Libri di Francesca Ferragine
Degli attimi, dei giorni, di me
Francesca Ferragine
Libro: Libro in brossura
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2024
pagine: 88
[...]Immaginate uno scrittoio, immaginate dei fogli bianchi e una penna e immaginate una donna, una donna che ha realizzato tanto nella vita, che ha costruito con passione e determinazione, e che seduta al suo scrittoio ha ora il coraggio di riempire i fogli bianchi di emozioni, di poetiche confessioni, di raccontare segmenti di vita in versi chiari, profondi, sinceri. [...] Antonino Aprea [...]Brevi e potenti sussurri che arrivano in sequenza a destarti dal vociare incessante e confuso dei tuoi pensieri quotidiani. Pensieri che, investiti dalle parole di Francesca Ferragine, rivelano altri contorni, illuminati da un bagliore intenso e fuggente, collocati nel chiarore di un più ampio orizzonte di senso.[...] Denis Fadda [...]Il presente libro è dolcezza e nostalgia e se, ogni tanto, c'è un poco di tristezza vincono ottimismo, speranza e fede. Rabbia e rassegnazione mai! Francesca ci porta e noi la lasciamo fare, ci conduce in un atmosfera di serenità, di tenerezza e di bellezza.[...] (Tommaso Cozzitorto)
Il colore dei pensieri. I ragazzi della «Grilli»
Francesca Ferragine
Libro: Libro rilegato
editore: Grafichéditore
anno edizione: 2022
pagine: 96
"... il passato ha inevitabilmente una prospettiva che va verso il domani, si costruisce nel presente al fine di espandere tracce che resteranno e vivranno nel bagaglio di esperienze di ogni singolo essere... Tommaso Cozzitorto ... Questo libro che li contiene è un gioiello; un gioiello che li accompagnerà per tutta la vita. Questo libro ha del magico, del meraviglioso... Denis Fadda ... Basta adagiare il nostro sguardo sulle parole di questi bambini per avvertire come l’idea di raccogliere gli scritti di piccoli uomini e donne di domani sia un seme; un seme destinato a germogliare e a crescere nell’arco degli anni... Alfonso Veneroso rileggete spesso questo piccolo libro che avete realizzato, un documento che vi seguirà ad ogni passo per la vostra strada... Infine, da storico, vi dico: ricordate sempre che la storia siete voi. Vincenzo Villella." Età di lettura: da 6 anni.
Terra calda
Francesca Ferragine
Libro: Copertina morbida
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 144
"Le donne sono un popolo di segreti profumati, di oli di cannella, di pensieri insospettati e di amori e pudori che è difficile raccontare; sono un popolo che ama la giustizia, che ha alfabeti segreti." La donna si lascia "attraversare da tutte le stagioni ed ogni giorno fa sì che, nel suo cuore, ne rimanga traccia" ed è capace "di volare con ali dalle piume colorate, illuminate di sole e proiettate nel cielo e nel futuro." "Terra calda" di incanti e di miti è, emblematicamente, la vita di ogni coscienza. Un insospettato viaggio in noi stessi, nella parte recondita e assonnata della nostra anima troppo spesso dimenticata ed emarginata dai compromessi della ragione.
Un pianoforte
Francesca Ferragine
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2013
pagine: 142
Francesca Ferragine è alla sua seconda prova come scrittrice. "Un pianoforte" contiene la storia di un grande amore musicale, che si potrà forse interrompere, ma che non ha fine. È anche storia di un mito e di un sogno infranti, coniugati con le vicissitudini di un filo d'amore che si colloca oltre le convenzioni sociali; vissuto intensamente tra viaggi, esperienza della gioia e del dolore, in piena immersione nel milieu musicale e teatrale, sprigiona sinfonie sensuali. Se è vero che il lettore è di fronte alla storia di un mito e di un sogno, essa tuttavia, contiene un nucleo irriducibile che continuerà ben oltre il capitolo ultimo. Esperienza della gioia e del dolore; esperienza della libertà, intreccio tra amore e morte. La valigia rossa è la metafora di una esistenza itinerante dove sono contenuti valori ed esperienze che non si estinguono. L'autrice ci consegna un dilemma dove si mescolano desideri e premonizioni. Nell'esistenza di qualcuno quale parte sarà più consistente: quella sognante e desiderante, diurna e notturna, o quella legata alla realtà quotidiana? La narrazione è condotta in prima persona da una donna creativa e ribelle, Ruth, che porta inciso nel suo nome un messaggio di libertà. L'ascendenza ebraica del nome aggiunge enigma ad enigmi.