Libri di Francesca Pascale
I colori della libertà. La mia vita per i diritti di tutti
Alessandro Cecchi Paone
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 128
Alessandro Cecchi Paone, dopo 50 anni di lavoro divulgativo e di attivismo per un'Italia più libera, aperta e avanzata, propone ai lettori per la prima volta la sua vita in chiave autobiografica. Rivive così gli episodi, gioiosi, dolorosi o grotteschi, che lo hanno spinto a dar voce alle minoranze discriminate, lgbtq+ ma non solo, e alle maggioranze non riconosciute nei propri diritti, come le donne. Tra impegno civile rigoroso, e l'umorismo involontario di tante situazioni imprevedibili, ne esce una proposta culturale e politica trasversale, basata sulla centralità dei corpi, degli affetti, dei bisogni profondi di ogni cittadino. Si tratta di un patrimonio affidato a tutti i liberali e i democratici, siano essi progressisti o conservatori, chiamati a una alleanza civile e laica, finalmente liberata da anatemi, ipocrisie, moralismi autoritari. Anche l'Italia deve rientrare nella comunità dei paesi e delle società aperte, in cui sessualità, famiglie diverse, nuove genitorialità, fine vita, ricerca scientifica e scelte esistenziali e di consumo siano finalmente sottratte alla dittatura illiberale dello stato che pretende di decidere cosa è meglio per i diversi singoli individui. La ricerca della felicità è un sorriso colorato di speranza cui tutti hanno diritto. Prefazione di Francesca Pascale.
Le avventure di Sbuccia e Puntino
Francesca Pascale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Idea Books
anno edizione: 2014
pagine: 196
Età di lettura: da 6 anni.
Le avventure di Sbuccia e Puntino, Picasso
Francesca Pascale
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2014
pagine: 52
Sbuccia e Puntino vengono catapultati nella Barcellona del 1907 e si ritrovano a parlare con Pablo Picasso, che li aiuterà a capire e ad amare la sua arte, così diversa. Nello studio dell'artista, Puntino nota che i quadri sono molto differenti tra loro... alcuni blu, altri rosa, e altri... complicati. Perchè? Picasso spiega a Puntino e a Sbuccia perché per ogni figura ci sono due nasi, tre occhi... una mano! Picasso ama molto la città spagnola e desidera farla vedere ai suoi ospiti. Il Parco Guell è ancora in costruzione ma incontrano Antonio Gaudì e insieme si divertono a guardare Sbuccia che fa un ritratto "stile Picasso". Puntino è entusiasta di aver capito cosa si nasconde dietro alle difficilissime opere di un artista così all'avanguardia, nonostante la sua giovane età! Età di lettura: da 6 anni.
Le avventure di Sbuccia e Puntino, Leonardo
Francesca Pascale
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2014
pagine: 52
Età di lettura: da 6 anni.
Le avventure di Sbuccia e Puntino, Botticelli
Francesca Pascale
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2014
pagine: 52
Puntino è un bambino di sette anni in visita alla Galleria degli Uffizi a Firenze. Trovandosi al museo di fronte alla Primavera di Botticelli si avvicina al quadro e riceve una goccia di colore sulla guancia. Improvvisamente vede sciogliersi l'opera d'arte e si ritrova al suo interno. Il suo zainetto a forma di pelouche torna ad animarsi, come già era accaduto nella prima vicenda e diviene Sbuccia, fedele amico e compagno di avventure. I due protagonisti incontrano dunque Botticelli in persona, che gli spiegherà chi è e mostrerà loro la Firenze dell'epoca in cui stava dipingendo la celebre Primavera. Età di lettura: da 6 anni.
Le avventure di Sbuccia e Puntino, Renoir
Francesca Pascale
Libro
editore: Idea Books
anno edizione: 2013
pagine: 44
Puntino è un bambino di sette anni in gita scolastica. Trovandosi al museo, di fronte a Bal au Mouiln de la Galette, incuriosito da una frase, Puntino decide di avvicinarsi al quadro e riceve una goccia di colore sulla guancia. Improvvisamente vede sciogliersi l'opera d'arte e vi si ritrova al suo interno. In quel momento, il suo zainetto a forma di peluoche diventa Sbuccia, fedele amico e compagno di avventure. I due, insieme, hanno l'opportunità di vivere un'esperienza unica e di incontrare Renoir in persona, che gli spiegherà chi è e cosa stava dipingendo. Età di lettura: da 6 anni.
Social impact investing. Limiti e prospettive valutative
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Il volume analizza obiettivi e risultati dei progetti finanziati con la venture philanthropy (VP), che si configura come una modalità innovativa di finanziamento degli investimenti "ad impatto", promuovendo la crescita e l'innovazione delle imprese a missione sociale. Il contributo innovativo del presente lavoro è duplice: da un lato, discute in modo sistematico la più recente letteratura economica di riferimento e, dall'altro lato, evidenzia empiricamente l'impatto generato dagli investimenti finanziati dagli operatori di VP attivi in Italia e in UK. L'analisi empirica si basa su due innovativi database (uno italiano e uno britannico) raccolti applicando la metodologia della "content analysis" (metodologia rivelatasi necessaria, data l'assenza di dati pubblici focalizzati sulla venture philanthropy). Tale studio rappresenta il primo lavoro sistematico sui risultati degli investimenti finanziati dagli operatori di VP in Italia e nel Regno Unito (Dott. Andrea Casadei, Fondatore di "Bilanciarsi.it").