Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Corrao

Tutto quello che abbiamo lasciato. Voci da una guerra dimenticata

Tutto quello che abbiamo lasciato. Voci da una guerra dimenticata

Bushram Al-Maqtari

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 208

“La guerra è la cosa più importante nella vita di una persona. È il tempo della verità estrema, del coraggio, della vigliaccheria, dell'amore, della disperazione”, ha scritto Svetlana Aleksievic. È proprio da una riflessione simile che prende le mosse il racconto di Bushra al-Maqtari, testimone, suo malgrado, del terribile conflitto che ha dilaniato il suo Paese, lo Yemen, terra che ha scelto tuttavia di non abbandonare, bensì di attraversare, raccogliendo le voci dei suoi connazionali. "Tutto quello che abbiamo lasciato" è una potente raccolta di testimonianze che alterna volutamente i racconti delle vittime delle milizie Houthi e di quelle della coalizione a guida saudita, ed è capace di illuminare le tragiche conseguenze del conflitto in Yemen. Attraverso interviste e storie personali, l'autrice documenta le sofferenze di civili intrappolati in una guerra devastante. Le voci degli yemeniti, spesso ignorate dai media internazionali, emergono con forza, narrando di perdita e disperazione, ma anche di coraggio e resilienza. Al-Maqtari ci invita a riflettere su come in un conflitto, qui raccontato con precisione quanto con compassione, non ci siano mai davvero dei vincitori, e che le semplificazioni fatte talvolta da chi lo osserva da lontano, come la distinzione delle opposte fazioni in “buoni” e “cattivi”, perdano di senso di fronte alla perdita che accomuna tutti. Questo libro è un grido d'aiuto e un atto di resistenza contro l'indifferenza, ricordandoci ciò che resta quando tutto sembra perduto: l'umanità e il bisogno di giustizia.
20,00

Questo sogno che resta

Questo sogno che resta

Francesca Corrao

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 128

Francesca Corrao pubblica un corpus di poesie. Una raccolta connotata da un modo coerente e confortante. Poesie nelle quali si riconosce la grande traduttrice di testi arabi dell'Autrice, la sua raffinata cultura, l'anima grande e materna della figlia di una Sicilia matriarcale e beneducata. Sono trame mediterranee quelle che intessono le brevi poesie. Perché si tratta di pattern: brani di un grande e complesso disegno. Elementi componibili che delineano - come i rombi sulla superficie del mare - il grande mantello dell'esistenza. Alle persone sensibili la capacità di dire in questo modo, così da costruire un mondo con la grazia delle poche parole.
12,00

Averroè. I grandi personaggi. Ediz. italiana e araba

Averroè. I grandi personaggi. Ediz. italiana e araba

Fatima Sharafeddine

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2019

pagine: 44

In Occidente mi chiamano Averroè, ma il mio nome per intero è Muhammad ibn Ahmad ibn Muhammad ibn Ahmad Ibn Rushd. Sono nato nel 1126 a Cordova, in Andalusia. Vengo considerato l'intellettuale musulmano che più ha influenzato il pensiero europeo. Ho spiegato che non c'è alcun conflitto tra religione e filosofia, ho affermato la necessità di condividere la conoscenza e ho sostenuto che la donna debba avere un ruolo importante nella società. Vuoi conoscere la mia storia? Età di lettura: da 7 anni.
11,70

Islam, religion and politics

Islam, religion and politics

Francesca Corrao

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2017

pagine: 185

24,00

Ecco il mio nome. Testo arabo a fronte

Ecco il mio nome. Testo arabo a fronte

Adonis

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: 192

"Diremo la verità:/ noi siamo l'assenza/ non ci ha generato un ciclo né la polvere/ siamo schiuma che evapora dal fiume delle parole/ ruggine in ciclo e le sue costellazioni/ ruggine nell'esistenza!" Adonis
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.