Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Monno

Paesaggi delle vulnerabilità. Esperienze e azioni per progetti di territorio

Paesaggi delle vulnerabilità. Esperienze e azioni per progetti di territorio

Valeria Monno, Silvia Serreli

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2025

I “paesaggi della vulnerabilità”, in questo volume, sono situazioni, territori, rappresentazioni, stili di pensiero che resistono alle prassi consolidate dell’urbanistica in azione, sfidandola a innovarsi. Le Autrici cercano di cogliere alcune di queste sfide attraverso un percorso di ricerca che, a partire dalla ridefinizione della vulnerabilità come ‘questione complessa’, esplora politiche e progetti di territorio inediti, in contesti attraversati da processi di cambiamento non lineari, inattesi, indesiderati e traumatici. Nel confronto con le vulnerabilità, l’interpretazione delle esperienze rivela dimensioni ed elementi non ancora esplorati e decodificati nella pianificazione. Dialogando con essi, politiche e progetti aprono il planning a uno sguardo diverso, che, andando oltre quello della sua razionalità tecnico-urbanistica, cerca dispositivi più efficaci per dare spazio alla soggettività e alla creatività.
32,00

Inclusione e transizioni verso la sostenibilità urbana. Apprendere dall'esperienza di Aveiro

Inclusione e transizioni verso la sostenibilità urbana. Apprendere dall'esperienza di Aveiro

Valeria Monno, Francesca Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 132

I problemi a cui le città devono fare fronte richiedono politiche urbane inclusive che aiutino a costruire strategie e percorsi di trasformazione e gestione urbana sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Riflettendo sull'esperienza di pianificazione strategica in corso nella piccola città di Aveiro in Portogallo, questo lavoro sottolinea come l'inclusione sia ancora un orizzonte di azione molto difficile da raggiungere nella pratica e come tale difficoltà sia alla base della incapacità di pensare e praticare la sostenibilità urbana. In particolare, lo studio del processo di implementazione dei piani strategici, che nella piccola realtà portoghese si è attuato anche attraverso progetti di riqualificazione urbana, mette in luce le contraddizioni e la fragilità di politiche urbane per la sostenibilità in cui prevalgono retoriche esogene sullo sviluppo urbano, gli interessi di pochi, l'efficienza dell'attuazione a scapito di un dibattito e di un confronto ampio tra assetti di conoscenza differenti, esperte e comuni. I conflitti più o meno latenti e che hanno accompagnato questo processo di pianificazione ad Aveiro suggeriscono che la conoscenza e la sua co-produzione rimangono un tema 'minore' e un nodo chiave ancora da sciogliere per poter pensare in modo integrato la transizione verso la sostenibilità non solo nella fase di costruzione delle strategie ma durante tutto il processo di implementazione delle politiche urbane.
16,00

Innovazione e pratiche del territorio

Innovazione e pratiche del territorio

Adele Celino, Grazia Concilio, Valeria Monno

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 124

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.