Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Garofoli

Inclusione e transizioni verso la sostenibilità urbana. Apprendere dall'esperienza di Aveiro

Inclusione e transizioni verso la sostenibilità urbana. Apprendere dall'esperienza di Aveiro

Valeria Monno, Francesca Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 132

I problemi a cui le città devono fare fronte richiedono politiche urbane inclusive che aiutino a costruire strategie e percorsi di trasformazione e gestione urbana sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Riflettendo sull'esperienza di pianificazione strategica in corso nella piccola città di Aveiro in Portogallo, questo lavoro sottolinea come l'inclusione sia ancora un orizzonte di azione molto difficile da raggiungere nella pratica e come tale difficoltà sia alla base della incapacità di pensare e praticare la sostenibilità urbana. In particolare, lo studio del processo di implementazione dei piani strategici, che nella piccola realtà portoghese si è attuato anche attraverso progetti di riqualificazione urbana, mette in luce le contraddizioni e la fragilità di politiche urbane per la sostenibilità in cui prevalgono retoriche esogene sullo sviluppo urbano, gli interessi di pochi, l'efficienza dell'attuazione a scapito di un dibattito e di un confronto ampio tra assetti di conoscenza differenti, esperte e comuni. I conflitti più o meno latenti e che hanno accompagnato questo processo di pianificazione ad Aveiro suggeriscono che la conoscenza e la sua co-produzione rimangono un tema 'minore' e un nodo chiave ancora da sciogliere per poter pensare in modo integrato la transizione verso la sostenibilità non solo nella fase di costruzione delle strategie ma durante tutto il processo di implementazione delle politiche urbane.
16,00

Marx è morto

Marx è morto

Carl Djerassi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 264

Ossessionato dalla curiosità di sapere cosa diranno di lui dopo il suo funerale, Stephen Marx, un prolifico scrittore, inscena la propria morte e, dopo aver abilmente composto il proprio necrologio, scompare, lasciando la moglie Miriam, i media e soprattutto Noah Berg, critico affamato di celebrità, a completare il quadro. Mentre Miriam si serve - e si innamora - di Noah per un'edizione critica delle sue opere, Marx riappare a San Francisco sotto mentite spoglie e diventa un caso letterario. Ma quando tutto sembra filare liscio, un incontro imprevisto rischia di compromettere i suoi piani. Come ha fatto Sabine Diehlsdorf a scoprire la sua vera identità? E cosa sta cercando di ottenere?
16,00

Dove nascono le idee

Dove nascono le idee

Daniel C. Dennett

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 64

Dalle mille vocazioni dell'infanzia, l'arte, la musica, la scultura e i molti pensieri stravaganti, al tempio della filosofia contemporanea: Oxford. Dal rapporto con Quine, Ryle e Hofstadter agli incontri fortuiti e risolutivi con l'intelligenza artificiale, le neuroscienze, la robotica. In un affascinante percorso fatto di dispute, rivalità e ripensamenti, Daniel C. Dennett ci racconta la vera natura del filosofare, le gioie e le avversità del pensare, la seduzione delle macchine artificiali e l'enigma della coscienza, la nascita del linguaggio e le insidie del pregiudizio. Da vero outsider del pensiero filosofico contemporaneo, Dennett fra i primi si è impegnato nel dare un nuovo volto alla filosofia, più umano, maggiormente partecipe del mondo circostante, aprendo il tempio del logos a nuovi orizzonti, scientifici e fantascientifici.
11,00

Lo psicodramma

Lo psicodramma

Anne Ancelin Schützenberger

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 368

16,00

Vocazione e ricerca

Vocazione e ricerca

Antonio García Bellido

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 88

La biologia è la disciplina che più di tutte, tra quelle nel campo delle scienze della vita, è letteralmente esplosa. Negli ultimi trent'anni, poi, l'approccio genetico è stato fondamentale; grazie infatti all'identificazione delle specie biologiche più adatte per questo tipo di analisi e dei geni e dei mutanti più indicati, si è riusciti ad apprendere tantissimo sulla regolazione genetica dei processi dello sviluppo. È nata così, e si è sviluppata enormemente, la genetica dello sviluppo. Tra i protagonisti di questi studi figura Antonio Garcia-Bellido, che utilizzando esclusivamente lo strumento della genetica, è arrivato ad una serie di conclusioni che sono poi restate paradigmatiche dei processi dello sviluppo.
10,00

I sentieri del caso

I sentieri del caso

David Peat

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2004

pagine: 144

Nelle pagine di questo libro è narrato un percorso nomade e affascinante, che va dai fondamenti della fisica quantistica allo studio dei sistemi complessi, passando per l'arte, la filosofia, la psicoanalisi, l'impegno sui problemi etici. In questo cammino, apparentemente tortuoso e casuale, si può vedere una fedeltà all'essenza, il bisogno di guardare alla scienza non come collezione di oggetti, ma come esperienza interiore.
12,00

La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico

La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico

Anne Ancelin Schützenberger

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 232

In questo libro, Anne Ancelin Schützenberger, terapista e analista con oltre quarant'anni di esperienza, spiega e fornisce esempi clinici del suo originale approccio psicogenealogico alla psicoterapia. Siamo semplici anelli in una catena di generazioni, e spesso non abbiamo scelta e diventiamo vittime di eventi e traumi già vissuti dai nostri antenati. Il libro, giunto in Francia alla 15° edizione, contiene interessanti casi-studio ed esempi di "genosociogrammi" che illustrano come i pazienti abbiano acquisito paure all'apparenza irrazionali, difficoltà psicologiche o persino fisiche scoprendo e cercando di comprendere i parallelismi tra la propria vita e quella dei propri avi.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.