'arte.
Dei pensieri sulla vita
Francesca Bottari
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Raccolta di brevi poesie.
Mille volte arte. Chiari messaggi dall'aldilà
Francesca Bottari
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Raccolta di ventiquattro poesie scritte interamente a occhi chiusi. Grazie al dialogo dell'autrice con alcuni dei suoi maestri invisibili, ogni poesia indaga il mondo dell'aldilà descrivendolo. Ciascun componimento poetico è accompagnato da una breve spiegazione del significato esoterico da esso veicolato. Queste sintetiche interpretazioni alle poesie sono anch'esse state scritte dall'autrice a occhi chiusi, lavorando in un continuo stato di medianità.
Stagioni
Francesca Bottari
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
"Stagioni" è una raccolta poetica formata da trentasei poesie attraverso le quali l'autrice parla ai figli, ai genitori, al marito, al mare, al cielo; narra di amore, di passione, di magia. Ogni poesia è un'emozione dipinta e ogni dipinto evoca una stagione. I versi si seguono uno dopo l'altro leggeri, consegnati dal vento. Un vento che soffia trasformando colori di stagione in stagione, un vento gonfio di poesia, una poesia capace di emozionare i cuori di uomini semplici.
Paesaggi umani. Antonio Mercadante, i suoi scritti e i suoi artisti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il volume presenta gli scritti che Antonio Mercadante, critico d'arte, ha redatto dal 1985 al 2018 per mostre, libri, giornali e riviste. Alla raccolta dei testi si aggiunge il catalogo dell'esposizione che l'Accademia di Belle Arti di Roma gli ha dedicato, con opere di alcuni tra i pittori e gli scultori che Mercadante amava e seguiva. Il titolo "Paesaggi umani" evoca la sua predilezione per la figuratività, spesso difesa con passione in contrasto con l'intellettualismo di molta arte contemporanea. Umani, anzi umanissimi, sono i legami che Antonio stringeva con i suoi artisti, con i quali sapeva costruire un dialogo sempre profondo e illuminante, che rendeva così vivo e fertile il suo lavoro. La ricerca su questa personalità appartata della nostra critica d'arte vuole offrire qui una prima occasione di approfondimento, nella consapevolezza che molto lavoro resti da fare per riconsegnare al dibattito contemporaneo le posizioni e i convincimenti di una voce tanto acuta e originale del nostro panorama culturale.