Iride
Onon il gatto
P. Spiridion
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2025
pagine: 130
Nel cuore del Sacro Romano Impero, tra intrighi di corte e battaglie per il potere, si snoda la storia di Federico, un giovane principe dal destino incerto. Figlio illegittimo dell’Imperatore, cresciuto tra il rigore dell’abbazia e la nostalgia di un affetto paterno mai concesso, Federico cerca il proprio posto nel mondo tra falconeria, strategia militare e il peso della sua nascita. Accanto a lui, il fedele Onon, un gatto astuto e irriverente, osserva con sguardo ironico le macchinazioni della corte e i tormenti di un ragazzo che sogna gloria e libertà. Un romanzo storico avvincente che intreccia realtà e finzione, esplorando i meccanismi del potere, le ambizioni umane e la ricerca di sé in un’epoca di scontri tra regni, Chiesa e ideali. Onon il gatto è un viaggio tra le pagine della storia, raccontato con vividezza e profondità.
Tra ricordi e paure
Lucia Sabatini Scalmati
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2025
pagine: 124
"Tra ricordi e paure" è un’onda che s’infrange sui sassi della spiaggia, trasporta pensieri, desideri, ricordi espressi in suoni, in sillabe, in fogli spezzati; allora un concerto di segni entrerà nelle pagine della mia prigione, come immagini velate, unirà la sabbia al mare, la luna alla neve e tutto prenderà con sé finché quelle piccole bianche orme, di bimbi caduti, di dolori immobili, dall’alto del campanile muteranno il dolore in mille suoni di pace.
Economia d'amore
Ilda Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2025
pagine: 106
Poesie. L’amore crede nell’amore? Le ragioni hanno ragione? Sopra il fuoco l’acqua si libera o muore? Prefazione di Francesco Magris.
La busta gialla
Giuseppe Martoccia
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2025
pagine: 188
"La busta gialla" narra le vicende di un ricco e raffinato fiorentino che si trasferisce negli Stati Uniti dopo aver lasciato il suo paese a causa di problemi legali. Attraverso mezzi discutibili e un’attrazione per il pericolo, si ritrova coinvolto in una lotta di potere per il controllo di una potente holding nel settore delle costruzioni. La trama è ricca di intrighi, alleanze e colpi di scena, con personaggi complessi e dalle personalità ambigue. La storia intreccia le vicende personali dei protagonisti, le loro ambizioni e drammi familiari, culminando in un finale dove nulla è come sembra. Lo stile narrativo è fluido e suggestivo, esplorando il lato oscuro del “sogno americano” e le contraddizioni della società.
Risonanze d’oceano, tra scienza e colori
Stefano De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 120
«…aveva la sensazione che il mare carezzasse la carena della barca. Provò una sconfinata emozione ed insieme un’arcana felicità sconosciuta. Sentiva il profumo della sua terra, così diverso da quello dell’oceano o dello stesso mare dei Caraibi; …faceva percepire una dolce atmosfera di casa quel profumo che, nella sua fantasia sapeva di cornetti, di sfogliatelle e di babà». «…finiva sempre per ricordare sempre le notti trascorse sull’oceano, che, quando non c’era la luna a illuminarlo, appariva come un immenso manto di velluto, sul quale pensava di poter scivolare come sulla neve. Sognava di andare, attraverso rotte a lui sconosciute, verso altri oceani, altre terre, altri esseri umani con abitudini e storie diverse da cui essere contaminato»
C’era una volta Non c’è più Cera
Corrado Plastino
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 194
Estate 1973. Fabio non ha ancora compiuto sedici anni. È costretto dai genitori ad andare in vacanza con loro in un villaggio esclusivo in montagna. Lì incontra Peppino, che crede sia il figlio dei guardiani del villaggio: un ragazzo della sua stessa età, ma molto più esperto. Peppino gli fa vivere un mese fantastico alla scoperta della natura, alla ricerca delle sue radici e del suo stesso mondo. Ad agosto però arrivano i villeggianti: ragazze, ragazzi e adulti che dalla città trasferiscono in montagna il loro modo di essere e di vivere. Fabio è combattuto, non sa se scegliere di stare con Peppino o se vivere sfrenatamente con i nuovi arrivati. Alla fine sceglierà. E sarà una scelta di vita. Età di lettura: da 12 anni.
Di cielo, di nuvole e di vento
Monia Gaita
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 190
«La luce e l’accaduto si sono finalmente ricongiunti/ dopo anni di finzione»: è questa la morale in fondo positiva che si può trarre dal nuovo libro poetico di Monia Gaita, che segna l’ulteriore progresso di un processo di maturazione e di presa di coscienza dei propri mezzi espressivi cominciato già qualche anno addietro. A ciò si aggiunga un’altra conquista pure d’ordine etico: la progressiva metamorfosi pronominale dell’io lirico nel noi non meno antropologico-religioso che storico-esistenziale delle pagine conclusive, per un insieme davvero originale entro il contesto della nostra poesia contemporanea. E l’opera della poetessa irpina finisce così per oscillare fra i due poli della singolarità sensibile e della comunità problematica che coincide con l’intero genere umano. Suddiviso in quattro capitoli a struttura poematica, il libro si articola attorno alle dominanti di un’orazione funebre che diventa autoconfessione del soggetto in primo piano; teatro di una natura che trascina la puntuale vicenda del racconto in un gorgo di millenni; la feroce ma non disillusa messa in discussione della valenza positiva dello sviluppo storico; e la struttura di un’arringa un poco difensiva e un poco accusatoria condotta davanti a una corte giudicante, poiché – come in Kafka – «Il crimine è compiuto, ma l’antefatto è ignoto».
Il suo nome era Pepa Dazzi
Ada Bagnato Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 250
Due compagne di scuola ancora ragazzine scoprono l’amore vivendo serenamente questa sensazione nuova e insolita difendendola con tutti i mezzi dalle malignità e dall’intolleranza. Muovono le loro pedine per essere accettate così come sono attraverso il dialogo e coltivano l’illusione abbagliante di poter trasformare il privato nell’universale, cercando di liberare spazi al dominio del senso comune ostile che in un paese di provincia trova terreno fertile per fare attecchire la calunnia e le dicerie malevole. Una narrazione contro il marchio di fabbrica del genere e il trauma provocato dalla non accettazione della società apparentemente distratta che si concentra invece sull’amore… strano.
Mille volte Asante. Sotto cieli diversi
Caterina Gaglianese
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 130
"Mille volte Asante" parla di amore e di rispetto. La vita di molti di noi è fatta di stereotipi e pregiudizi che a volte ci rendono ciechi e insensibili. Non è così per Sara, che ama tutto ciò che non conosce e che la fa sentire viva, e non è così per Diana e Bosco, due ragazzi che, nonostante provengano da realtà molto diverse, si amano e soprattutto si rispettano e si arricchiscono a vicenda. È proprio il loro essere diversi a farli innamorare e a celebrare la vita e la diversità. Ma può l’amore per un uomo o per una donna essere più forte dell’amore per la propria terra e per la propria cultura? Diana e Bosco ci insegnano che a vincere è sempre il rispetto reciproco. La loro storia è simile a quella di tanti altri e, raccontata in questo libro, vuole soltanto essere un inno alla vita, al rispetto incondizionato e al superamento di quelle barriere che ci impediscono di apprezzare a pieno tutte quelle innumerevoli e così diverse fette di mondo che Dio ci ha generosamente dato in prestito e di cui ci fa godere ogni giorno. Questa è la storia di Diana e Bosco e del loro “Asante”.
Marea d'amore
Francesco La Malfa
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 218
"Marea d’amore che / risali e ridiscendi / nel mio cuore / battuto dal desiderio / come vento d’onda / sull’onda. / Guardavo in riva al / mare al vento di scirocco / i tuoi capelli farsi onda, / i tuoi occhi amore. / Sogni d’amore perduti / nei canali della luna, / tra il giallo delle ginestre / delle colline sul mare / ed i tuoi occhi chiari, / col dolore di non sognarti più."
L'amore nella terra del miele
Francesco La Malfa
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 230
"Caro lettore, "L’amore nella terra del miele" è la storia di un amore nato e creato per dare un momento di felicità alla vita. È un susseguirsi di momenti di speranze, attese, delusioni. Come è esattamente la nostra vita. La verità è che senza sogni e illusioni d’amore, non riusciamo a vivere. E se non riusciamo ad avere un amore vero lo inseguiamo sognando…"
All'ombra della Certosa
Giovanni Viceconte
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2024
pagine: 160
La storia di un uomo, a cavallo tra la fine del XVIII e la seconda metà del XIX secolo, in una piccola comunità della Basilicata, nata e sviluppatasi all’ombra di una grande certosa. Le vicende personali si intrecciano con gli avvenimenti che, a partire dalla costituzione della Repubblica Partenopea nel 1799, portarono alla fine del Regno delle due Sicilie e alla nascita del nuovo Regno d’Italia. Dopo un’infanzia ed una adolescenza vissute in una felice e tranquilla atmosfera familiare, Giuseppe Nicola, in seguito alla distruzione della certosa ad opera dei soldati francesi viene a conoscenza di un ingombrante segreto che lo porta ad essere coinvolto nelle tragiche vicende legate al brigantaggio di quel periodo. In seguito l’incontro con Anna, presto sua sposa, gli arreca una gioia profonda, purtroppo bruscamente interrotta dalla morte prematura della moglie e del figlio che portava in grembo. La sua vita, da quel momento, scorre in modo piatto, grigio e senza scopo per lungo tempo, fino al sopraggiungere, in modo inaspettato, di eventi che gli fanno ritrovare, proprio al tramonto della sua vita, la gioia e la consolazione nell’appagamento del suo intimo desiderio di una continuità familiare.