Libri di Francesca Milano
Il manuale del sonno. Come imparare a dormire per vivere meglio
Antonio Gracco, Francesca Milano, Giulia Milioli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il buon sonno riposante è uno dei pilastri sui quali si fonda la nostra salute, insieme ad alimentazione equilibrata, esercizio fisico e benessere mentale. Eppure, l'importanza del sonno è spesso sottovalutata e nei Paesi industrializzati tendiamo ad accorciare il tempo dedicato al riposo per sfruttare al massimo le ore disponibili della giornata. Con un linguaggio semplice e chiaro, questo libro svela tutti i segreti del sonno e mostra come modificare le proprie abitudini per dormire bene, con grandi benefici per la qualità della vita, lo stato di salute generale e le performance fisiche e mentali. Sottolinea inoltre come il buon sonno protegga corpo e cervello da malattie e invecchiamento. Il metodo razionale e pratico proposto dagli autori, un team di clinici esperti nel settore, permette in poche settimane di acquisire consapevolezza dei propri comportamenti e di apprendere le corrette strategie per trasformare il sonno in una vera e propria medicina naturale.
La gestione odontoiatrica del paziente con sindrome delle apnee ostruttive del sonno. Manuale pratico
Francesca Milano, Antonio Luigi Gracco, Massimiliano Di Giosia
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2018
pagine: 304
I disturbi respiratori del sonno consistono in patologie che si verificano o peggiorano durante le ore notturne. L'OSAS è una malattia molto frequente, spesso non diagnosticata, che aumenta il rischio di infarto, ictus, ipertensione arteriosa e diabete e interessa una larghissima percentuale della popolazione. Il volume prende in esame gli aspetti diagnostici e terapeutici del disturbo. I primi capitoli consentono di comprendere nel dettaglio i disturbi del sonno e quali siano i segni, i sintomi e gli strumenti necessari a formulare una corretta diagnosi. La parte centrale del testo descrive le differenti ipotesi terapeutiche che possono coinvolgere lo pneumologo, l'otorino, il chirurgo maxillofacciale e il neurologo. I capitoli finali descrivono l'approccio clinico odontoiatrico, i differenti tipi di apparecchi e la loro gestione. Nell'ultimo capitolo vengono presentati casi clinici in cui, dall'anamnesi ai follow-up, gli autori descrivono nel dettaglio i differenti passaggi che caratterizzano l'approccio multidisciplinare del paziente con sindrome delle apnee ostruttive del sonno.
Morte di un blasfemo. Shahbaz Bhatti, un politico martire in Pakistan
Francesca Milano
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Ancora oggi essere cristiano può voler dire andare incontro al martirio. È questa la storia di Shahbaz Bhatti, martire per la libertà. Una trentina di colpi in tutto, quasi due minuti d'inferno. Sulla fiancata del veicolo hanno lasciato fori di proiettile grandi come palle da biliardo. Shahbaz Bhatti è stato trascinato fuori dall'auto da tre uomini con il volto coperto, e giustiziato senza pietà. Sugli interni del sedile posteriore color beige è rimasto il suo sangue, schizzato ovunque, e i suoi documenti di lavoro. A terra, i vetri in frantumi del finestrino. Shahbaz Bhatti è stato ministro per le Minoranze Religiose del Pakistan dal 2008 al 2 marzo 2011, quando è stato ucciso da un commando di terroristi talebani. Nato nel 1968 da una famiglia cattolica, uomo di profonda fede, di lungimirante sapienza e di tenace carità, attento ai poveri, agli oppressi e ai bisognosi, tessitore instancabile di dialogo interreligioso, ha dedicato la sua vita affinché fosse garantita la libertà di tutte le minoranze religiose nel suo Paese. "Qui c'è un martire che ha pagato per la sua fede, lui non è stato ucciso perché era un ministro qualsiasi del governo pakistano, lui è stato ucciso perché si era battuto per la libertà di tutte le minoranze religiose, questa è la verità". (on. Franco Frattini)